Reynisfjara: la spiaggia nera d’Islanda
Reynisfjara è uno dei principali luoghi di attrazione dell’Islanda: una spiaggia nera unica, che vale la pena visitare con la dovuta attenzione
Reynisfjara è uno dei principali luoghi di attrazione dell’Islanda: una spiaggia nera unica, che vale la pena visitare con la dovuta attenzione
Skagen, il villaggio della Danimarca amato da pittori e turisti per l’effetto delle onde: qui i due mari si incontrano ma non si mescolano
Un’attrazione unica dello stato americano che si affaccia sull’Oceano Pacifico: un luogo indimenticabile agli occhi dei turisti, per un’esperienza imperdibile.
Nell’etroterra ligure, alle spalle di Chiavari, si può osservare una formazione geologica molto singolare: è la Pietra Borghese
Gioiello nascosto dell’Arizona, The Wave può essere visitato solo da pochissime persone al giorno. Ecco come candidarsi all’esclusiva lotteria
Leggenda vuole che si sentano ancora le campane suonare: siamo sul Lago di Resia con la sua torre campanaria che emerge dalle acque
Si chiama Glory Hole, foro della gloria, ed è uno speciale imbuto costruito per far defluire l’acqua della diga, l’effetto visivo è incredibile
Il piccolo borgo abruzzese è uno dei luoghi più suggestivi della regione, perfetto per un fine settimana e adatto a tutte le età, tra misteri e natura.
Pastéis de Belém è la pasticceria più antica e buona di Lisbona: qui vengono sfornati gli originali tortini portoghesi di Belém, una vera prelibatezza da non perdere in città
Questi sono i 10 villaggi più alti al mondo, luoghi dove la vita degli abitanti può essere estrema: dalle cime del Perù a quelle della Cina, fino alle montagne dell’Afghanistan.
Questi sono i 10 buchi più spettacolari della Terra, alcuni creati dalla natura e immersi in paesaggi mozzafiato, altri realizzati artificialmente dall’uomo.
Tutto quello che c’è da vedere e fare a Chefchaouen, la città blu del Marocco, e l’origine delle sfumature di azzurro della sua Medina
Alla scoperta della Regione del Kansai tra templi millenari, castelli di samurai e parchi naturali in cui è possibile respirare l’atmosfera dei veri abitanti
Il fenomeno della bioluminescenza nella spiaggia bianchissima di Hyams Beach, in Australia, è uno spettacolo notturno mozzafiato.
Inhotim: un giardino segreto dove l’arte danza con la natura, trasformando ogni passo in un’emozionante scoperta
Si trova in Normandia ed è già un’attrazione turistica. Ecco come visitare Narrow House, la casa più stretta del mondo.
Zihuatanejo è un’interessante città messicana situata sulla costa del Pacifico e dal caratteristico colore dell’argilla
Nei pressi del campus universitario di Waseda, a Tokyo, c’è un palazzo da fiaba che si nasconde tra i grattacieli: è bellissimo.
La Sea Ranch Chapel è un’oasi di pace e serenità, che invita alla riflessione e offre un’esperienza spirituale unica nel suo genere
L’SS Ayrfield, un tempo robusto vascello di acciaio, è un affascinante relitto storico, trasformato in un rigoglioso giardino fluttuante
Situato a Kaipara Harbour in Nuova Zelanda, è un originale parco di sculture all’aperto che regala un’esperienza unica e imperdibile
In California c’è una valle dove le rocce si spostano da sole: le loro scie sulla superficie della Racetrack Playa sono davvero misteriose.
Per via della sua forma particolare, il ponte di Chongqing è diventato virale: sono in molti a paragonarlo a una navicella spaziale pronta al decollo
Sei secoli di storia, pochi abitanti e un’atmosfera suggestiva e magica: benvenuti a Kandovan, nel villaggio scavato nella roccia
Una serie di installazioni luminose si mescolano alle opere surrealiste di Salvador Dalì: è l’Art Dans la Nature, passeggiata artistica che accende di bellezza e magia la
Costruita a Livigno, la spa di neve e ghiaccio sembra un vero e proprio sogno a occhi aperti ed è pronta ad accogliere gli ospiti nell’acqua calda della sua Jacuzzi e nella sauna
La Roccia d’Oro sembra pronta a cadere da un momento all’altro, eppure è lì da millenni: dove si trova nella ex Birmania e la sua leggenda
Yungay, in Perù, è una città fantasma dalla tragica storia. Qui, nel 1970, si verificò il più devastante disastro naturale che abbia mai colpito il Sud America.
Un tempo rifugio antiaereo, questa caverna ora ospita un alloggio di lusso. Dormire al suo interno è un’esperienza che tutti ci meritiamo di vivere.
L’illusione ottica della Cupola di San Pietro, visibile dalla via Piccolomini a Roma, crea un effetto prospettico affascinante