Papua Nuova Guinea: 5 tappe da non perdere

Alla scoperta di una terra selvaggia e incontaminata che appassiona avventurosi e antropologi

5. Mount Tavurvur ospita un vulcano attivo, di piccole dimensioni ma piuttosto insidioso. Dopo aver raggiunto la base in canoa, si dà inizio all’arrampicata per arrivare alla vetta e ammirare dall’alto Rabaul e tutta la baia. Lungo la spiaggia ci sono delle sorgenti termali. Si consiglia di non avvicinarsi troppo perché l’alta temperatura e lo zolfo emanato potrebbero togliere il respiro.

4. Varirata National Park è il luogo indicato per chi pratica il birdwatching. Durante il percorso a piedi è possibile incontrare diverse specie di uccelli Paradiso. Il posto si raggiunge in auto o in moto, poi si prosegue a piedi e sacco in spalla. Vale la pena percorrere i sentieri poiché le vedute panoramiche sulla campagna e su Port Moresby sono spettacolari.

3. Mount Wilhelm offre un’indimenticabile esperienza di viaggio. Si sale oltre i 3.000 metri per vedere alberi e cascate che in nessun’altra parte del mondo sono visibili. Lungo il percorso ci sono dei rifugi. Le temperature sono basse e qualcuno potrebbe soffrire di altitudine. Per arrivare alla vetta si impiegano diversi giorni. Molto suggestive sono le escursioni notturne.

2. Kitava Island è un’isola incontaminata con un mare cristallino e sabbia fine. La popolazione molto cordiale vive di pesca e artigianato. Molto apprezzato dai turisti è il tour attorno all’isola con la canoa. Ci sono le guide che accompagnano i visitatori alla scoperta di Kitava. L’attività sportiva più praticata è lo snorkeling, dove è possibile nuotare in superficie in mezzo a pesci colorati.

1. Kokoda Trail è un’esperienza fantastica. Bisogna presentarsi all’appuntamento fisicamente preparati, nulla deve essere lasciato al caso. Il percorso di circa 100 chilometri prevede l’attraversamento di fiumi, montagne e cascate circondati da una natura selvaggia. Per percorrere il tragitto occorrono diversi giorni, dipende dalla tipologia di sentiero che si è deciso di intraprendere.

Immagini: Depositphotos