Tutto quello che un viaggiatore desidera trovare, nella sua costante ricerca di avventure sempre nuove, è l’autenticità delle esperienze. Non è un caso che negli ultimi tempi il glamping o i tree hotel siano diventati sempre più popolari tra i Wanderlust: la voglia di entrare a contatto con la natura e di perdersi, e immergersi, all’interno di paesaggi incontaminati è sempre più forte.
Esperienze queste che consentono di staccare realmente la spina da una quotidianità tanto frenetica quanto stressante della quale, il più delle volte, siamo vittime. Ed è in questo contesto che si inserisce perfettamente il Rifugio dei Marsi, un b&b che si trova a Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno, e che ha fatto della sua struttura un luogo dove rigenerare i sensi.
Come? Dormendo in una vera botte – o in questa accomodarsi per una suggestiva colazione condivisa – che si affaccia su uno dei panorami più suggestivi d’Italia.

Dormire in una botte in provincia di Ascolti Piceno: ecco dove
Sono molti i viaggiatori che, oggi giorno, vanno alla ricerca di esperienze che consentono di staccare realmente la spina da una quotidianità tanto frenetica quanto stressante della quale, il più delle volte, siamo vittime. Ed è in questo contesto che si inserisce perfettamente il Rifugio dei Marsi, un b&b che si trova a Roccafluvione, in provincia di Ascoli Piceno, e che ha fatto della sua struttura un luogo dove rigenerare i sensi.
Ci troviamo immersi nel tipico paesaggio marchigiano, il B&B Il Rifiugio dei Marsi è infatti circondato dalle dolci colline in cui riecheggiano i versi di Leopardi. Il paesaggio regala scorci incredibili direttamente sulla catena dei Monti Sibillini, staccare la spina qui è un atto doveroso nei confronti di se stessi e dello splendido territorio naturale.
Il paesaggio circostante però non è l’unica peculiarità di questa struttura di Roccafluvione, il B&B, infatti, offre la possibilità ai viaggiatori di dormire all’interno di una botte.
Il B&B, ricavato dalla ristrutturazione di una vecchia abitazione, ha infatti ampliato la sua offerta con la dislocazione di due vere e proprie botti di larici. La vista da qui è ancora più bella: dalla porta finestra, infatti, si possono ammirare i boschi ricchi di flora e fauna e le sinuose colline.

L’esperienza da vivere e convivere
Un’ospitalità sicuramente insolita, ma davvero suggestiva che rende l’intera struttura unica nel suo genere. Una delle due botti è dotata di letto e tutti i comfort per addormentarsi, e risvegliarsi, con la splendida vista dei monti e delle colline del territorio. L’altra botte, invece, è dotata di una zona per fare colazione e un piccolo bagno. Entrambe possono ospitare massimo due persone.
L’idea della botte nasce dai racconti dell’infanzia di Ezio, proprietario della struttura insieme a Norma. Essendo nato in campagna, e cresciuto con le tradizioni della vita rurale, il ricordo del periodo della vendemmia è rimasto custodito nel cuore di Ezio, era lui infatti ad entrare nelle grandi botti di legno per pulirle dai residui di vino.
L’odore del legno, e quella sensazione calda e accogliente all’interno della struttura, non sono mai state dimenticate, così Ezio ha deciso di offrire ai viaggiatori un’esperienza insolita e incredibile: quella di dormire all’interno di una botte.