Rockall, lo scoglio disabitato conteso da quattro Paesi
È disabitato, inadatto alla vita e di dimensioni modeste: eppure, è simbolo di rivalità tra Irlanda e Scozia e anche altri Paesi se lo contendono.
È disabitato, inadatto alla vita e di dimensioni modeste: eppure, è simbolo di rivalità tra Irlanda e Scozia e anche altri Paesi se lo contendono.
Questi meravigliosi paesaggi irlandesi regalano emozioni forti e scorci di una bellezza sorprendente, per un sogno a occhi aperti senza fine.
Lasciate perdere Temple Bar, il Trinity College e la fabbrica della Guinness. La prossima volta che andate a Dublino c’è un “nuovo” quartiere che dovete assolutamente
Tanti gli eventi imperdibili nel capoluogo giuliano dedicati a Joyce e al suo “Ulisse”, ma anche al legame dello scrittore irlandese con Italo Svevo.
Uno dei più grandi inventori italiani ha amato profondamente l’Irlanda: ecco un itinerario sulle sue orme, alla scoperta di luoghi meravigliosi.
L’Irlanda celebra una nuova festa nazionale rendendo omaggio all’affascinante e potente figura di Santa Brigida e a Imbolc, festa stagionale celtica.
Puoi dormire in un castello fiabesco immerso in un paesaggio da sogno: succede in Irlanda.
L’Irlanda è una terra ricca di sorprese: scopriamone il fascino lungo il suo cammino più antico del Paese, tra natura incontaminata e borghi suggestivi.
Capitale della Repubblica d’Irlanda, uno dei Paesi più a nord dell’Europa, Dublino si trova a nord-est del Paese, affacciata sulla foce del fiume Liffey, in prossimità del
È appena uscito il libro del frontman della band irlandese, “Surrender”, e vi proponiamo un tour sulle sue tracce.
A Dublino è stato inaugurato il primo Brick Café firmato LEGO: l’esperienza dedicata a tutti i fan del celebre mattoncino.
Se i Paesi nordici come Irlanda e Islanda erano stati i set prediletti dove ambientare “Il trono di spade”, per il prequel si è puntato su luoghi mediterranei.
Irlanda, il viaggio iconico lungo la Wild Atlantic Way, un on-the-road per scoprirla davvero nella sua anima e nei suoi paesaggi.
La compagnia aerea Aer Lingus ha lanciato una promozione per volare in Irlanda a prezzi bassissimi. Un’occasione imperdibile per gli amanti di tutto ciò che è irlandese.
L’Irlanda protagonista a Venezia con il film “Gli Spiriti dell’isola”, una pellicola profondamente irlandese, simbolo della sua iconica atmosfera.
Un viaggio da sogno alla scoperta delle bellezze dell’Irlanda: ecco gli itinerari più suggestivi da compiere in treno, una vera meraviglia.
C’è una parte d’Irlanda dove il turismo di massa non è ancora arrivato, dove scoprire la vera natura di questa meravigliosa isola verde.
L’Irlanda è la patria di splendide colline verdeggianti e castelli dal fascino incredibile: ecco i più suggestivi da visitare, in un viaggio indietro nel tempo.
In Irlanda c’è una passerella sospesa che permette di camminare tra le cime degli alberi nella foresta di Avondale.
Il Dublin Coastal Trail è un lungo viaggio alla scoperta del lato più inedito della capitale irlandese, tra antichi villaggi e panorami mozzafiato.
La Shannon Blueway è il modo migliore per esplorare il cuore verde e incontaminato dell’Irlanda, attraverso i suoi fiumi e i suoi laghi.
Sulla costa occidentale dell’Irlanda, tra panorami mozzafiato, scogliere a strapiombo, villaggi caratteristici e siti dalla storia millenaria, si dirama la Wild Atlantic Way,
Con un passato leggendario e paesaggi così iconici da essere scelti spesso come set per produzioni cinematografiche e televisive (come la celebre Game of Thrones), la Causeway
Da Dublino all’Irlanda del Nord, passando per il cuore più verde e nascosto dell’isola, tra destinazioni ricche di storie e tradizioni da scoprire.
Se ti piace stare in movimento e cerchi una meta per le tue vacanze che possa conciliare un enorme patrimonio artistico e culturale, natura incontaminata e un’offerta variegata
Ricco di storia e paesaggi mozzafiato, l’Irlanda è sicuramente tra le mete da vedere almeno una volta nella vita. Ecco i suoi 10 luoghi top da non perdere
Situato al settimo piano dell’edificio che racconta e conserva la storia della birra irlandese, nel Gravity Bar si può gustare la migliore Guinness di sempre con vista sulla
Quale migliore itinerario se non ripercorrendo i luoghi dove è ambientato uno dei romanzi più importanti della letteratura del XX secolo.
Sentieri da percorrere in bicicletta o a piedi, lungo coste baciate dal vento e villaggi di pescatori. La penisola di Beara è un luogo ancora tutto da scoprire.
Il Lough Tay è uno dei luoghi più fotografati in Irlanda. Oltre alla sua bellezza, ha anche una particolarità legata alla birra nazionale.