Si allunga la ciclabile Garda by Bike, la più panoramica d’Italia
È da poco stato inaugurato un nuovo tratto della ciclovia a Malcesine, in provincia di Verona.
È da poco stato inaugurato un nuovo tratto della ciclovia a Malcesine, in provincia di Verona.
È uno degli itinerari più romantici da fare: dal balcone di Giulietta al castello di Romeo, 163 chilometri di pura bellezza.
Il cicloturismo è una delle tendenze degli ultimi anni: viaggiare in sella alla bici è un’esperienza incredibile. Ecco le mete europee più affascinanti.
È la città italiana delle biciclette, dove l’utilizzo delle due ruote è tra i più alti in Europa: da scoprire attraverso percorsi unici e suggestivi.
Sarà realizzata una pista ciclopedonale a sbalzo nel tratto lariano del lago che collegherà Pradello con Abbadia Lariana.
Ci sono novità sulla pista ciclopedonale ad anello che farà il giro del lago attraversando tre Regioni.
Amsterdam: il mercato di fiori che galleggia sul canale sembra un sogno a occhi aperti.
A cavallo tra Italia e Francia c’è un itinerario che attraversa splendidi scenari naturali.
Si porta con sé la propria bicicletta a bordo di un treno e si va alla scoperta di territori nuovi, tutti da scoprire.
Le novità dell’estate per chi viaggia in famiglia, per i giovani che hanno con sé la propria bicicletta e per chi sale a bordo con il proprio cane.
È stato un precursore delle vacanze in bicicletta, un tipo di viaggio slow che consente di scoprire le bellezze paesaggistiche e di fare un tipo di vacanza attiva.
Ha appena vinto l’Oscar italiano del cicloturismo, un riconoscimento molto prestigioso che da sette anni premia le migliori “green road” del nostro Paese.
Snodandosi per oltre 2000 km tra boschi rigogliosi e natura incontaminata, questa è la pista ciclabile più suggestiva d’Europa, tutta da scoprire.
Puoi scoprire la Danimarca e la sua capitale pedalando, oppure puoi sposarti in bicicletta.
Tra storia e natura, il borgo di Castelnuovo Berardenga è la meta perfetta per un lungo weekend fuori porta. E per chi ama la bici, ci sono tante sorprese.
È stata annunciata la creazione di una nuova rete ciclabile, che avrà lo scopo di valorizzare il turismo rurale e il patrimonio enogastronomico.
Eletta nel 2021 come miglior ciclabile agli Italian Green Road Awards, la Green Road dell’acqua è un vero paradiso per i cicloturisti in Trentino.
Con ben 21 passi montani e 273 piste ciclabili, sia su asfalto che sterrato, il piccolo Stato di Andorra è un vero parco giochi per ogni ciclista.
Visitare un Paese in bicicletta è una modalità sostenibile per ammirare il paesaggio lontani dalla folla. I migliori percorsi più lunghi del mondo.
Ciclovia delle lagune che collegherà Venezia e Trieste: un percorso di 250 chilometri tra colline, campagne, mare e borghi rurali.
Arte e architettura sono da sempre l’anima della città toscana. Cosa vedere di antico e di nuovo in città.
Siete pronti ad attraversare il Trentino in sella alla vostra mountain o e-bike? Andiamo alla scoperta di 6 borghi della regione, considerati tra i più belli d’Italia!
La pista ciclopedonale ridisegna il tracciato dell’antica ferrovia che collegava i due centri, offrendo l’opportunità di vivere le bellezze del territorio nel segno
Entro l’anno dovrebbe essere ultimata la Garda by Bike, la pista ciclabile a sbalzo sul Lago di Garda.
Tre giovani ragazzi sono partiti da Berlino, in bicicletta, con un solo obiettivo: quello di salvare il pianeta. Questa è la storia di Paul, Oliver e Friedrich
Il percorso che parte da Cervia non è lungo, ma è il paesaggio che si attraversa in bicicletta a essere bellissimo e, soprattutto, è adatto a tutti.
La provincia di Siena ha approvato il masterplan dedicato alla rete di strade e sentieri idonei alla fruibilità in bici riconoscendo ben 83 percorsi. Ecco perché piacerà ai turisti.
Scoprire l’Italia in bici è un’emozione senza uguali: ecco alcuni degli itinerari più avventurosi e incredibili, da fare almeno una volta nella vita.
Un bellissimo itinerario da percorrere in bicicletta collega la città di Brescia con la Valle Trompia, la più piccola delle tre valli della provincia.
Un viaggio in tre tappe, in sella alla bici, dalle saline di Cervia ai mosaici di Ravenna. Ecco il tragitto perfetto per ammirare le bellezze della Romagna, tra natura, arte e storia.