Viaggio a Dublino per il centenario dell'”Ulisse” di James Joyce
Quale migliore itinerario se non ripercorrendo i luoghi dove è ambientato uno dei romanzi più importanti della letteratura del XX secolo.
Quale migliore itinerario se non ripercorrendo i luoghi dove è ambientato uno dei romanzi più importanti della letteratura del XX secolo.
Quest’estate ci saranno tante novità per chi è amante delle crociere. Dalle due nuovi navi MSC alle rotte, cosa bisogna sapere.
Sanremo si scrive esattamente così, tutto attaccato. Il suo nome fa riferimento al culto di un Santo che però non si chiama San Remo. Conoscete la vera storia?
In occasione della 72° edizione del Festival di Sanremo, per la prima volta quest’anno l’evento si trasferisce – anche – a bordo di una nave da crociera.
Le ha dipinte in lungo e in largo, in diversi momenti della giornata e della stagione. Visitare le falesie di Étretat è come entrare in un quadro di Monet.
Vicino al lago di Galilea sono stati rinvenuti i resti di un insediamento che risale a 23.000 anni fa . Cosa nasconde questo luogo.
Sentieri da percorrere in bici o a piedi, lungo coste baciate dal vento e villaggi di pescatori. La penisola di Beara è un luogo tutto da scoprire.
Dopo 60 anni il Trans Bhutan Trail sta per riaprire. Il sentiero antico e sacro porterà i viaggiatori alla scoperta dell’anima più autentica del Paese della felicità.
Dall’1 febbraio cambiano le regole di viaggio in Italia, specie per i rientri dall’estero: tutto quello che c’è da sapere.
Il Ministero per la Cultura ha annunciato le 10 finaliste per la Capitale italiana della cultura del 2024.
Siamo ancora in pieno inverno, ma c’è un posto in Europa dove si può già godere di un po’ di sole di primavera: si tratta di Lisbona! La capitale del Portogallo vanta, infatti,
I dialetti offrono uno spaccato realistico e poetico della complessità italiana. Le variazioni linguistiche rispecchiano un Paese ricco di sfaccettature e peculiarità locali
La Norvegia ha allentato le restrizioni per i viaggiatori: ora si potrà ammirarla in tutta la sua bellezza, partendo da questi luoghi imperdibili.
Giant’s Causeway è il sentiero roccioso più suggestivo d’Irlanda. Una conformazione nata 60 milioni di anni fa che ancora rapisce ogni spettatore.
A contatto con le meraviglie della natura e con lo smartphone spento. Sono queste le vacanze che fanno bene al corpo e alla mente.
La Svizzera ha semplificato le sue regole di ingresso: tutto quello che c’è da sapere per partire dall’Italia.
Ad Acireale, in Sicilia, è stata scoperta una cripta in buono stato con al suo interno un dipinto di Gesù.
Il mondo che abitiamo è un luogo meraviglioso, ma oltre le bellezze che conosciamo ci sono tesori nascosti che si trovano proprio sotto ai nostri piedi.
La Notte Stellata dipinto da Van Gogh è impossibile da trovare nella realtà, però possiamo raggiungere il luogo che ha ispirato il pittore olandese per la creazione del suo cielo.
“Piccola Provenza” d’Italia, Coumboscuro è un incredibile villaggio alpino dove si parla ancora il provenzale e il folklore è più vivo che mai.
Via le mascherine all’aperto in Francia e Inghilterra. In Austria stop al lockdown per i non vaccinati. Meno restrizioni in alcuni stati europei.
È rosso come l’amore, ed è uno dei viaggi più romantici che si possano fare.
Cosa visitare a Chioggia, bellissima città della provincia di Venezia ricca di attrazioni e misteri che lasciano senza fiato.
Ryanair ha lanciato la sua ultima offerta low cost, per volare in tutta Europa (e non solo) a prezzi incredibilmente bassi.
Il Ponte di Brooklyn potrebbe diventare presto patrimonio dell’Umanità dell’Unesco: i motivo della candidatura.
Seoul entra ufficialmente nel metaverso sancendo l’inizio di una nuova era. Quali saranno le città che seguiranno il suo esempio?
Il 2022 segna già un boom di prenotazioni di viaggi: le analisi condotte in Europa e in Italia.
Il Lough Tay è uno dei luoghi più fotografati in Irlanda. Oltre alla sua bellezza, ha anche una particolarità legata alla birra nazionale.
Il palazzo del nostro Presidente si può visitare. Quali sono stranze aperte al pubblico e quelle segrete. Tutto ciò che dovete sapere.
Saul e Isabella sono stati ribattezzati i Romeo e Giulietta del Cilento. E ora la loro storia rivive tra le strade del borgo dell’amore.