Giornata del Panorama: i luoghi più incantevoli da visitare in Italia
Attività ricreative e culturali, passeggiate panoramiche, visite guidate, laboratori, trekking al tramonto, esplorazioni marine e tanto altro.
Data di nascita: 03-01-1977
Luogo di nascita: Napoli
Attività ricreative e culturali, passeggiate panoramiche, visite guidate, laboratori, trekking al tramonto, esplorazioni marine e tanto altro.
Così piccola ma così piena di storia: l’isola di Trimelone è oggi una splendida oasi naturalistica che prova a rinascere dal suo passato burrascoso.
La spettacolare piattaforma panoramica di Stegastein, attrazione imperdibile in Norvegia, dà la sensazione di precipitare nel fiordo: un’opera unica.
Un ‘villaggio dipinto’ nel cuore della Lombardia, destinazione ambita da viaggiatori e milanesi desiderosi di aria pura e paesaggi emozionanti.
Viaggio nel tempo sospeso di Bagno a Ripoli, splendido gioiello toscano incastonato tra il Valdarno Superiore e il Chianti, nella natura più sublime.
Un tour tra le meravigliose e inconfondibili architetture barocche di Catania, un patrimonio di inestimabile valore che incanta chiunque lo ammiri.
Viaggiare in treno risulta in media due volte più costoso di un volo in Europa, Italia inclusa: il nuovo report di Greenpeace spiega anche perché.
Tra le numerose attrazioni del centro storico, escursioni nella natura e panorami sorprendenti, la “capitale delle Alpi” è perfetta anche in estate.
Divise da un costone roccioso, queste due spiagge sono un sogno per chi desidera nuotare nelle acque più cristalline di Ibiza e delle Baleari.
A pochi chilometri da Madonna di Campiglio si incontra il favoloso lago Nambino, con le Dolomiti di Brenta sullo sfondo: un sogno a occhi aperti.
La Costa degli Dei regala spiagge di infinita bellezza, come le meravigliose calette della baia di Grotticelle, con sabbia bianca e mare cristallino.
Questi meravigliosi paesaggi irlandesi regalano emozioni forti e scorci di una bellezza sorprendente, per un sogno a occhi aperti senza fine.
Nel Giardino Sonoro di questo splendido paese-museo in Sardegna si vive un’esperienza magica, tra arte e natura, che coinvolge tutti i sensi.
Camminare lungo i sentieri della Riserva dello Zingaro è un’esperienza unica, tra scoperte e avventura nella natura incontaminata della Sicilia.
La funivia cabrio di Tires e le tante novità dell’estate in Val di Fassa-Carezza, per vivere esperienze emozionanti ed incredibili in alta quota.
Un viaggio alla scoperta delle meraviglie di due gemme italiane, lontane dal classico circuito di mete più popolari ma ugualmente affascinanti.
Lo spettacolare punto panoramico ‘5 Fingers’ si trova a pochi chilometri dal villaggio di Hallstatt ed è una delle attrazioni più ambite dell’Austria.
Il giro del mondo in 3 anni, a bordo di una nave da crociera di lusso: un’esperienza irripetibile che permette di raggiungere tutti i continenti.
Le Terme di Saturnia, tra le più famose e ambite dai turisti di tutto il mondo, sono nella top 5 della classifica delle “Best Destination Spas”.
Musica, incontri culturali, festival itineranti, spettacoli, concerti all’alba e molto altro: gli eventi da non perdere in Italia questa estate.
Bibbiena è stata consacrata ‘Città della Fotografia’, quale primo esempio di Galleria Permanente a Cielo Aperto con 48 opere nel centro storico.
Una visita al suggestivo borgo di Palestrina, sorto sull’antica città latina di Praeneste, regala scoperte inaspettate a pochi chilometri da Roma.
Chiesti chiarimenti sull’andamento anomalo dei prezzi alle sette principali compagnie che operano in Italia: cosa succede e perché sono aumentati.
La selvaggia Ulko-Tammio è l’isola dove si può staccare letteralmente la spina dai propri dispositivi, per godersi una vacanza senza telefoni.
Riaperto finalmente al pubblico l’appartamento segreto di Maria Antonietta: un viaggio nella storia e nell’intimità dell’ultima regina di Francia.
Da capitale del tessile a meta outdoor: Prato offre cammini e itinerari alla scoperta delle ville medicee e lungo le vie storiche della Val Bisenzio.
Una immersione completa nella natura e un viaggio nella storia della Costa Smeralda, alla scoperta di tesori inediti e panorami spettacolari.
Un itinerario cicloturistico d’avventura da Trapani a Catania, pedalando alla scoperta della Sicilia più inedita, tra borghi e tesori da scoprire.
L’estate promette numeri da record per il settore alberghiero italiano, soprattutto grazie al ritorno massiccio dei visitatori internazionali.
Tour in bicicletta alla scoperta del territorio del Chianti, tra vigneti, castelli, abbazie, borghi medioevali e panorami spettacolari: le tappe.