“Westworld”, quali sono le location della terza stagione

Gli appassionati della serie Tv “Westworld”, giunta alla terza stagione, non vedranno più il Vecchio West ma una moderna metropoli

Foto di Ilaria Santi

Ilaria Santi

Giornalista & reporter di viaggio

Giornalista, viaggia fin da quando era bambina e parla correntemente inglese e francese. Curiosa, autonoma e intraprendente, odia la routine e fare la valigia.

Dal mondo virtuale al mondo reale. Gli appassionati della serie Tv “Westworld”, giunta alla terza stagione, non vedranno più il Vecchio West ma una moderna metropoli. Gli umanoidi, costruiti alla perfezione in laboratorio, passano dal mondo meravigliosamente irreale del parco dei divertimenti per adulti della Delos (“dove tutto è concesso”) a quello reale, abitato dagli umani.

E per ricreare una città del futuro in cui catapultare i personaggi, gli autori della pluripremiata serie, Jonathan Nolan e Lisa Joy, sono andati a scovare le location più adatte ai loro set in posti veri. Chi ha visitato Valencia riconoscerà immediatamente l’architettura avveniristica della Ciudad de las Artes y las Ciencias, il quartiere progettato da Santiago Calatrava alla fine degli Anni ’90 e che rappresenta una città nella città.

Gli edifici che lo compongono sono bellissimi e uno diverso dall’altro: c’è il Palau de les Arts Reina Sofía, che ospita un museo delle arti sceniche; l’Hemisfèric, il progetto più iconico che vuole dare l’idea di un gigantesco occhio umano, la cui metà superiore è virtualmente completata nell’occhio del visitatore dal riflesso dell’edificio osservabile in uno stagno rettangolare di 24mila metri quadrati; l’Oceanogràfic, altro famosissimo edificio, che ospita uno dei più grandi acquari d’Europa all’aria aperta; il Museo de las Ciencias Príncipe Felipe, un museo scientifico interattivo la cui forma ricorda lo scheletro di un enorme dinosauro; l’Umbracle, un percorso coperto chiamato anche Paseo de las Esculturas circondato da tantissime piante; l’Ágora, che è una piazza coperta; infine, il Pont de l’Assut de l’Or, un ponte strallato il cui pilone alto 125 metri rappresenta il punto più alto della città.

La Ciudad de las Artes y las Ciencias 123rf

Ma le scene di “Westworld 3” ambientate in Spagna non si fermano a Valencia. Alcune parti sono state ambientate nel delizioso villaggio medievale di Besalù, vicino a Girona, in Catalogna. Siamo nella comarca della Garrotxa, terra di vulcani, di paesaggi remoti e di villaggi da scoprire. Qui, le strade e le facciate di pietra sono il segno distintivo del centro storico. Il suo ricco patrimonio medievale comprende costruzioni di tipo civile e religioso e, addirittura, tracce del quartiere sefardita esistente in questa località nel Medioevo.

Tra le opere civili spiccano su tutti il ponte Romanico del XII secolo che attraversa il fiume Fluvià, l’edificio della Curia Reale, destinato all’amministrazione della giustizia, e la residenza dei Cornellà, con i portici di una galleria in stile Romanico. Nel quartiere ebraico si possono visitare i bagni medievali dedicati alle abluzioni rituali ebraiche.

besalù
Fonte: iStock | Ph: JackF
Il villaggio di Besalù iStock

Per alcune scene, il cast si è trasferito dall’altra parte del mondo: a Singapore, una città che già oggi rappresenta l’idea della metropoli futuristica. Nell’immaginario collettivo, infatti, una città del futuro deve saper coniugare modernità, innovazione e tecnologia con qualità ambientali, attenzione al clima e sostenibilità. E Singapore già oggi è tutto ciò. Ai suoi grattacieli avveniristici si affiancano parchi, giardini e tantissima vegetazione tropicale. Merito anche del clima umido favorevole alla crescita delle piante e dell’imprenditorialità orientale che caratterizza da sempre questa città-Stato unica al mondo.

Nelle otto puntate della terza stagione si riconoscono alcuni luoghi di Singapore, come Smith Street nel quartiere di Chinatown, Orchard Road, la National Gallery, Esplanade Park, il SOTA (School of The Arts) e l’iconico Helix Bridge a Marina Bay.

Dolores (Evan Rachel Wood) e Maeve (Thandie Newton), le protagoniste robot ribelli, si ritrovano nel mondo degli umani, con nuovi amici e nuovi nemici. Tra le new entry della terza stagione di “Westworld” ci sono anche Vincent Cassel e Aaron Paul. Prodotta da HBO, la serie viene trasmessa da Sky dal 16 marzo.

Helix Bridge by Cox Architecture (Marina Bay, Singapore)
Fonte: Thinkstock
L’Helix Bridge a Singapore @Thinkstock