Benvenuti nella Valle di Natale: dove la magia prende vita
Quando il calendario segna l’arrivo di dicembre, la Val Gardena si trasforma nella Valle di Natale. Ecco tutti gli eventi imperdibili.
Quando il calendario segna l’arrivo di dicembre, la Val Gardena si trasforma nella Valle di Natale. Ecco tutti gli eventi imperdibili.
Come una magia: la sera del 5 novembre del 2023 i cieli di gran parte d’Italia si sono illuminati con la danza delle aurore boreali
Nel mondo, le luci di Natale si trasformano in un’attrazione turistica imperdibile, regalandoci giochi di luci che regalano un’atmosfera incantevole
Bizzarri, spettacolari e spesso legati a leggende inquietanti: scopriamo quali sono i più suggestivi ponti del diavolo in Italia e nel mondo.
Alzate gli occhi al cielo: la Luna, i pianeti e le stelle si preparano a portare in scena lo spettacolo di novembre.
È la Chiesa di San Giorgio a Luková, nella Repubblica Ceca, ed è popolata da fantasmi inquietanti. Ma non lasciatevi ingannare: nulla è come sembra.
Uno dei periodi migliori per visitare le Fiandre è l’autunno quando il sole, ormai basso all’orizzonte, dipinge il paesaggio di una luce differente.
In questi luoghi italiani sono nate le leggende metropolitane da brivido. Raggiungili ad Halloween.
All’ombra dei luoghi più iconici d’Irlanda esistono storie da brivido che ti permetteranno di incontrare i fantasmi che vivono sull’isola.
Esplora il lato spettrale di Firenze, tra antiche leggende, storie di fantasmi e misteri celati nei vicoli e nei palazzi di questa città
Il Parco Nazionale dei laghi di Plitvice è la destinazione incantata da raggiungere in autunno: ecco perché.
È la città dell’occulto per antonomasia ed è la destinazione numero 1° da raggiungere per Halloween. Bentornati a New Orleans.
Genova, con il suo incredibile patrimonio artistico, conquista il Financial Times: è la “gemma segreta d’Italia”, scopriamo insieme le sue bellezze.
Il Festival del Fall Foliage a Bagno di Romagna è un evento magico che celebra i colori e i sapori dell’autunno
Autunno in Europa: 10 destinazioni magiche per vivere la bellezza del foliage a 360 gradi.
Viaggio in Svizzera alla scoperta del maestoso Lago di Oeschinen, un luogo che pare una fiaba.
A fine ottobre potrai dormire, gratuitamente, nella casa nella palude di Shrek. Ad accoglierti ci sarà Ciuchino.
La casa di William e Kate Middleton sta per trasformarsi in un villaggio di Natale e ospiterà la pista di pattinaggio più grande di Londra.
Il foliage nel piccolo Tibet d’Europa è cominciato e ha colorato di meraviglia la valle e i suoi dintorni. A Livigno è magia.
Segnate la data in agenda: il 25 gennaio del 2024 riaprirà il Disneyland Hotel. La tua favola magica inizia qui.
Alla scoperta del castello di Rivalta vicino a Piacenza, un luogo del passato che ci fa sentire come in una favola bucolica: tra leggende e bellezza
In Germania, e più precisamente a Schwerin, sorge un castello in cui poter vivere una favola d’altri tempi.
Dal 23 dicembre 1981, il misterioso relitto della nave Dimitrios giace arenato sulla spiaggia di Valtaki: la sua storia è ancora avvolta dal mistero.
Si trova a Bali ed è un castello realizzato completamente in bambù che ti trasporterà nella favola più bella.
È una vecchia canonica e si trova in Svezia, ed è considerata la casa più infestata del mondo.
Al largo delle coste scozzesi, c’è una piccola isola fantasma dalla storia inquietante: andiamo alla scoperta di Hirta e del suo sventurato destino.
La Cechia ospita un luogo misterioso, che si dice custodisca la porta dell’inferno: andiamo alla scoperta del castello di Houska e dei suoi segreti.
Il suo nome è Zannone, ed è un’isola disabitata e solitaria con un passato da dimenticare.
Nel Paese delle streghe, tra le montagne liguri, ora arriva anche il maghetto più famoso del mondo.
Nicola Di Cesare ha deciso di realizzare un sogno: creare un giardino delle meraviglie che oggi è diventato il castello del Gaudí di Grosio.