La città scavata nella roccia (che quasi nessuno conosce)

Se pensavate che Matera fosse l'unica città d'Italia scavata nella roccia viva vi sbagliate di grosso

Se pensavate che Matera fosse l’unica città d’Italia scavata nella roccia viva vi sbagliate di grosso. Quella che vi vogliamo raccontare è davvero stata creata all’interno di una montagna un po’ come la famosa Petra in Giordania.

Ci troviamo nell’entroterra della Sicilia, nei pressi del piccolo Comune di Alia, nell’estrema provincia di Palermo. Qui sorgono le grotte della Gurfa, un esempio di architettura rupestre, la testimonianza di una cultura millenaria che pochi conoscono. Non si ha una data precisa di quando questo luogo vide per la prima volta la civiltà, dai rilievi effettuati, però sarebbe antichissima e risalirebbe all’età del bronzo (2500 -1600 a.C.). Ecco la sua storia.

Registrati per continuare a leggere questo contenuto