Giubileo 2025, gli eventi ufficiali del mese di giugno
Roma è pronta a vivere un mese pieno di eventi ufficiali nello spirito del Giubileo 2025. Scopri gli appuntamenti principali di giugno.
Roma è pronta a vivere un mese pieno di eventi ufficiali nello spirito del Giubileo 2025. Scopri gli appuntamenti principali di giugno.
Scopriamo insieme dieci musei aperti gratuitamente la domenica a Roma, mete perfette per trascorrere il tempo libero.
Basiliche storiche, parchi e street art: un itinerario urbano da percorrere a piedi in poche ore per scoprire le bellezze di San Lorenzo.
Un viaggio tra i luoghi simbolo del legame tra Papa Leone XIV e la città di Roma, tra memoria, spiritualità e curiosità poco conosciute.
Gli obelischi di Roma raccontano millenni di storia tra Egitto, impero, papato e arte contemporanea.
La notizia della scomparsa di Papa Francesco ha commosso, e continua a emozionare, il mondo intero che si è unito anche idealmente al cordoglio della comunità cristiana accorsa
Scoprire l’EUR, uno dei quartieri più moderni di Roma, attraverso un itinerario urbano: dall’Obelisco di Marconi alla Basilica dei Santi Pietro e Paolo.
Roma, dopo la morte di Papa Francesco, si trova ad affrontare un periodo particolare tra funerali solenni, Conclave, celebrazioni del Giubileo e cambiamenti per tutti
Storia del Natale di Roma, che ancora oggi il 21 aprile anima la Capitale con eventi, spettacoli e musei aperti.
Roma è stata per un decennio la casa di Caravaggio ed è costellata dalle sue opere: un itinerario urbano per scoprirle camminando per le vie della Capitale.
Il Parco degli Acquedotti di Roma offre storia e natura con resti di acquedotti romani, ville antiche e percorsi ciclabili, in un’area verde tra Appia e Tuscolana.
È stato un mese difficile quello di marzo che si è chiuso, per la comunità cristiana, con la gioia del ritorno di Papa Francesco a casa Santa Marta dopo 37 giorni di degenza
Scopri le leggende sui monumenti di Roma, tra misteri, fantasmi e segreti che avvolgono la Città Eterna intrecciando storia e mito.
Dal 28 al 30 marzo è possibile visitare gratuitamente a Venezia la nave scuola della Marina Militare e il Villaggio IN Italia. Sono aperte le prenotazioni.
Alcuni luoghi nascosti e non molto noti di Roma nascondono leggende e miti: ecco cinque luoghi da scoprire nella Capitale legati a misteri e a esoterismo.
La mostra Caravaggio 2025 propone un viaggio in 16 anni di vita dell’artista fra Roma e Napoli, attraverso grandi opere e capolavori inediti.
Anche il mese di marzo propone diversi eventi ufficiali per vivere lo spirito del Giubileo e la città di Roma tra spiritualità e condivisione. Gli appuntamenti principali.
Visitare Roma è anche ammirare la bellezza della città dalle sue terrazze panoramiche che regalano viste mozzafiato. Ecco quali sono gli affacci più iconici.
Roma offre una varietà di attività adatte ai bambini, dai parchi zoologici a musei interattivi, passando per tour panoramici e storiche tradizioni teatrali.
A Roma sorgono molte chiese di età medioevale, risalenti a un periodo compreso tra il IV e il XIV secolo. Ecco quali sono quelle da non perdere.
Le Mura Aureliane di Roma si estendono per 19 chilometri attraversando luoghi magici della Capitale: un itinerario per scoprirle passeggiando, sostando in Musei e camminamenti.
Inaugurata a dicembre 2024, Piazza Pia ha alle spalle una lunga storia di interventi e trasformazioni fin dal lontano medioevo: ecco come è cambiata nel corso dei secoli.
Roma è grande e affollata, soprattutto nel 2025. Ecco un decalogo per pellegrini e turisti per visitarla al meglio, evitando imprevisti e disagi.
Scopri come visitare Roma senza folla: luoghi segreti, orari strategici e app utili per vivere la città lontano dal turismo di massa, anche nel Giubileo.
Sono tantissimi gli autori nati o solo di passaggio a Roma e la città conserva i loro passi: un itinerario letterario gratuito da poter percorrere a piedi in un pomeriggio.
Per il Giubileo 2025 un nuovo percorso gratuito nasce tra le strade di Roma: è L’Europa a Roma, itinerario tra le Chiese europee della Capitale.
Dal mese di marzo, in alcune città portuali italiane è possibile visitare la mitica e splendida nave della Marina Militare, l’Amerigo Vespucci. Prenotando, le visite sono
Durante il mese di febbraio, Roma accoglie i suoi visitatori proponendo una serie di eventi ufficiali per vivere lo spirito comunitario del Giubileo 2025. Scopri gli appuntamenti
Il Barocco gesuita unisce arte e fede con teatralità, illusioni e splendore, trasformando le chiese di Roma in strumenti di potere e coinvolgimento spirituale.
Nove metri sotto Fontana di Trevi c’è un sito archeologico sorprendente: una vera e propria macchina del tempo verso la Roma imperiale.