Il Friuli Venezia Giulia è la Camargue d’Italia
Il 2019 è l’anno ideale per scoprire le bellezze del Friuli Venezia Giulia. Tantissime le possibilità per i turisti, adatte a qualsiasi tipologia di vacanza.
Il 2019 è l’anno ideale per scoprire le bellezze del Friuli Venezia Giulia. Tantissime le possibilità per i turisti, adatte a qualsiasi tipologia di vacanza.
Adriabike è la ciclovia del Friuli Venezia Giulia che regala un’esperienza vista mare tra siti archeologici, percorsi educativi e città storiche. Da percorrere in solitudine
Trieste, la città dal fascino misterioso che fatto innamorare artisti e scrittori.
Si parte da Aquileia e si raggiunge quota 1760 metri: l’itinerario italiano del Cammino Celeste attraversa la natura impervia del Friuli, e conduce ad un santuario splendido.
Soleschiano di Manzano, in Friuli, da Pasquetta ospita il primo borgo vegano d’Italia, voluto da Rave Residency, per un nuovo equilibrio uomo – natura
Da Tarvisio – importante stazione sciistica del Friuli Venezia Giulia – si possono raggiungere con piacevoli passeggiate laghi glaciali e splendide cascate.
Ambra Angiolini e Giorgio Pasotti sono i protagonisti de Il silenzio dell’acqua, fiction ambientata tra gli affascinanti scenari di Trieste, Duino e Muggia.
Grazie al progetto WalkArt – L’arte del cammino, rinascono otto antichi cammini tra l’Austria e l’Italia.
Costa Crociere presenterà ufficialmente Costa Venezia in una cerimonia di battesimo che si terrà a Trieste per la prima nave progettata per il mercato cinese.
In Friuli Venezia Giulia, la Strada del Vino unisce la costa all’area montana della regione. E regala un’esperienza enogastronomica meravigliosa.
L’episodio intitolato “L’altro capo del filo”, tratto dall’omonimo romanzo di Andrea Camilleri, è in piccola parte ambientato nell’immaginario borgo di
I consigli del colonnello Mario Giuliacci, grande esperto di previsioni meteo per il fine settimana del 26 e 27 gennaio: ecco dove godere un po’ di bel tempo
Il borgo di Sappada, uno dei 12 Borghi più belli d’Italia del Friuli Venezia Giulia, gioiello delle Dolomiti, Patrimonio Unesco, è stato colpito da un’eccezionale tempesta
A Trieste, a picco sul mare, si erge il suggestivo Castello di Miramare, che nel periodo natalizio è ancora più magico.
Previsioni live. Temperature in leggera risalita, cielo nuvolose ma con poche piogge e nevicate: domani soleggiato. Aggiornamenti meteo in tempo reale.
È il Friuli Venezia Giulia la regione con le offerte migliori per andare a sciare: e il costo giornaliero dello skipass è davvero basso
In provincia di Pordenone, Palcoda è una dei più affascinanti borghi fantasma d’Italia: da lungo disabitato, è stato completamente inghiottito dalla natura.
Palmanova, la città fortezza del Friuli Venezia Giulia in provincia di Udine, a forma di stella a nove punte, è già un sito Unesco. Ora entra a far parte del circuito dei Borghi
Dopo diversi anni, riparte il treno che collega il Friuli alla Slovenia. La tratta prevede diverse fermate per visitare le bellezze naturali circostanti
A soli 180 km da Trieste si trova un posto dove trovare mare limpido, spiagge e divertimento a prezzi accessibili: è l’isola di Pag, in Croazia.
Un treno storico viaggerà lungo la Pedemontana Friulana, una delle linee ferroviarie più belle d’Italia che da da Gemona arriva a Sacile.
Vacanze coi bambini? Ecco le migliori spiagge in Emilia Romagna, Veneto e Friuli Venezia-Giulia, consigliate dai pediatri e premiate con la Bandiera verde
La città di Maniago è famosa in tutto il mondo per la produzione di coltelli. Scopriamo cosa altro vedere in questo grazioso comune friulano.
In Friuli stanno per partire le riprese di alcuni episodi della celebre fiction con protagonista Luca Zingaretti. Ecco i luoghi dove girerà il commissario Montalbano.
Previsioni live. Freddo intenso e pioggia in tutta Italia, con neve a bassa quota al nord. Solo nel weekend risaliranno le temperature. Aggiornamenti meteo in tempo reale
Roma e Trieste sono due città perfette per fare cicloturismo. Entrambe offrono itinerari adatti a tutti, per scoprire pedalando le bellezze urbane e la ricchezza del patrimonio.
In visita al borgo di Poffabro, incantevole località nel Parco regionale delle Dolomiti Friulane, “Presepe tra i Presepi”.
Trieste è una città di grande fascino e bellezza, l’aspetto mitteleuropeo e l’atmosfera di frontiera la rendono un luogo unico nel suo genere.
Trieste è una città di grande fascino e bellezza. In questa guida scopriremo cosa vedere e i musei da non perdere in un viaggio in città
Grazzanise è il luogo più caldo d’Italia. Nella città del casertano l’afa non dà tregua: sono 55 i gradi percepiti