Le più belle chiese contemporanee da scoprire a Roma
Roma vanta un patrimonio artistico straordinario, che non si limita all’antichità: l’architettura religiosa moderna offre opere di grande rilievo.
Roma vanta un patrimonio artistico straordinario, che non si limita all’antichità: l’architettura religiosa moderna offre opere di grande rilievo.
Il XIV Rione di Roma (Rione Borgo) vanta una storia che risale addirittura agli Etruschi. Famoso per il Mausoleo di Adriano offre tanto da scoprire, semplicemente passeggiando.
Da Santa Brigida a Santa Teresa d’Avila, una proposta di pellegrinaggio a Roma per scoprire le chiese dedicate a Patrone d’Europa e Dottori della Chiesa.
Piazza dei Cinquecento a Roma si rinnova per il Giubileo 2025: la nuova area punta a servizi più fruibili, ma anche a una piazza più vivibile con aree verdi e piste ciclabili.
Il Giro (o Pellegrinaggio) delle Sette Chiese a Roma è un celebre cammino giubilare che risale storicamente a San Filippo Neri: collega sette Basiliche romane, tra catacombe e
La nave Amerigo Vespucci, storica e iconica Nave Scuola della Marina Militare, ha ricevuto la nomina di Chiesa Giubilare per l’Anno Santo 2025: attualmente è in viaggio in
Scopri gli aiuti tecnologici dedicati al pellegrino moderno: cosa vedere, dove mangiare, dove dormire (e come partecipare agli eventi).
Anche al di fuori di Roma è possibile attraversare una Porta Santa: da Milano a Palermo, ecco alcune delle principali Chiese Giubilari sul territorio italiano.
Con l’apertura della Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le Mura, si conclude il rito di apertura delle Porte Sante per il Giubileo 2025.
Il Giubileo entra nel vivo e, a gennaio 2025, la città di Roma propone attività per tutti tra cultura, spiritualità e non solo: scopri gli appuntamenti da non perdere.
Prosegue il cammino dell’Anno Santo 2025 con l’apertura della Porta Santa di Santa Maria Maggiore, prevista per le ore 17 il 1° Gennaio.
Giubileo 2025: dopo la Porta Santa di San Pietro e quella nel carcere di Rebibbia, verrà aperta il 29 dicembre la Porta Santa della Basilica di San Giovanni in Laterano, la cosiddetta
Papa Francesco si prepara ad aprire una Porta Santa all’interno del carcere di Rebibbia il 26 dicembre: è la prima volta nella storia del Giubileo.
Il Giubileo 2025 si aprirà ufficialmente con la Porta Santa di San Pietro: sarà Papa Francesco il protagonista di questo emozionante rito che va avanti dal 1500.
Le proposte rigorosamente gratuite per scoprire Roma durante le feste natalizie, tra gli eventi di dicembre e l’inizio del Giubileo 2025: presepi, concerti e alberi addobbati.
È possibile scoprire le quattro Porte Sante di Roma con un Cammino Giubilare che vi porterà ad ammirare le quattro Basiliche Papali romane.
Roma a dicembre 2025 si destreggia tra Giubileo 2025 e Natale: come cambiano la viabilità e i trasporti?
Roma si prepara a dare il via al Giubileo 2025 il 24 dicembre: come cambiano i trasporti e la viabilità durante le feste di Natale nella Capitale.
Dal 23 novembre verrà riaperto il Parco Archeologico di Gabii grazie a Unexpected Itineraries, il progetto turistico contro l’overtourism a Roma.
Microsoft e il Vaticano hanno unito le forze per ricostruire la Basilica di San Pietro in modo digitale con l’AI: ecco il progetto.
Una piccola vasca per la Fontana di Trevi in restauro per il Giubileo 2025. La città di Roma valuta accessi contingentati e ticket per gestire i flussi turistici.
Scoprire le bellezze di Roma sarà ancora più semplice grazie alla guida virtuale Julia creata in occasione del Giubileo 2025.
Intervista a Justin Abu Manza, Assistant Marketing Director di Visit Jordan,
Il 24 dicembre a Roma comincerà l’atteso Giubileo: tutte le informazioni da conoscere.
Il ministero del Turismo ha raccolto 35 cammini religiosi italiani in un nuovo catalogo, in occasione del Giubileo 2025: scopriamo i più belli.
Scopri come raggiungere l’aeroporto di Fiumicino, uno degli scali più utilizzati di Roma: ecco come arrivarci in treno, con un autobus o transfer privato.