Civitanova Marche: quelle rassegne che nutrono l’anima e il territorio
Civitanova Marche si distingue non solo per il suo paesaggio tra mare e collina, ma anche per le rassegne culturali che animano il territorio, come Filosofarte e Alba Musicale,
Civitanova Marche si distingue non solo per il suo paesaggio tra mare e collina, ma anche per le rassegne culturali che animano il territorio, come Filosofarte e Alba Musicale,
Il famoso Forte Belvedere a Firenze riapre le sue porte il 24 giugno diventando un centro culturale multidisciplinare sede di attesissimi eventi estivi.
Le mostre di giugno in Italia celebrano arte, storia e contemporaneità, da Giacomelli a Dalí, passando per Canova, Mutu, Hawke e Watson.
Fotografia del passato e moderna, pittura e artisti amati in tutto il mondo: le mostre di maggio in Italia sono perfette per una fuga culturale e stimolante.
Roma è stata per un decennio la casa di Caravaggio ed è costellata dalle sue opere: un itinerario urbano per scoprirle camminando per le vie della Capitale.
Le mostre d’arte da non perdere in Italia ad aprile 2025: da Fattori a Jisbar, tra Rinascimento, Pop Art e installazioni contemporanee
Tornano Le Giornate Nazionali dei Borghi Autentici d’Italia: l’appuntamento del 2025 coinvolge tantissimi paesi in 12 weekend
Al Museo della Scienza di Milano arriva una mostra dedicata a un manufatto che ha contribuito al successo mondiale del Teatro alla Scala.
La mostra Caravaggio 2025 propone un viaggio in 16 anni di vita dell’artista fra Roma e Napoli, attraverso grandi opere e capolavori inediti.
A marzo 2025, l’Italia offre mostre straordinarie, da Caravaggio a Casorati, da Canova a Tintoretto, una selezione di esposizioni da non perdere in tutta la penisola.
Durante il mese di febbraio, Roma accoglie i suoi visitatori proponendo una serie di eventi ufficiali per vivere lo spirito comunitario del Giubileo 2025. Scopri gli appuntamenti
Quali sono le mostre da non perdere nel 2025? Questa è la nostra selezione sia in Italia che in Europa.
Il capolavoro mantovano rinascimentale, voluto da Federico II di Gonzaga, si prepara al cinquecentenario: ecco gli appuntamenti da non perdere per i 500 anni di Palazzo Te
Cleopatra protagonista ai Musei Reali di Torino di una mostra che celebra la regina d’Egitto tra storia, mito, arte e cinema in un viaggio lungo 2.000 anni.
Tanti artisti protagonisti di esposizioni uniche e suggestive in programma da nord a sud. Ecco quali non perdere per ammirare veri capolavori dal vivo.
L’autunno è un momento ideale per concedersi del tempo libero di qualità visitando mostre di tutto rilievo: una selezione imperdibile.
Dalla scultura contemporanea alla fotografia, dall’arte ceramica al Titanic di James Cameron: ecco le mostre imperdibili in giro per l’Italia da vedere nel mese di settembre.
Un’esperienza multimediale immersiva in cui rivivere quel terribile momento che a distanza di oltre cent’anni ancora ricordiamo come uno dei più gravi naufragi della
L’estate non è soltanto sinonimo di sole, mare o montagna e relax, ma rappresenta anche un momento perfetto per immergersi nell’arte e nella cultura.
La mostra diffusa “Botero a Roma”, fino al primo ottobre 2024, animerà le piazze principali della Città Eterna con otto imponenti sculture in bronzo.
Il Kunstmuseum Liechtenstein è il museo statale di arte moderna e contemporanea del Paese. Con la sua architettura iconica e la facciata scura e riflettente, dal 2000 è un punto
Andiamo alla scoperta delle più belle mostre che saranno allestite in Italia nel mese di maggio: ecco quali sono tutti gli appuntamenti imperdibili.
Una selezione di mostre visitabili durante il mese di aprile 2024: appuntamenti da non perdere per gli amanti di arte, storia e cultura.
Tra anniversari, retrospettive esclusive e collezioni incredibili, queste mostre sono assolutamente da vedere in un viaggio in Europa in primavera.
Una selezione di mostre visitabili durante il mese di marzo 2024: appuntamenti da non perdere per gli amanti di arte, storia e cultura.
Inverno 2024: ecco le mostre da visitare assolutamente in Italia durante questa fredda stagione
Viaggio in Europa alla scoperta delle destinazioni culturali da visitare nel 2024 secondo The Guardian
Da Escher a Vincent van Gogh: scopriamo quali sono le mostre imperdibili del 2024, appuntamenti unici con l’arte e la cultura in tutta Italia.
Ecco una splendida selezione di mostre da vedere a novembre in Italia, appuntamenti imperdibili per gli amanti dell’arte e della cultura.
In ogni angolo del globo c’è un museo da visitare, ognuno con le sue caratteristiche e le sue opere impareggiabili