Benvenuto a Seattle, chiamata dagli americani anche “la Città di Smeraldo" per la sua natura rigogliosa, famosa per la sua vivace scena culturale, i paesaggi mozzafiato e le bellezze urbane.
Situata tra le acque scintillanti dello Stretto di Puget e le maestose Cascade Mountains, Seattle offre un mix unico di bellezze naturali e attrazioni da visitare che la rendono una meta imperdibile per viaggiatori molto diversi.
Seattle gode di un clima temperato oceanico, caratterizzato da inverni miti e umidi ed estati fresche e relativamente secche. Il periodo migliore per visitare la città è durante l'estate, in particolare nei mesi di luglio e agosto, quando le temperature sono piacevoli e le precipitazioni sono al minimo. In questo periodo, le giornate sono lunghe e soleggiate, ideali per esplorare le numerose attrazioni all'aperto e le foreste vicine.
Durante l'inverno, Seattle sperimenta un aumento delle precipitazioni, con piogge frequenti e cieli nuvolosi. Le temperature rimangono comunque miti, raramente scendendo sotto lo zero. Se non ti dispiace un po' di pioggia, l'inverno può offrire un'atmosfera affascinante e meno affollata per visitare musei e caffetterie storiche.
Le stagioni di mezzo, sebbene possano comunque essere un po’ piovose, sono splendide, rispettivamente con le fioriture primaverili e i caldi colori autunnali.
La città è ricca di attrazioni che spaziano dalla cultura all'arte, dalla gastronomia alla natura. Ecco alcune tappe imperdibili:
- Space Needle - questo iconico osservatorio, costruito per l'Esposizione Universale del 1962, offre viste panoramiche a 360 gradi sulla città, sulle montagne circostanti e sul Puget Sound. La recente aggiunta di un pavimento in vetro rotante aggiunge un tocco emozionante all'esperienza!
- Pike Place Market - uno dei mercati pubblici più antichi degli Stati Uniti, è il luogo ideale per assaporare prodotti freschi, acquistare prodotti di artigianato locale e assistere al famoso "lancio del pesce" dai pescivendoli. Non dimenticate di visitare il primo Starbucks al mondo, situato proprio qui!
- Museum of Pop Culture (MoPOP) - progettato dall'architetto Frank Gehry, questo museo celebra la musica, il cinema e la cultura pop con mostre interattive dedicate a icone musicali come Jimi Hendrix e i Nirvana (nativi proprio di Seattle);
- Chihuly Garden and Glass - un'esposizione permanente straordinaria delle opere in vetro soffiato dell'artista Dale Chihuly, con installazioni sia all'interno che nei giardini circostanti;
- Seattle Art Museum (SAM) - situato nel cuore della città, il SAM ospita una vasta collezione che spazia dall'arte africana e quella contemporanea, offrendo una panoramica globale delle arti visive;
- Kerry Park - per una vista iconica dello skyline di Seattle, inclusa la Space Needle con il Monte Rainier sullo sfondo nelle giornate limpide, questo piccolo parco su Queen Anne Hill è il luogo perfetto per scattare fotografie memorabili… un consiglio per lo scatto perfetto? Vacci al tramonto!
- Fremont Troll - una scultura gigante situata sotto il ponte Aurora nel quartiere di Fremont, rappresenta un troll che stringe un vero Maggiolino Volkswagen. Un'attrazione eccentrica che riflette il carattere artistico e stravagante della zona.
Per i cittadini italiani che intendono visitare gli Stati Uniti per turismo o affari per un periodo inferiore a 90 giorni, è possibile usufruire del Visa Waiver Program (Programma di Viaggio senza Visto). È necessario essere in possesso di un passaporto valido per l'intera durata del soggiorno e ottenere un'autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization), che va compilata online prima della partenza. Si consiglia di consultare il sito ufficiale del governo degli Stati Uniti per informazioni aggiornate e dettagliate.
Seattle è servita dall'Aeroporto Internazionale di Seattle-Tacoma (SEA), noto anche come Sea-Tac. Dall'Italia, non esistono voli diretti; la maggior parte dei collegamenti prevede uno scalo in città europee come Amsterdam, Francoforte, Parigi o Londra, o in altre città statunitensi come New York o Chicago. Le principali compagnie aeree che operano su questa rotta includono Delta, Air France, KLM e British Airways. Il volo può durare in media circa 15 ore, molto dipende anche dallo scalo.
