Vacanza low cost sull’Isola di Pag in Croazia tra spiagge e dj-set
A soli 180 km da Trieste si trova un posto dove trovare mare limpido, spiagge e divertimento a prezzi accessibili: è l’isola di Pag, in Croazia.
A soli 180 km da Trieste si trova un posto dove trovare mare limpido, spiagge e divertimento a prezzi accessibili: è l’isola di Pag, in Croazia.
Un treno storico viaggerà lungo la Pedemontana Friulana, una delle linee ferroviarie più belle d’Italia che da da Gemona arriva a Sacile.
Vacanze coi bambini? Ecco le migliori spiagge in Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia-Giulia, consigliate dai pediatri e premiate con la Bandiera verde
La città di Maniago è famosa in tutto il mondo per la produzione di coltelli. Scopriamo cosa altro vedere in questo grazioso comune friulano.
In Friuli stanno per partire le riprese di alcuni episodi della celebre fiction con protagonista Luca Zingaretti. Ecco i luoghi dove girerà il commissario Montalbano.
Previsioni live. Freddo intenso e pioggia in tutta Italia, con neve a bassa quota al nord. Solo nel weekend risaliranno le temperature. Aggiornamenti meteo in tempo reale
Roma e Trieste sono due città perfette per fare cicloturismo. Entrambe offrono itinerari adatti a tutti, per scoprire pedalando le bellezze urbane e la ricchezza del patrimonio.
In visita al borgo di Poffabro, incantevole località nel Parco regionale delle Dolomiti Friulane, “Presepe tra i Presepi”.
Trieste è una città di grande fascino e bellezza, l’aspetto mitteleuropeo e l’atmosfera di frontiera la rendono un luogo unico nel suo genere.
Trieste è una città di grande fascino e bellezza. In questa guida scopriremo cosa vedere e i musei da non perdere in un viaggio in città
Grazzanise è il luogo più caldo d’Italia. Nella città del casertano l’afa non dà tregua: sono 55 i gradi percepiti
La Ciclovia Noncello Mare è un percorso unico, ideato per collegare i monti al mare. L’itinerario attraversa sei comuni della provincia di Pordenone
La Ciclovia della Bassa Pianura Pordenonese offre favolosi tour in bici, alla scoperta degli angoli più nascosti e sconosciuti del Friuli-Venezia Giulia
Viaggio alla scoperta delle montagne della Carnia, lungo la ciclovia per conoscere natura, storia e buon cibo
La Ciclovia della pianura e del Natisone parte da Stevenà e arriva a Stupizza. Un giro unico per visitare i luoghi più insoliti del Friuli-Venezia Giulia
La Ciclovia Pedemontana e del Collio è un itinerario unico, per visitare in bicicletta i luoghi più suggestivi del Friuli-Venezia Giulia
La ciclovia del Tagliamento ci porta alla scoperta di paesaggi e itinerari unici, fra natura e storia di due regioni italiane
Da Trieste a Santa Maria di Leuca, in Puglia: la Ciclovia Adriatica attraversa sette regioni e offre scorci di incomparabile bellezza
Il Friuli offre diversi itinerari ciclabili su strade a traffico relativamente ridotto
Gli sposi dimostrano di preferire le agenzie in grado di offrire competenza, sicurezza e di progettare un ampio ventaglio di proposte per loro
Il borgo sembra uscito da un film di fantascienza per la sua forma di stella a nove punte
Si trova in Val Rosandra, in provincia di Trieste. Vi si arriva con una passeggiata lunga meno di un chilometro
Sette itinerari alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della regione, tra borghi, mari e monti
La pista ciclabile dell’Alpe Adria conduce i viaggiatori dalle Alpi austriache fino al mare del Friuli. Ecco nel dettaglio il percorso
La pista ciclabile di Trieste si trova su lungomare cittadino, offrendo ai ciclisti degli splendidi panorami marini. Ecco tutti i dettagli utili
I costi del mare in Friuli Venezia Giulia hanno subito un piccolo rialzo, inferiore a quello registrato sul resto della penisola. Ecco tutti i dettagli
Come nei mari tropicali, l’Arpa ha rilevato la presenza di “Noctiluca scintillans” nelle zone costiere del Friuli
Andiamo a vedere quali sono le Bandiere Blu del Friuli Venezia Giulia del 2016, le migliori spiagge italiane selezionate dalla Fondazione per l’Educazione Ambientale
Tree Village: il luogo ideale se avete sempre sognato ardentemente di dormire su una casa sull’albero, in Italia, in Friuli Venezia Giulia
Itinerario alla scoperta del territorio tra Palmanova e Aquileia, i luoghi da visitare