L’Amerigo Vespucci arriva a Venezia (e la puoi visitare gratis)

Dal 28 al 30 marzo sarà possibile visitare gratuitamente a Venezia la nave scuola della Marina Militare e il Villaggio IN Italia. Sono aperte le prenotazioni

Foto di Sara Boccolini

Sara Boccolini

Travel Blogger

Laureata in Scienze del Turismo, ama da sempre viaggiare. Travel Blogger dal 2012 e Content Creator, alterna zaino in spalla a bagaglio a mano.

Pubblicato: 17 Marzo 2025 12:13Aggiornato: 28 Marzo 2025 10:26

La nave Amerigo Vespucci, dopo essere stata impegnata per 20 mesi nel tour mondiale, aver percorso oltre 46 mila miglia, raggiunto 35 porti, toccato 5 continenti ed essere stata indicata come Chiesa Giubilare per il Giubileo 2025 (a bordo c’è un edificio religioso), è arrivata in Italia. Il programma della “nave più bella del mondo” è ora il Tour Mediterraneo.

Questo, iniziato a Trieste il giorno 1° marzo, prevede 17 tappe. È ora la volta di Venezia dove lo storico veliero ormeggerà in Riva San Biasio a Castello il 27 marzo e si potrà visitare da giovedì 28 a lunedì 31 marzo. La nave scuola Amerigo Vespucci, celebrando tradizione e cultura, concluderà il suo tour il prossimo 10 giugno a Genova, in occasione della giornata della Marina Militare.

L’Amerigo Vespucci a Venezia

Dal 28 al 30 marzo la nave Amerigo Vespucci e il Villaggio IN Italia saranno visitabili a Venezia. Nei prossimi giorni uscirà un programma specifico con eventi e orari.

Domenica 30 marzo, alla presenza di appassionati di voga, remiere, gruppi sportivi, associazioni di vela e categoria, ai circoli velici e alle darsene, che si raduneranno a Punta della Dogana alle ore 10:15, partirà alle 10:30 un corteo acqueo capitanato dalla Serenissima. Questo arriverà in Riva San Biasio a Castello alle 10:45 dove ci sarà un omaggio di saluti alla nave Vespucci alle ore 11.

Come visitare la nave Amerigo Vespucci

Sarà possibile visitare gratuitamente la nave Amerigo Vespucci solo previa prenotazione nel giorno 28 dalle ore 14 alle 20 e nei giorni 29 e 30 marzo dalle 13 alle 20. Dopo aver prenotato la visita si riceverà un QR code con il quale accedere all’aerea della nave Vespucci e del Villaggio IN Italia. Le prenotazioni sono già aperte fino a un massimo di quattro persone per registrazione.

Cosa vedere a bordo della nave

A bordo della nave Amerigo Vespucci sarà possibile fare diverse esperienze, tra cui:

  • Conoscere la storia della nave Amerigo Vespucci e le sue missioni in giro per il mondo;
  • Esplorare la nave, visitare le cabine degli ufficiali, ammirare gli strumenti di navigazione storici;
  • Ammirare il favoloso artigianato navale che rende questo veliero ambasciatore del Made in Italy;

Visitare la nave scuola Amerigo Vespucci a Venezia

Dal 28 marzo sarà possibile visitare la nave a Venezia durante il suo Tour Mediterraneo 2025. Sul sito ufficiale dell’evento sono già  aperte le prenotazioni online per l’affascinante città dei canali. Sarà possibile scegliere giorno e orario di visita (ma esclusivamente della 14 alle 20). La prenotazione può essere effettuata per un massimo di 4 persone e darà accesso gratuito alla nave Vespucci e al Villaggio IN Italia, che invece sarà aperto dalle 9:30 alle 21. È meglio affrettarsi per accaparrarsi il proprio posto gratuito.

Approda a Venezia la nave Amerigo Vespucci
La seconda tappa del Tour Mediterraneo dell’Amerigo Vespucci è Venezia

Il Villaggio IN Italia, un luogo di racconto

Anche a Venezia, seconda tappa del Tour Mediterraneo 2025, sarà attivo il Villaggio IN Italia. Un luogo di racconto e condivisione dell’esperienza del Tour Mondiale e del Villaggio Italia. Una mini fiera del Made In Italy voluta dal Ministro della Difesa Guido Crosetto a cui hanno aderito 12 Ministeri. Lo scopo è quello di promuovere storia e innovazione, gastronomia e scienza della ricerca, tecnologia e industria. Un viaggio condiviso già da 400.000 persone e che ora verrà aperto anche ai visitatori italiani. In conclusione, vale davvero la pena approfittare della possibilità di visitare gratuitamente la nave Amerigo Vespucci.

Gli eventi da non perdere

La Nave Amerigo Vespucci viene affiancata da un calendario ricchissimo di appuntamenti durante la tappa di Venezia. Ecco gli eventi da non perdere in calendario:

  • Progetto Generazione Vespucci. Sabato 29 marzo si apre ufficialmente il progetto Generazione Vespucci che porta a bordo della nave i ragazzi che hanno vinto il concorso promosso dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con Difesa Servizi Spa e la Marina Militare. I 26 giovani tesserati FIV, tutti tra i 14 e i 17 anni, avranno l’opportunità di navigare con l’equipaggio;
  • Favole sotto le stelle. Un appuntamento dedicato ai più piccoli. La voce di Veronica Maya, autrice del libro Favole sotto le stelle, racconterà la favola del Vespucci ai bambini partecipanti;
  • Mostra “Donne Europa”. Inaugura ufficialmente domenica 30 marzo alle 11:30 proponendo 25 storie di donne del continente che hanno saputo affermarsi per coraggio e determinazione combattendo. Il progetto è nato dall’idea del Sottosegretario di Stato alla Difesa Senatrice Isabella Rauti che sarà presente;
  • Museo storico navale. Un’altra inaugurazione è attesa per il 30 marzo. Alle ore 12 riapre il Padiglione delle Navi presentando l’intero progetto di rinnovamento ad opera di D’Uva per valorizzare la rete museale delle Forze Armate;
  • Non mancheranno momenti musicali. Ad occuparsene sarà la Fanfara del Comando Interregionale Marittimo Nord della Marina Militare che ogni giorno si esibirà dal vivo intrattenendo i partecipanti. Sabato 29 marzo alle ore 11 invece, sarà la Fanfara dell’Esercito Brigata Pozzuolo del Friuli ad occuparsi del programma musicale.