Esistono spiagge che si trasformano in una dolce melodia. Una è in Italia
Sono bellissime e magiche, sono le spiagge musicali, quelle che emettono un suono simile al violino quando le calpesti. E una di queste è in Italia.
Sono bellissime e magiche, sono le spiagge musicali, quelle che emettono un suono simile al violino quando le calpesti. E una di queste è in Italia.
Lo spettacolo naturale più bello del mondo è a Zara, in quel tramonto magico che ha stregato Alfred Hitchcock.
Nel tratto di strada che collega Trapani a Marsala esiste una laguna straordinaria: dalle Saline si può ammirare il tramonto più bello del mondo
Coloratissimo, incantevole, un vero sogno: l’Eremo di Vincent è l’equivalente del Parc Guell ma in Italia. E si trova in Salento
Benvenuti nel Parco Nazionale di Krka, tra le 7 cascate delle meraviglie. È qui che la natura mette in scena il suo spettacolo più bello.
Tutti a bordo del Franschhoek Wine Tram, il mezzo di trasporto d’epoca per scoprire le meravigliose Winelands nella Piccola Francia del Sudafrica.
Prima delle piante e dei fiori, prima dei dinosauri e prima degli esseri umani, c’erano loro, le stromatoliti. E in Australia è possibile ancora ammirarle.
Sembra una finzione cinematografica. E invece questa casa esiste davvero ed è la più grande opera del mondo costruita in terracotta: scopri dove si trova.
Si chiama Machapuchare ed è la montagna proibita, e bellissima, che non si può scalare.
Un parco geologico a 1.700 metri di quota che deve la sua fortuna all’azione millenaria dei ghiacciai.
Sono così belli e minuziosamente progettati che sembrano ultraterreni. Ecco i 5 templi spirituali più belli del mondo.
Casa Drina: questa è la vera storia della piccola casa di legno in equilibrio sulla roccia nel bel mezzo di un fiume selvaggio.
È la struttura più folle del mondo al punto tale che una visita al suo interno è paragonabile a un’esperienza psichedelica. Benvenuti nella Casa Pazza di Hằng Nga.
Si trasportavano pregiate spezie dall’oriente al mondo arabo, romano, egiziano e greco: l’antica via delle spezie è meravigliosa.
La città sacra di Anuradhapura in Sri Lanka custodirebbe una mappa per svelare i segreti dell’Universo. Ipotesi tra fantascienza e storia.
C’è un lago magico in Val Gardena che appare e scompare in primavera. E che è visibile per poche settimane all’anno.
Si chiama Torre Pendente di Niles ed è una replica a grandezza naturale della Torre Pendente di Pisa: si trova nello Stato dell’Illinois. Ed è tutta da vedere
Il museo più piccolo del mondo si trova nello Yorkshire. Ed è stato realizzato all’interno di una cabina telefonica rossa.
Si chiama “glicine di Leonardo”, ma a Milano pochi ne hanno sentito parlare. In compenso, i turisti affollano questo angolo di periferia
È così futuristico e surreale da essere considerato non reale. Ma il Ruyi Bridge esiste per davvero, si trova in Cina ed è spettacolare
Francia, Italia e Grecia: ecco alcune delle destinazioni dove provare l’incredibile esperienza di dormire all’interno di un mulino a vento.
Suggestioni di massa o scherzi di cattivo gusto perpetuati per secoli? Il mistero del borgo maledetto di Ochate non è ancora stato risolto.
Tra realtà e leggenda: la storia dell’Isola di Akdamar e della Chiesa della Santa Croce, gli ultimi baluardi del patrimonio armeno.
Si chiama Palais Bulles, ed è l’edificio unico, e iconico, a forma di bolle sulla Costa Azzurra. Questa è la sua storia.
Nei suoi 125 milioni di anni, la grotta più grande d’Europa ne ha viste di tutti i colori. Visitarla non è solo una scoperta geologica, ma un balzo indietro nel tempo.
Queste cavità sotterranee venivano usate già 3.500 anni fa da popoli che vivevano nelle palafitte sottoterra.
Magico e senza tempo, il castello medievale di Púbol che Salvador Dalí regalò alla sua musa Gala.
Nel cuore della Città Eterna, tra molte meraviglie, si staglia anche una vera Piramide in stile Egizio: ecco storia e leggenda della Piramide Cestia.
Questa è la creazione più romantica di Madre Natura: Heart Reef, l’isolotto di coralli a forma di cuore.
Una strada di pietre bianche sui fondali dei Caraibi condurrebbe a una scoperta rivoluzionaria