Cosa vedere sulla Costa Smeralda, viaggio nel paradiso più esclusivo della Sardegna

La Costa Smeralda è uno dei luoghi più esclusivi della Sardegna, dove celebrità e semplici turisti trovano spiagge bellissime e un'atmosfera diversa

Foto di Elena Usai

Elena Usai

Travel blogger & content creator

La scrittura, il viaggio e la fotografia sono le sue grandi passioni e quando parte non dimentica mai di portare un libro con sé.

Pubblicato: 18 Giugno 2025 18:53

Un insieme di calette, spiagge e piccoli borghi, silenziosi d’inverno e pieni di vita d’estate: è la Costa Smeralda, quel luogo dove i confini si estendono all’acqua, tratti di mare abitati per pochi mesi all’anno che si trasformano in una città galleggiante con centinaia di barche, yacht e super yacht. Per i sardi è un rapporto di amore et odio quello intessuto con questo tratto di costa, dove l’autenticità dell’isola è difficile da trovare, ma la cui bellezza è altrettanto difficile da ignorare.

Quello che un tempo era un tratto di costa aspro, addolcito da un mare da sogno, ha assunto queste sembianze a partire dal 1958, quando il Principe Karim Aga Khan IV si innamorò di questa zona dando vita a quello che, da molti, è considerato un esclusivo parco a tema, ma progettato con buon gusto. Tutto, infatti, è stato pensato per inserirsi armoniosamente nell’ambiente, a partire da Porto Cervo.

D’estate, jet-setter miliardari, oligarchi russi e celebrità trascorrono le vacanze qui, insieme a turisti che, incuriositi, guardano le barche, le vetrine delle boutique di lusso e i prezzi stellari dei ristoranti. Perché venire qui se non si possiede una barca da mezzo milione? La risposta è da trovare nelle spiagge, splendide, e nei dintorni, tra borghi e arcipelaghi.

Vuoi continuare a leggere?

Iscriviti e avrai accesso completo a tutti i nostri contenuti.