Anche l’Italia ha il suo castello delle fiabe: lo riconoscete?
Tra favole reali, intrighi e passioni cinematografiche: benvenuti all’interno del Castello Ducale di Agliè.
Tra favole reali, intrighi e passioni cinematografiche: benvenuti all’interno del Castello Ducale di Agliè.
Quella che era un tempo una città proibita, accessibile solo agli imperatori, oggi è una delle attrazioni più visitate dell’intera Cina.
È una delle più prestigiose ville rinascimentali della Toscana e il suo fascino è arricchito da misteri e leggende che le hanno valso l’interesse anche da parte di “Freedom
In Perù esiste una montagna così bella e suggestiva che sembra finta: ha rubato dall’arcobaleno i suoi colori più belli.
Incastonata tra la giungla e il mare caraibico, l’ex villa di Pablo Escobar è ora un hotel di lusso. Ecco quanto costa vivere come lui.
Esiste un luogo così magico e suggestivo che sembra finto. Merito della sua simmetrica perfezione e del suo colore blu zaffiro. Ma il il cratere di Pingualuit è reale ed è bellissimo.
Sculture maestose e gigantesche brillano sotto il sole della Sicilia: il parco sculture Fiumara d’arte è un vero incanto.
Un tuffo nella storia, attraversando ponti antichissimi, capolavori che fondono architettura e ingegneria regalando memorabili viaggi nel tempo.
In Istria aleggiano diverse leggende che riguardano giganti, vampiri e streghe: le più belle e da dove provengono.
I giardini delle meraviglie spalancano le porte: le Serre Reali di Laeken incantano. Ecco cosa vedere e quando andare.
Quindici monasteri rupestri che sembrano spuntare dalle rocce, in Goergia, ad un’ora da Tiblisi. Davit Gareja è un sito meraviglioso che merita una visita.
Ogni anno, con l’arrivo della primavera, questa foresta situata tra Zenne e Zonien, si tinge di blu e di viola. Ed è allora che inizia la magia.
La natura nasconde tra le sue meraviglie monasteri quasi completamente inaccessibili, quali vedere almeno una volta nella vita.
Un mare di fiori blu ha invaso la collina Miharashi: nell’Hitachi Seaside Park è iniziata la fioritura delle meraviglie.
Luoghi di culto immersi nella natura, eremi sperduti nei boschi e santuari che sembrano fuoriuscire da rocce e grotte. Le chiese imperdibili da visitare in primavera
Lussino è un’isola croata da scoprire, tra profumi inebrianti delle piante selvatiche, fino ai vicoli delle cittandine di mare
L’Argentina è un Paese ricco di meraviglie, e cela anche un angolo di paradiso ideale per chi ama il mistero: ecco l’autostrada degli UFO.
In Inghilterra esiste un bosco incantato che, con la primavera, si trasforma in un dipinto impressionista.
Sull’isola di Vancouver puoi dormire all’interno di un occhio sospeso nella foresta. L’esperienza in questo alloggio è incredibile.
Tenno: la cascata alta e maestosa che attraversa la grotta delle meraviglie crea uno scenario idilliaco che fa innamorare.
Ponti sospesi nel vuoto ad altezze vertiginose, per caricarsi di adrenalina e fare il pieno di emozioni forti al cospetto di panorami spettacolari.
È su uno dei sette colli di Roma che sorge un antico tempio simbolo di perfezione: si tratta della Basilica di Santo Stefano Rotondo, un vero gioiello.
Paragonabile per bellezza e sontuosità solo a quello dell’Eden, Il giardino botanico André Heller è un gioiello paesaggistico e naturalistico da scoprire.
Grattacieli dalle altezze vertiginose, simboli del progresso, progetti ambiziosi e innovativi che ridisegnano gli skyline delle città.
Un viaggio tra complessi megalitici, templi e città millenarie: posti incredibili e antichissimi, che vale assolutamente la pena scoprire.
Viaggio in Egitto alla scoperta dei suoi segreti meno noti, ma che vale assolutamente la pena scoprrire.
Con le sue oltre 5000 tombe scavate nella roccia a strapiombo sulla valle, quella di Pantalica è una delle necropoli più grandi di tutta Europa.
Anche l’Olanda ha il suo Dark Sky Park: meraviglioso di giorno, magico di notte. La caccia alle stelle ha inizio.
Il paese delle meraviglie è un sogno d’oriente italiano: benvenuti nello straordinario Castello di Sammezzano.
Tra le innumerevoli bellezze della Natura non possono mancare i fenomeni meteorologici che, in alcuni casi, sanno davvero lasciare senza fiato.