Il turismo esperienziale e slow da non perdere
Il Veneto come non lo avete mai visto: il nuovo progetto che valorizza le sue spettacolare vie d’acqua.
Il Veneto come non lo avete mai visto: il nuovo progetto che valorizza le sue spettacolare vie d’acqua.
In Montana esiste un parco che celebra il silenzio e la natura selvaggia: benvenuti nel Glacier National Park, il Parco della Calma.
Il Regno Unito sta per cancellare una delle regole principali dei viaggi in aereo: presto si potranno portare i liquidi a bordo, senza alcun limite.
La meta idilliaca vegliata dalle imponenti Alpi che sa come far battere il cuore degli escursionisti, dei trekker e degli amanti della natura.
Si accende di magia illuminando, come per incanto, tutto intorno. La piramide di Natale è spettacolare. Ecco dove vederla.
Viaggiare in aereo con i più piccoli non è sempre facile ma alcune compagnie offrono servizi dedicati: le migliori “a misura di bambino”.
Puoi spostarti a bordo di una slitta trasportata da una delle renne di Babbo Natale: l’esperienza magica in Lapponia.
Un team di archeologi guidati dal professor Marek Woźniak ha appena scoperto qualcosa di sensazionale in Egitto, nel corso di una nuova campagna di scavi.
Castione della Presolana è un bellissimo borgo in provincia di Bergamo: cosa vedere e cosa fare.
Stelle cadenti, astri luminosi e magia: il cielo di dicembre è un incanto. Ecco tutti gli appuntamenti da non perdere.
In Israele un gruppo di ragazzi della terza media ha scoperto, per puro caso, un antichissimo scarabeo.
Si aggirano per le strade dei paesi nel cuore delle Alpi per punire i bambini cattivi. Ecco quando e dove vedere i Krampus in Tirolo.
La cascata Múlafossur è uno spettacolo naturale unico al mondo: per ammirarla, bisogna raggiungere un villaggio remoto immerso nella natura selvaggia.
Un cammino fra cielo, mare e storia: la passerella sospesa del Mucem di Marsiglia non è solo una meraviglia da vedere, ma ha anche un significato profondo
Un nuovo report rivela quali sono state le destinazioni più prenotate nel 2022 e le nuove tendenze dei viaggiatori per l’anno che sta arrivando.
La Sardegna più inedita e verde la puoi trovare a Tonare, un borgo ricco di bellezze, natura e antiche tradizioni.
Il Planet Word di Washington è un museo interamente dedicato alle parole che permette ai visitatori di vivere un’esperienza immersiva fuori dal comune
Il treno galleggiante con cui si può viaggiare in Thailandia è un’attrazione davvero unica: i binari sono stati costruiti in modo da rimanere sospesi su un lago
Viaggio alla scoperta del Castello di Peleș, in Romania, uno dei più belli di tutta Europa: cosa sapere.
Perduti da secoli nella polvere, sono riemersi dei preziosissimi manoscritti che hanno emozionato gli esperti: l’incredibile scoperta è avvenuta in Germania.
Si trova in Oregon e racconta una storia particolare: da “Capitale della lana” si è trasformata in una città (quasi) disabitata. Eppure, Shaniko continua ad attrarre
Sono più che famosi: i pozzi indiani con i gradini, che si trovano in Rajasthan, hanno una storia lunghissima e colpiscono con il loro fascino senza tempo. Straordinari, sia da
La CNN ci porta a scoprire Genova, “una delle città più spettacolari d’Italia”, e i suoi meravigliosi Palazzi dei Rolli.
Più libri che abitanti: Hay-on-Wye è il posto perfetto per i bibliofili, un villaggio gallese che oltre a essere incantevole conserva milioni di libri, che possono essere sia
L’albero di Natale di Vigo è uno dei più belli del mondo, oltre che (probabilmente) il più bello e magico di Spagna: merito delle luci, dell’altezza e di una cornice
Questo piccolo borgo immerso tra le colline verdeggianti, da cui si gode di un panorama unico, è uno scrigno di storia e cultura: ecco le sue bellezze.
Il Castel Savoia a Gressoney-Saint-Jean, in Valle d’Aosta è un piccolo gioiello incastonato in un paesaggio mozzafiato in cui la Regina Margherita trascorreva le sue estati
Presicce-Acquarica, il borgo del Salento che ti regala 30.000 euro se ti ci trasferisci: come fare e cosa vedere.
In Occitania esiste un luogo molto speciale, un angolo d’Asia nel cuore della Francia: è la Bambouseraie de Prafrance, eccezionale giardino botanico.
In Finlandia esiste la vera casa di Babbo Natale. Ma nessuno è mai riuscita a trovarla.