Benvenuti nella Valle di Natale: dove la magia prende vita
Quando il calendario segna l’arrivo di dicembre, la Val Gardena si trasforma nella Valle di Natale. Ecco tutti gli eventi imperdibili.
Quando il calendario segna l’arrivo di dicembre, la Val Gardena si trasforma nella Valle di Natale. Ecco tutti gli eventi imperdibili.
Come una magia: la sera del 5 novembre del 2023 i cieli di gran parte d’Italia si sono illuminati con la danza delle aurore boreali
Nel mondo, le luci di Natale si trasformano in un’attrazione turistica imperdibile, regalandoci giochi di luci che regalano un’atmosfera incantevole
Bizzarri, spettacolari e spesso legati a leggende inquietanti: scopriamo quali sono i più suggestivi ponti del diavolo in Italia e nel mondo.
È la Chiesa di San Giorgio a Luková, nella Repubblica Ceca, ed è popolata da fantasmi inquietanti. Ma non lasciatevi ingannare: nulla è come sembra.
In questi luoghi italiani sono nate le leggende metropolitane da brivido. Raggiungili ad Halloween.
All’ombra dei luoghi più iconici d’Irlanda esistono storie da brivido che ti permetteranno di incontrare i fantasmi che vivono sull’isola.
Quale momento migliore di Halloween, la festa più da “brivido” dell’anno per scoprire le città fantasma, con storie di abbandono alle spalle.
Esplora il lato spettrale di Firenze, tra antiche leggende, storie di fantasmi e misteri celati nei vicoli e nei palazzi di questa città
Oltre che per i paesaggi spettacolari, la Valle dei Mocheni è nota per la presenza di un’isola linguistica germanofona di origine medievale.
Tra le colline parmensi c’è un borgo meraviglioso: Torrechiara ospita un castello medievale che è un vero gioiello, scopriamo la sua storia.
È la città dell’occulto per antonomasia ed è la destinazione numero 1° da raggiungere per Halloween. Bentornati a New Orleans.
L’estate di San Martino cade ogni anno l’11 novembre, in genere si tratta di giornate autunnali dal clima più mite, ricche di eventi speciali
C’è qualcosa di magico che sta succedendo adesso in una delle città più affascinanti d’Europa. Proprio ora che, con il suo ultimo grande show prima
A fine ottobre potrai dormire, gratuitamente, nella casa nella palude di Shrek. Ad accoglierti ci sarà Ciuchino.
Segnate la data in agenda: il 25 gennaio del 2024 riaprirà il Disneyland Hotel. La tua favola magica inizia qui.
Dal 23 dicembre 1981, il misterioso relitto della nave Dimitrios giace arenato sulla spiaggia di Valtaki: la sua storia è ancora avvolta dal mistero.
È una vecchia canonica e si trova in Svezia, ed è considerata la casa più infestata del mondo.
Al largo delle coste scozzesi, c’è una piccola isola fantasma dalla storia inquietante: andiamo alla scoperta di Hirta e del suo sventurato destino.
White Island è un’affascinante isola vulcanica in Nuova Zelanda che si può vedere solamente dall’alto: tutto quello che c’è da sapere
La Cechia ospita un luogo misterioso, che si dice custodisca la porta dell’inferno: andiamo alla scoperta del castello di Houska e dei suoi segreti.
Nel Paese delle streghe, tra le montagne liguri, ora arriva anche il maghetto più famoso del mondo.
Esiste un lago in California sulle cui sponde sorgono castelli di roccia. Sembra di stare sulla Luna.
Esistono luoghi che hanno un fascino unico e particolare e uno di questi è Hashima, Isola della nave da guerra, a 14 chilometri al largo di Nagasaki.
In occasione dell’anniversario del primo avvistamento fervono i preparativi per quella che sarà la più grande caccia al mostro di Loch Ness.
In Turchia c’è una misteriosa città sotterranea dal passato incredibile: si chiama Derinkuyu, ed è davvero ricca di fascino. Scopriamola insieme.
Viaggio ad Ait-Ben-Haddou, la Hollywood del Marocco e uno dei luoghi più incredibili del Paese.
Si chiama Carhenge ed è la bizzarra replica di Stonehenge. La sua particolarità? È composta da vecchie auto d’epoca.
Viaggio presso l’Isola di Havelock, un luogo che è un paradiso tropicale e in cui ci sono pochissimi turisti.
La Heddal Stave Church, avvolta da un fascino misterioso, è il simbolo di un’antica tradizione architettonica medievale norvegese