Seattle offre un sistema di trasporto pubblico efficiente e variegato, tanto che spostarsi in città è molto pratico. Puoi scegliere tra:
- Link Light Rail - una metropolitana leggera che collega l'aeroporto al centro città e ad altri quartieri chiave. È un mezzo comodo e conveniente per spostarsi rapidamente;
- Autobus - gestiti da King County Metro, gli autobus coprono una vasta rete che raggiunge la maggior parte delle aree urbane e suburbane;
- Seattle Center Monorail - un treno monorotaia storico che collega il centro città con il Seattle Center, sede della Space Needle e di altre attrazioni;
- Traghetti - essendo circondata dall'acqua, Seattle dispone di un sistema di traghetti che collega la città alle vicine isole di Bainbridge e Vashon, offrendo anche viste panoramiche durante il tragitto;
- Biciclette e scooter - la città è dotata di numerose piste ciclabili
Seattle offre una vasta gamma di quartieri adatti a diversi tipi di viaggiatori. Ti forniamo i dettagli di alcune delle migliori zone in cui soggiornare:
- Downtown - se è la tua prima volta a Seattle, questo è il quartiere ideale. Qui troverai molte delle attrazioni principali come il Pike Place Market, lo Space Needle e i migliori ristoranti e negozi. Inoltre, è ben collegato ai mezzi pubblici;
- Belltown - perfetto per chi ama la vita notturna e i locali trendy. Questo quartiere ospita numerosi bar, ristoranti alla moda e club di musica dal vivo, ma è comunque vicino alle principali attrazioni turistiche;
- Capitol Hill - un quartiere giovane e vivace, con una forte scena LGBTQ+, locali alla moda e boutique indipendenti. Perfetto per chi cerca un’esperienza più alternativa e meno turistica;
- Queen Anne - un’area più tranquilla e residenziale, ideale per famiglie o per chi preferisce una vista spettacolare sullo skyline della città, soprattutto dal celebre Kerry Park, che sorge poco lontano;
- Fremont - conosciuto per la sua atmosfera bohémien e artistica, Fremont è pieno di caffè indipendenti, gallerie d’arte e mercati vintage. Perfetto per chi vuole scoprire un lato più creativo della città.
Dulcis in fundo, la città vanta anche una grande tradizione gastronomica, influenzata dalla vicinanza al mare e dalla cultura internazionale. Tra ingredienti freschissimi e un’offerta davvero varia, ti consiglia di assaggiare:
- Clam Chowder - una zuppa cremosa a base di vongole, patate e panna, spesso servita in una ciotola fatta di pane. Il locale più famoso per provarla è Pike Place Chowder;
- Ostriche fresche - Seattle è famosa per le sue ostriche di alta qualità. Provale al Taylor Shellfish Farms o all’Elliott’s Oyster House, accompagnate da un calice di vino bianco ghiacciato;
- Salmone - il salmone del Pacifico è una delle specialità locali. Viene servito in vari modi, dal grigliato all’affumicato, ma è così fresco e gustoso che non serve nessun tipo di condimento per apprezzarlo;
- Teriyaki - grazie alla forte presenza di comunità asiatiche, il teriyaki è diventato un classico della cucina di Seattle. Il nome si riferisce principalmente a una salsa agrodolce di origine nipponica, che viene utilizzata per insaporire diverse pietanze, ad esempio il famoso pollo alla griglia, servito a mo’ di spiedino. Provalo da Toshi’s Teriyaki!
- Seattle Dog - un hot dog servito con crema di formaggio, spesso accompagnato da cipolle grigliate e jalapeños. Lo trovi nei chioschi di street food della città, soprattutto fuori dai locali notturni;
- Caffè artigianale - Seattle è la patria del caffè di qualità in America. Oltre al primo Starbucks, prova posti come Storyville Coffee o Victrola Coffee Roasters per un’esperienza più autentica. Il caffè qui è servito lungo, alla maniera americana, ma la tostatura perfetta si sente… e la mattina tutta la città profuma di caffé!