La compagnia aerea irlandese Ryanair di norma non permette di portare i propri animali a bordo dell’aereo, tranne in alcuni casi specifici e in base a determinate regole che andremo ad analizzare insieme di seguito. Infatti ad eccezione dei cani guida per le persone non vedenti gli animali non sono ammessi. Recentemente la compagnia sta valutando se e come permettere il trasporto degli animali a bordo dell’aereo, pertanto a breve sarà possibile portare gli amici a quattro zampe in vacanza con voi. Sono davvero poche le compagnie aeree low cost che rendono possibile questa circostanza.
Ad esempio Easyjet rifiuta categoricamente qualsiasi tipo di animale a bordo, mentre la Germanwings permette l’acesso a cani e gatti di piccola taglia, con un peso fino a 8 chilogrammi e con trasporto obbligatorio nell’apposito box o trasportino. Da circa un anno si sta valutando la possibilità del trasporto di animali piccoli a bordo degli aerei Ryanair, ma ancora non si è arrivati a una soluzione ragionevole che possa soddisfare le esigenze dei passeggeri nel rispetto delle regole della compagnia. Si consiglia sempre di informarsi prima riguado trasporto degli animali in aereo.
Molto spesso, se si ha intenzione di effettuare una vacanza molto lunga, i passeggeri vorrebbero portare con loro i propri animali, ma per ora, sui voli a corto raggio di Ryanair non è possibile. Le compagnie di linea invece permettono il trasporto degli animali in cabina. Sono esclusi gli animali nel periodo del “calore”, in gravidanza e cuccioli con meno di tre mesi di vita. Gli animali in aereo devono avere il microchip o il tatuaggio di riconoscimento, essere in possesso di vaccinazioni valide e della relativa certificazione sanitaria. Alcune compagnie pongono divieti o limitazioni su alcune specie di animali.
Le misure standard obbligatorie per il trasportino sono 46x25x31 centimetri. Nel caso l’animale superi i 10 chilogrammi e il trasportino abbia dimensioni maggiori di quelle sopra citate l’animale dovrà viaggiare nella stiva insieme ai bagagli. Gli animali che superano i 75 chilogrammi devono essere obbligatoriamente trasportati su un aereo cargo. Anche cani e gatti dovranno essere in possesso del proprio biglietto aereo, che in genere varia in media dai 20 ai 70 euro. Il viaggio in stiva per gli animali invece ha un costo maggiore rispetto a quello in cabina .