Scenografico, maestoso e surreale, al punto tale che in molti hanno messo in dubbio la sua esistenza credendo che si trattasse di un fotomontaggio ben riuscito. Eppure il Ruyi Bridge esiste ed è bellissimo, anche se la maggior parte delle persone preferisce solo guardarlo, piuttosto che attraversarlo.
E per farlo si deve affrontare un lungo viaggio, di quelli che colmano lo sguardo di meraviglia e che ci avvicinano a una cultura affascinante e ricca di tradizioni.
Infatti ci troviamo in Cina, nel parco nazionale dello Shenxianju, a est del Paese. È qui che in tutta la sua bellezza domina il paesaggio lo scenografico ponte: tutto quello che devi sapere.
Tutto sul Ruyi Bridge, il ponte scenografico in Cina
Per ammirare il ponte scenografico che rappresenta il Ruyi, lo scettro ornamentale cinese simbolo di potere e buona sorte dal quale la struttura prende il nome, dobbiamo volare in Asia e – più precisamente – in Cina.
Il ponte si snoda in un percorso di 100 metri a due piani tra curve e altezze mozzafiato. Situato a un’altitudine d 140 metri, il Ruyi Bridge è destinato a essere attraversato solo dai temerari e gli avventurosi e che non hanno paura del vuoto.
Quello snodo centrale del ponte, che va a caratterizzare i due piani da attraversare, rende questa struttura davvero unica al mondo. A questo si aggiunge il fatto che buona parte del ponte è stata costruita in vetro. La sua particolare forma, poi, caratterizzata da piattaforme e scale ondulate che si intersecano tra di loro sospese nel vuoto, evoca atmosfere futuristiche, motivo per il quale sono state molte le persone a considerare questo ponte fantascientifico un fake.
Ma una ricerca approfondita, correlata anche dalle testimonianze di chi ha avuto il coraggio di attraversarlo, ha confermato che Ruyi Bridge è reale e si trova nella provincia cinese dello Zhejiang. Anche l’astronauta canadese Chris Hadfield, attraverso i suoi social network, ha condiviso un video che raffigura il ponte, dando la conferma al mondo intero della sua esistenza.
Ruyi Bridge, la tappa mozzafiato per chi non ha paura delle altezze
Sfidare il vuoto, l’altezza, spingersi verso il cielo e godere di emozioni e di una vista uniche: sono alcune delle ragioni che fanno venire voglie di esplorare, di andare alla ricerca di quei luoghi nel mondo che non sono adatti a chi ha paura delle altezzee. E il Ruyi Bridge è uno di quei posti, che sono adatti solo ai più temerari e coraggiosi.
Questa favolosa infrastruttura è stata progettata dall’architetto He Yunchang che ha lavorato anche all’iconico Stadio nazionale di Pechino, ribattezzato Nido d’uccello. La sua realizzazione ha preso il via nel 2017 per poi aprire tre anni più tardi e in breve tempo è diventato una vera e propria attrazione turistica: dalla sua apertura, infatti, ha accolto un numero impressionante di persone giunte fin qui per attraversare il vuoto. Un numero destinato ad aumentare sempre di più.
C’è da chiedersi però se tutti avrebbero il coraggio di attraversarlo. Una parte del ponte, infatti, è realizzata completamente in vetro trasparente dal quale è possibile ammirare, o lasciarsi spaventare, dal vuoto sottostante.
