PROMO

Viaggio a Valencia sulle orme di Sorolla, per celebrare la città e l’artista

Valencia si illumina delle luci e dei colori del genio di Joaquín Sorolla, famosissimo e prolifico pittore grazie a cui conoscere la città ancor più profondamente

Foto di SiViaggia

SiViaggia

Redazione

Il magazine dedicato a chi ama viaggiare e scoprire posti nuovi, a chi cerca informazioni utili.

Valencia è una città straordinaria che sorge sulle coste del Mediterraneo, una realtà spagnola che si distingue per le tante bellezze e per la grande ospitalità dei suoi abitanti. Nel corso dei secoli è stata anche il luogo di nascita di personaggi di un certo calibro, come per esempio Joaquín Sorolla, un artista eccezionale annoverato fra i rinnovatori della pittura spagnola in chiave impressionista e anche tra i più prolifici della storia del Paese.

Quest’anno ricorrono i 100 anni della sua morte e, in occasione di questo importante anniversario, Valencia ha deciso di celebrare la sua vita e le sue opere tingendosi dei colori dei suoi quadri. Tantissimi appuntamenti ed eventi permettono infatti di scoprire questa località da un punto di vista diverso, ma certamente più intimo e speciale.

Valencia, i tour sulle orme e i colori di Sorolla

Senza ombra di dubbio Valencia ha ispirato e segnato lo stile di Joaquín Sorolla. Ma del resto è comprensibile: questa è una città baciata dalle luci del Mediterraneo, accarezzata dalle spiagge del levante e dove la quotidianità dei quartieri è sorprendente.

Il 2023 è quindi l’Anno di Sorolla, e in suo onore sono state pianificate speciali visite guidate che sono una più interessante dell’altra.

A disposizione fino alla fine dell’anno – e attualmente fattibile esclusivamente la prima domenica di ogni mese – è Sorolla, il pittore di Valencia. Si tratta di un itinerario culturale attraverso il centro storico che tocca tutti i luoghi che hanno segnato la sua vita. Il modo perfetto per conoscere più a fondo l’animo di questa persona e per imparare a guardare Valencia con i suoi occhi.

Particolarmente appassionante è anche Conoscere Sorolla, una visita guidata virtuale che in circa due ore fa comprendere nel dettaglio la sua vita personale e professionale.

C’è poi La Valencia di Sorolla. Una passeggiata culturale che conduce presso i posti più importanti della sua carriera, ovvero le affascinanti strade e la bella spiaggia, tutte molto spesso riprodotte nei suoi quadri. La visita inizia della porta della chiesa di Santa Caterina e termina presso il museo delle Belle Arti. Su richiesta è possibile scegliere il giorno in cui si è interessati a farla.

Museo delle Belle Arti, Valencia
Fonte: Visit Valencia
Il museo delle Belle Arti di Valencia

Valencia vanta anche dell’ottimo cibo, e per tale motivo non poteva mancare un tour dal titolo Gastronomia e turismo. Un asse gastronomico intorno alla Hispanic Society e la Visione della Spagna di Joaquín Sorolla. Nel 1911 Sorolla decorò con le sue meravigliose opere la biblioteca della Hispanic Society di New York e, per fare questo lavoro nella migliore maniera possibile, decise di comprendere ancora più a fondo ogni luogo del territorio spagnolo, in modo da avere ancora più informazioni sulla gastronomia, le feste e i paesaggi che ha poi dipinto sulle sue tele.

In onore di questo percorso, lo Chef Jorge de Andrés ha creato il “Menú Sorolla, Visione e Sapori della Spagna”. Si tratta di una gustosa lista comprensiva di 14 piatti che permettono di fare un “viaggio di gusto” nelle opere dell’artista. Parliamo perciò di un tour estremamente affascinante e in grado di esaltare i nostri sensi, un’avventura che ha inizio percorrendo le strade di Valencia, per arrivare al museo delle Belle Arti e terminare nel Ristorante Vertical.

