Scoperto il più antico “dipinto” di tutto il mondo
Sull’isola indonesiana di Sulawesi è stata rinvenuta in una grotta una pittura rupestre risalente a ben 45.000 di anni fa.
Sull’isola indonesiana di Sulawesi è stata rinvenuta in una grotta una pittura rupestre risalente a ben 45.000 di anni fa.
Un treno a vapore attraversa la “terra dei centauri”, un viaggio nella storia e nella mitologia di una Grecia insolita e inedita.
Natura incontaminata, case di legno e paesaggi innevati: questo è Albinen, il paese che ti invita a cambiare vita!
Le migliori località di Bardonecchia, dai comprensori di Colomion-Les Arnaud-Melezet e Jafferau ai palazzi d’epoca di Borgovecchio.
Guida alla scoperta di Sauze d’Oulx, dalle piste invernali da percorrere con sci e snowboard alle bellezze del borgo con il suo tipico stile alpino
Roma inedita e sorprendente. Dai quartieri popolari a quelli residenziali, la capitale si mostra nella sua bellezza a bordo del tram 19.
Una Amsterdam seicentesca è quella che appare nel film, ma i set sono altrove. Ecco dove è stato girato veramente.
Dov’è stata girata la serie Tv “Bridgerton”? Alcune delle sue più belle location sono aperte al pubblico: scopriamo insieme quali sono e dove si trovano.
Questa città Nabatea che non ha nulla da invidiare alla “città rosa” più famosa vale un viaggio.
Secondo un recente studio, coloro che viaggiano spesso sono più felici di chi lo fa poco o affatto.
La Lomellina, con le sue nebbie, i campi coltivati e i suoi canali è la zona in cui nel 1984 è stato ambientato uno dei film cult degli Anni ’80.
Un nuovo studio rivela la classifica delle migliori città al mondo dove stare bene con se stessi e con gli altri.
Quali sono i migliori e i peggiori passaporti al mondo? L’Henley Passport Index ha appena pubblicato il suo rapporto per il 2021.
Ad Astorga si trova una delle poche opere che l’architetto Antoni Gaudí ha realizzato al di fuori della sua città. Ed è bellissima.
Deve amare moltissimo il Montana, Kevin Costner se, dopo aver girato la serie Tv di successo “Yellowstone”, ci è tornato per interpretare un film.
Splendidi i protagonisti, ma altrettanto lo sono le location in cui è stata ambientata la mini fiction thriller.
Un bambino incompreso e vittima di atti vandalici sa insegnarci davvero molto. Questa è la storia della scultura di piazza Plebiscito che porta la firma di Jago.
È bello e scintillante e non ha nulla da invidiare al comfort delle stanze degli alberghi di lusso. E se l’Airstream fosse l’evoluzione del glamping?
Viene di notte, con le scarpe tutte rotte, per riempire di dolci le calze dei bambini. Ma qual è la vera origine della figura della Befana?
Scopri cosa vedere nel bellissimo borgo di Mondaino, un paesello incantato tra le colline: dalla Rocca Malatestiana ai musei e agli edifici storici.
Gli abitanti dell’Albania non hanno alcun dubbio: è la loro la lingua più antica d’Europa. Ma non tutti sono d’accordo!
Norchia, in provincia di Viterbo, è un sito archeologici sconosciuto a molti ma così importante e bello da poter essere considerato la “Petra d’Italia”.
Caratterizzate da sentieri tortuosi e panorami mozzafiato, le piste della Val Gardena, sono oggi leggendarie. Scopriamole insieme.
Gli elfi esistono davvero? Per Magnus Skarphedinsson, fondatore della scuola degli elfi, non ci sono dubbi. Ecco cosa abbiamo scoperto.
Le Montagne della Luna in Uganda, Patrimonio dell’Umanità dell’Unesco, uno dei paesaggi montani più spettacolari dell’Africa.
San Candido, nelle Dolomiti, è una località perfetta per chi ama lo sport e passare giornate all’aria aperta: dagli sci, alle ciaspole alle passeggiate.
L’esperienza più rilassante e rigenerante da fare in viaggio è questa! Ecco dove provare il bagno di fieno anche in Italia.