In Irlanda nasce il nuovo sentiero sulla montagna sacra di Croagh Patrick
In Irlanda viene inaugurato il nuovo sentiero per pellegrini ed escursionisti, che consente di raggiungere la vetta della montagna sacra di Croagh Patrick.
In Irlanda viene inaugurato il nuovo sentiero per pellegrini ed escursionisti, che consente di raggiungere la vetta della montagna sacra di Croagh Patrick.
La Cattedrale di Notre Dame di Rouen a fuoco e non è la prima volta: ecco gli ultimi aggiornamenti sull’incendio e la storia di uno dei monumenti più famosi al mondo.
León, in Spagna, lungo il Cammino di Santiago, una città ricca di storia e arte, che sembra arrivare da una favola medievale
In Italia esistono dei luoghi carichi di un’energia misteriosa e inspiegabile. Dalla Val di Susa al Gargano, scopriamoli insieme
Ripercorriamo le orme di Carlo Magno in questo itinerario dedicato alla scoperta di Aquisgrana, antica capitale del Sacro Romano Impero e importante centro termale.
Un cammino unico e straordinario, alla scoperta del cuore più autentico e selvaggio dell’isola, per un viaggio che è anche un’avventura spirituale.
Poco fuori Milano, il borgo di Morimondo conserva una splendida abbazia ed è la meta ideale per una gita fuori porta
I luoghi da non perdere nei dintorni di Bucarest, dalle escursioni nella natura guida ai tesori storici, guida alle migliori destinazioni per gite indimenticabili
Lungo l’itinerario religioso di Medjugorje in compagnia dei pellegrini cattolici: un viaggio mistico tra apparizioni mariane, spiritualità e fede sulle rotte balcaniche
Nel cuore della Galizia, lontano dalle rotte turistiche più battute, si cela la Ribeira Sacra, una fiabesca regione che dona ricordi indelebili.
Si parte da Aquileia e si raggiunge quota 1760 metri: l’itinerario italiano del Cammino Celeste attraversa la natura impervia del Friuli per un viaggio emozionante e avventuroso.
Uno specchio d’acqua nella splendida Armenia. Ecco cosa vedere e quando andare al lago Sevan per un’esperienza di viaggio unica tra natura e divertimento.
Un tuffo nei dintorni di Erevan, gite ed escursioni che tolgono il fiato tra spiritualità, antichissimi monasteri e parchi con laghi da scoprire
Cosa si cela sotto le strade ed i palazzi della splendida Budapest? Un fitto sistema di grotte naturali, dentro le quali è possibile scoprire sotterranei di castelli, chiese e
Dopo aver visitato la città, ecco cosa vedere nei dintorni di Lussemburgo: castelli, località naturali e monumenti da non perdere. Le migliori gite di un giorno da pianificare
Cosa vedere e cosa fare a Torno, bellissimo e romantico borgo che si affaccia sul Lago di Como e che nasconde i massi delle streghe.
La Valletta ospita una bellissima chiesa, tempio del barocco maltese. Al suo interno, la Concattedrale di San Giovanni Battista custodisce pregiati capolavori, tra cui due tele
Cosa fare a Fatima e dintorni, una destinazione famosa per i credenti, ma anche per tutti coloro interessati alla storia e ai paesaggi naturali tipici della regione centrale del
A Bari ci sono delle chiese bellissime: le cinque architetture religiose da visitare se si programma un tour della città
Il cammino che parte da Sarria corrisponde agli ultimi 100 chilometri del cammino francese ed è sufficiente per avere “La Credenziale” del pellegrinaggio
Regione del Kvarner: tra mare cristallino e montagne Ci troviamo nel territorio del Quarnero (o Quarnaro), dal nome croato Kvarner. Un luogo affascinante disteso tra l’Istria
Sta per partire dall’Italia giovedì 16 maggio un treno carico di speranze, sogni, voglia di vivere, energie e fede. La sua destinazione.
Sono 15 le nuove tappe di pellegrinaggio che uniscono Belluno alla Via Francigena, lungo un itinerario di fede e spiritualità tutto da vivere.
Consigli utili e curiosità per affrontare il Cammino di Santiago di Compostela tra dicembre, gennaio e febbraio
Alla scoperta di Loreto, il borgo marchigiano famoso per il suo Santuario che lo ha reso una delle principali mete di pellegrinaggio nel mondo.
I cammini di pellegrinaggio più belli dell’Italia Centrale, dove gli itinerari spirituali si immergono in paesaggi mozzafiato e storie secolari.
Nei dintorni di Biella, gli itinerari del Cammino di Oropa attraversano luoghi naturali ricchi di storia per condurre alla scoperta di straordinari santuari.
Il tour operator easyJet Holidays non venderà più pacchetti di viaggio che prevedono attrazioni con animali
Sta per nascere il “Cammino dei Santuari del Mare”, 126 chilometri tra i monti e le montagne della meravigliosa Liguria
La Tuscia è un territorio ricco di storia che non finisce mai di stupire: l’ultima sorpresa è arrivata da uno dei suoi affascinanti borghi fantasma.