Pasqua all’estero: i luoghi con meno restrizioni per gli italiani
Viaggi all’estero a Pasqua: ecco quali sono i Paesi con meno restrizioni per gli italiani.
Viaggi all’estero a Pasqua: ecco quali sono i Paesi con meno restrizioni per gli italiani.
Si conferma la linea del rigore nel Decreto Legge che, dal 7 aprile dopo le festività pasquali, stabilirà le restrizioni fino alla fine del mese
Molte regioni italiane stanno impedendo lo spostamento verso le seconde case fino a Pasqua.
Grazie a un rigido protocollo di salute e sicurezza, la crociera è l’unico tipo di viaggio che si può fare durante le vacanze pasquali.
Il 15 marzo 2021 entra in vigore il nuovo decreto firmato da Mario Draghi: ecco cosa cambia per quanto riguarda i viaggi e gli spostamenti.
Il Carnevale di Venezia si farà: gli appuntamenti sono in streaming. Ecco il programma completo degli eventi.
Il più celebre e ricercato artista del mondo torna in Italia: la nuova mostra su Banksy a Sarzana.
Milano, Roma e Napoli: ecco come le città d’Italia accolgono l’arrivo del 2021 con eventi e spettacoli in streaming.
Un buon cammino è anche spazio per riflettere: il 10° Festival delle vie Francigene si concentra proprio su questo obiettivo, per consolidare il suo successo.
L’Irlanda a portata di click: è online Irish Film Festa, la manifestazione dedicata al cinema e alla cultura irlandese. Ecco le date.
Un festival virtuale porta i viaggiatori alla scoperta della grande bellezza di Roma con tour guidati, approfondimenti, concerti e incredibili sorprese.
Il Natale di Merano del 2020 sarà senza mercatini ma ricco di eventi: ecco tutto quello che potremo fare in allegria e rispetto.
L’arte salverà il mondo e non sarà fermata dalla pandemia. A Torino, l’Internazionale d’Arte Contemporanea si farà online. Questi gli eventi imperdibili.
Luna piena ad Halloween, un evento eccezionale. Attenzione però, perché il licantropo di Villa Borghese potrebbe tornare.
Ottobre: sagre e eventi dedicate alla zucca, al tartufo e alle castagne. Da nord a sud, l’Italia, celebra così l’arrivo dell’autunno.
Putignano è uno splendido borgo pugliese noto per il suo celebre Carnevale, ma ricco di tante altre cose da visitare, dalle vicine spiagge di Polignano alle fredde grotte di Putignano,
In cammino tra gli itinerari di montagna del Trentino: sta per tornare il Festival dei Sentieri, che vi porterà alla scoperta di mille bellezze naturali.
Ripartono le “Vie dei Tesori” un festival italiano grazie a cui è possibile scoprire borghi e città della Sicilia (anche luoghi generalmente chiusi).
Dal 19 settembre al 4 ottobre la festa della birra più famosa del mondo si celebra nel parco di Castelnuovo del Garda.
La più grande e spettacolare mostra d’arte di quest’anno si svolge in Giappone e trasformerà la natura in un meraviglioso museo a cielo aperto.
Aperitivi al tramonto, aperture straordinarie e osservazione delle stelle: questi sono gli appuntamenti di fine estate FAI per scoprire il nostro Paese.
C’è una storia d’amore antica e bellissima che dovreste conoscere: è quella tra l’Argentina e il suo Tango, che viene raccontata durante uno degli eventi più
Sagre e manifestazioni, concerti e cinema all’aperto, questo è l’agosto italiano e in questo articolo trovate gli eventi, da nord a sud, da non perdere.
Il 2020 è l’anno degli incredibili eventi astronomici: in questi giorni, è possibile ammirare lo spettacolo della cometa Neowise, che tra poco se ne andrà.
Il solstizio d’estate è il giorno più lungo dell’anno e per i finlandesi ha, fin dall’antichità, un valore magico a cui vale la pena assistere.
Il 18 Maggio si celebrano i musei di tutto il mondo, ma quest’anno la Giornata Internazionale dei Musei si sposta online: ecco gli eventi da non perdere.
I Rolli Days di Genova sono confermati ma quest’anno, a causa dell’emergenza coronavirus, l’evento si sposta sul web con visite ai palazzi online.
È appena terminata la Pasqua 2020 e già si pensa a quella 2021. Perlomeno è quello che sta facendo easyJet, compagnia aerea low cost britannica e che da molti anni ci porta in
L’evento che si sarebbe dovuto svolgere dal 19 settembre al 4 ottobre è stato annullato per colpa del Coronavirus.
Alta pressione, bel tempo e clima primaverile fino a Pasqua, poi però cambia tutto.