C’è un’Irlanda inaspettata, che sorprende e che fa vibrare il cuore. È quella della Contea di Louth, la più piccola delle 26 regioni dell’isola e senza dubbio tra le più spirituali e affascinanti, oltre ad essere una delle zone più antiche. Basti pensare che i numerosi insediamenti neolitici risalgono a circa 5000 anni fa.
Si trova lungo la costa a nord di Dublino, in direzione del confine con l’Irlanda del Nord e vanta una costa che non ha niente da invidiare a tutte le altre. Questa, infatti, ospita un’abbondante fauna selvatica, caratteristiche geologiche uniche e paesaggi impressionanti: vaste distese di sabbia sotto dune erbose, baie fangose ed estuari che lasciano davvero senza fiato.
Nell’entroterra, sul versante nord-est, la campagna collinosa e brulla si innalza generando vere e proprie montagne. Qui, sulla Cooley Peninsula, si trova la parte più interessante della costa compresa tra Dublino e il confine con l’Irlanda del Nord. La penisola fa anche da sfondo a una delle leggende più antiche e famose d’Irlanda, la saga epica del Tain Bó Cúailnge (“The Cattle Raid of Cooley”), il racconto popolare della battaglia tra l’eroe Cuchullain, dell’Ulster, e l’esercito della regina Maevhe del Connaught, ossessionata dalla brama insaziabile di possedere il più famoso toro d’Irlanda, proprietà di Daire, condottiero dell’Ulster.
Tra le cittadine principali della Contea di Louth c’è Dundalk, situata sul fiume Castletown e che vanta un’ottima posizione per muoversi tra le grandi città irlandesi. Celebre anche Drogheda, considerata la “porta per la Boyne Valley” dove ci sono la famose tombe a corridoio di Newgrange, Knowth e Dowth. In questa località San Patrizio si fece strada fino a Slane dove accese il fuoco pasquale. Da non perdere anche Monasterboice, l’antico sito monastico Cristiano della Contea di Louth, e il villaggio di Carlingford, che promette di essere uno dei migliori borghi medievali d’Irlanda. Ma non è finita qui. Da vedere nel territorio ci sono la città di Ardee & Mid Louth, il Castello Normanno del 14°esimo secolo e Tallanstown, cittadina situata sulle rive del fiume Glyde, che pur essendo il più giovane villaggio della regione è riuscito a mantenere un carattere storico invidiabile.
Insomma, la Contea di Louth è un susseguirsi di meraviglie senza tempo, qualcosa da scoprire a passo lento e di cui innamorarsi profondamente.