In questo giardino incantato gli alberi “parlano”: è magia
Nel cuore di Roma, grazie al connubio tra scienza e arte, c’è un giardino che in occasione del Natale si accende di magia e dove gli alberi “parlano”
Nel cuore di Roma, grazie al connubio tra scienza e arte, c’è un giardino che in occasione del Natale si accende di magia e dove gli alberi “parlano”
L’albero di Natale imponente e poi le vestrine animate che fanno tornare bambini: dove ammirare le decorazioni più belle di Parigi
È tra le attrazioni più apprezzate e visitate di Vienna nonché uno dei siti culturali più importanti dell’Austria, Patrimonio UNESCO dal 1996.
A Praga c’è una torre realizzata con migliaia di libri che sembra estendersi all’infinito: come e dove provare questa esperienza indimenticabile
Si trova in una stazione ferroviaria a Londra, ed è l’albero di Natale più originale e suggestivo di questo 2023.
A Zagabria, ogni anno, va in scena l’Avvento più bello d’Europa: cosa fare e vedere in questo magico periodo dell’anno
Conosciuta come ‘la chiesa senza tetto’, è oggi il suggestivo memoriale del tragico terremoto che sconvolse la capitale portoghese nel 1775.
Una volta arrivati all’aeroporto di Vienna, come si raggiunge il centro della città? Scopri quali sono le opzioni disponibili, dall’autobus al taxi.
Se pensiamo a una città “costruita su 7 colli” la prima immagine che viene in mente è, ovviamente, Roma. Eppure, la Città Eterna non è l’unica.
Andare in settimana bianca non è mai stato così facile: parte il primo dei Treni Turistici Italiani, un viaggio notturno che collega Roma a Cortina.
Un grande gregge di pecore e capre è in viaggio attraverso la Spagna, l’ultima tappa del percorso sarà Madrid: appuntamento al 22 ottobre
La Faggeta del Monte Cimino è un luogo magico dove gli alberi secolari creano un’atmosfera da favola, un vero paradiso per chi cerca pace e tranquillità
C’è qualcosa di magico che sta succedendo adesso in una delle città più affascinanti d’Europa. Proprio ora che, con il suo ultimo grande show prima del lungo letargo,
Situato nel cuore di Bruxelles, il Palazzo della Borsa è stato rinnovato per dar vita al Belgian Beer World, il nuovo museo della birra
I cittadini e i viaggiatori in visita alla capitale si sono risveglianti nel regno di ghiaccio. Ecco cosa sta succedendo nella capitale del Regno Unito.
Sei a Londra per qualche giorno e vuoi visitare anche i dintorni? Scopri quali sono i luoghi più vicini da scoprire con una gita in giornata.
Dal 28 settembre 2023 al 7 gennaio 2024, Pikachu, Eevee, Snorlax e gli altri Pokémon vi attendono al Van Gogh Museum.
Sorta alle pendici della collina di Gellért, la Chiesa nella Roccia di Budapest è un gioiello imperdibile durante una visita nella capitale ungherese.
A 50 minuti da Roma e a due chilometri dal Lago di Bracciano, meta perfetta per una giornata all’insegna della tranquillità è il Lago di Martignano.
E’ una delle Repubbliche più antiche nonché uno degli Stati più piccoli del mondo: San Marino è un’ottima meta per un weekend o una gita fuori porta.
La nuova installazione dell’artista JR, che ricopre la facciata dell’Opéra Garnier in restauro, è un omaggio al mito della caverna platonica.
Il 21 settembre il primo palazzo imperiale di Roma ha riaperto al pubblico, benvenuti nella Domus Tiberiana.
Cosa si nasconde sotto il Colosseo e la Fontana di Trevi? Ecco tutte le tappe per scoprire la Roma sotterranea, con un tour organizzato.
Roma è la seconda città migliore d’Europa per viaggiare con i bambini: la classifica dei primi cinque posti.
Roma ha tantissimi monumenti storici, ma ce n’è uno molto più recente che è diventato il simbolo della città contemporanea.
Andare in vacanza a settembre è sempre un’ottima idea: la folla dei mesi estivi è un ricordo, il caldo torrido lontano e i luoghi più autentici.
Il suo nome è Zannone, ed è un’isola disabitata e solitaria con un passato da dimenticare.
I canali di Amsterdam sono una delle meraviglie da visitare assolutamente e il modo migliore di farlo è in barca: ecco come organizzare il tour.
Al centro della Capitale, Roma, sorge una vera e propria isola che prende il nome di Tiberina: storia e cosa vedere.
Se non ne avete abbastanza di mare, tuffi, tintarella, aperitivi in spiaggia e serate tra amici, a due passi dall’Italia c’è il luogo che fa per voi.