Le location più suggestive di House of the Dragon
Dove è stato ambientato il prequel della serie Tv di grande successo “Game of Thrones”, luoghi già visti, ma anche set inediti.
Dove è stato ambientato il prequel della serie Tv di grande successo “Game of Thrones”, luoghi già visti, ma anche set inediti.
Un percorso tra le costruzioni del grande architetto Victor Horta, il maestro dell’Art Nouveau che ha influenzato lo stile della capitale belga Bruxelles
Il cielo ci regala grandissime emozioni: nel mese di aprile si susseguiranno numerosi eventi astronomici dalla bellezza incredibile, ecco le date da appuntarsi.
L’estate del 2022 sarà all’insegna delle compagnie low cost: tutte le nuove rotte per la bella stagione in partenza dall’Italia.
Lussino è un’isola croata da scoprire, dai profumi inebrianti delle piante selvatiche, fino ai vicoli delle cittadine di mare
Se la musica lirica è appena stata candidata a entrare nella lista dei Patrimoni culturali immateriali dell’Unesco, Verona ne è la città simbolo.
Dai 18 ai 35 anni viaggiare costa meno: con la Carta Giovani Nazionale si possono ottenere sconti su voli, navi, eventi culturali, alberghi e ristoranti.
Sta per partire un treno storico che, tra aprile e ottobre, una domenica al mese, viaggerà tra alcune delle valli alpine più pittoresche.
Gli italiani prediligono il mare della Sardegna, mentre gli stranieri la campagna toscana, ma tutti amano le vacanze in una casa tutta per sé.
Non solo mare: a Maiorca c’è un villaggio incantevole, che spicca nella valle d’oro. E possiamo visitarlo a bordo di un tram storico, in un viaggio emozionante.
L’Argentina è un Paese ricco di meraviglie, e cela anche un angolo di paradiso ideale per chi ama il mistero: ecco l’autostrada degli UFO.
È stato il primo campo di tulipani aperto in Italia e oggi è grande quanto quattro campi da calcio.
ITA Airways amplia il network: le nuove rotte dell’estate del 2022 e tutte le novità sulla continuità territoriale con la Sardegna.
Tra Svezia e Finlandia, Haparanda-Tornio sono la porta d’accesso alla Lapponia meridionale, un territorio incantevole da scoprire d’inverno.
Quando arriva la primavera, e il parco si colora di una moltitudine di petali di tutte le tonalità di rosa e si diffonde nell’aria un profumo inebriante, questo luogo è
In Inghilterra esiste un bosco incantato che, con la primavera, si trasforma in un dipinto impressionista.
Sull’isola di Vancouver puoi dormire all’interno di un occhio sospeso nella foresta. L’esperienza in questo alloggio è incredibile.
Sono sempre più i Paesi che riaprono le frontiere ai turisti, per dare nuovo slancio ad un settore in crisi: ecco le ultime novità per chi vuole viaggiare.
L’evento folkloristico e religioso più atteso dai bormini sta per arrivare. I Pasquali di Bormio scendono in piazza e sono bellissimi.
Il Castello di Montebello, nell’entroterra di Rimini, attrae grazie alla sua bellezza e alla misteriosa leggenda che conserva tra le sue stanze.
È un viaggio ta realtà e immaginazione, tra ricordi d’infanzia e magia, quello che segue le rotte della mappa dei cartoni della Disney. Scopriamola.
In Piemonte, alle porte di Ivrea, ci si imbatte nel suggestivo campanile di San Martino, unica testimonianza visibile di un antico villaggio.
Tenno: la cascata alta e maestosa che attraversa la grotta delle meraviglie crea uno scenario idilliaco che fa innamorare.
La vacanza è un sogno che si avvera ma attenzione ad alcuni errori e sviste che potrebbero compromettere il divertimento e il relax del viaggio.
Alcune compagnie non richiederanno più ai passeggeri di indossare le mascherine sui propri aerei, per volare verso determinate destinazioni.
La seconda stagione del costume drama è stata girata in alcune delle più belle zone della Gran Bretagna.
Il weekend è il momento ideale per organizzare una gita, anche solo appena fuori porta, in famiglia o in compagnia di amici.
Luoghi legati indissolubilmente all’antica e mai dimenticata tradizione marinara della regione, nonché simboli dell’identità della regione. Ecco le splendide tonnare
Viaggiare con i bambini senza rischiare di prendere il Covid: i consigli più utili e tutte le regole da seguire.
No, non è un effetto ottico: la Tour Eiffel è davvero cresciuta, e ora è più alta di sei metri.