I luoghi di Sorolla e il Mediterraneo: un itinerario ciclo-turistico attraverso i principali emblemi dell’arte, dell’architettura e del design, è invece un tragitto da fare in bicicletta, e scoprire Valencia su due ruote è un’opportunità che da sola vale il viaggio. In sella ad una bici, infatti, ci si dirige al cospetto dei luoghi che più di tutti sono legati alla vita e all’opera di Sorolla. Non mancheranno delle passeggiate nei monumentali Giardini del Turia, una sosta presso la straordinaria Città delle Arti e delle Scienze, per poi terminare il viaggio nei quartieri marinari del Cabanyal e della Malvarrosa, entrambi suoi luoghi di ispirazione.

Il mare di Valencia
Fonte: Visit Valencia
Il lungomare di Valencia

C’è anche la possibilità di fare Visita combinata casa familiare Benlliure e Museo delle Belle Arti poiché lo scultore Mariano Benlliure e Sorolla instaurarono una profonda amicizia che li portò a scambiarsi, in molte occasioni, le loro opere. Vi basti pensare che Sorolla ritrasse Benlliure insieme alla sua famiglia e, Benlliure in cambio gli regalò diverse opere di grande valore sentimentale. Con partenza dalla Casa Museo Benlliure, si arriva fino al museo delle Belle Arti di Valencia, due posti ideali per ammirare le opere di questi due grandi artisti.

Le informazioni per prenotare le visite guidate le trovate sul sito web di Visit Valencia.

“Sorolla a través de la luz” e la nuova sala dedicata all’artista

Un altro evento imperdibile organizzato in onore del grande artista valenciano è la mostra chiamata Sorolla a través de la luz che si potrà ammirare fino al 18 febbraio dell’anno prossimo, presso la Fondazione Bancaja di Valencia. Vi basti sapere che questa eccezionale esposizione è curata dalla pronipote di Sorolla stesso, e che conserva una selezione di opere originali davvero sorprendenti.

Ben 40 tele grazie a cui vivere un’esperienza speciale, che riesce a far connettere in maniera più profonda all’arte di questo uomo dalla grande intelligenza e creatività anche le più giovani generazioni.

Il museo delle Belle Arti di Valencia (MuBAV) ha invece inaugurato una nuova sala permanente dedicata a Sorolla. Si trova nell’edificio claustrale del museo ed è uno scrigno in cui sono conservate 46 opere che rappresentano tutti i generi da lui lavorati: paesaggi al nudo, ritratti, pittura religiosa e molto altro ancora.

Il posto ideale per fare un viaggio artistico che si evolve nel tempo, in quanto si possono osservare le sue prime nature morte, dipinte quando era adolescente, ma anche i magistrali ritratti prodotti negli anni della maturità.

A Valencia con la più grande esposizione di arti digitali

Per celebrare i quadri, il carisma e il genio di Sorolla, Valencia ha creato la più grande esposizione di arti digitali mai vista in città. La location in cui partecipare a questo evento si trova nei pressi del Mar Mediterraneo, proprio lì dove l’artista dipinse gran parte delle sue opere: l’edificio La Base della Marina di Valencia.

Realtà virtuale e tecniche audiovisive fanno sentire di essere insieme a lui, in quell’esatto momento in cui il suo estro diede vita a quadri magistrali.

Ben 1.000 m2 di schermi, proiezioni a 360º, insieme alle opere di alcuni colleghi del suo tempo, permettono di sperimentare un’esperienza più che unica. L’esposizione, dal nome “Sorolla, una nueva dimensión”, è disponibile fino alla fine dell’anno.

È davvero il momento giusto per organizzare un viaggio a Valencia, una città da vivere ancor più intensamente grazie ai tour e alle mostre che ripercorrono la storia, la vita e le opere del pittore le cui più incredibili forze erano la luce e il colore: Joaquín Sorolla.