Castelli con vista, i panorami più mozzafiato d’Italia
Custodi di leggende e atmosfere fiabesche, i castelli d’Italia sono una di quelle mete che fanno sognare: ecco quelli da cui la vista è mozzafiato.
Custodi di leggende e atmosfere fiabesche, i castelli d’Italia sono una di quelle mete che fanno sognare: ecco quelli da cui la vista è mozzafiato.
Il Vallo di Adriano è la più imponente fortificazione dell’Europa antica, una meraviglia situata in Gran Bretagna e che va visitata assolutamente
Ci sono meravigliose opere architettoniche in giro per il mondo che appaiono perfette ma che, in realtà, non sono del tutto complete.
Il mondo pullula di luoghi misteriosi: castelli, hotel e case. Con l’arrivo di Halloween è tempo di scoprire i luoghi più infestati di sempre.
Alla scoperta della strada del vino in Franciacorta, fra vigneti, castelli da favola e panorami mozzafiato
Tra i set irlandesi dall’atmosfera fantasy del nuovo film diretto da Ridley Scott, “The Last Duel”, c’è anche il castello di Cahir, tra i più belli dell’isola
Le più belle piazze nei borghi italiani, da nord a sud, alla scoperta del cuore pulsante dei comuni medievali e rinascimentali tra palazzi nobiliari e castelli
Il borgo incantato di Tirolo è un luogo dalle mille meraviglie: il suo castello è fenomenale, e in autunno la magia del foliage conquista tutti.
La splendida Germania può essere considerata la “Capitale dei Castelli” e qui c’è una selezione di quelli più suggestivi e imperdibili, scopriamoli insieme.
Incredibili curiosità e inquietanti presenze che si aggirano tra le loro mura: i castelli del Trentino ci regalano mille emozioni, scopriamo i loro misteri.
Un viaggio tra i luoghi più belli e imperdibili di Ferrara, scrigno di testimonianze storiche e artistiche uniche.
Dall’India all’Inghilterra, uno sguardo ad alcune delle fortezze più impressionanti al mondo, rimaste inalterate nei secoli.
Costruito per volontà di Ludwig II di Baviera, conosciuto come re delle favole, Neuschwanstein è diventato il castello delle fiabe per antonomasia.
Uno scenario alpino suggestivo, impreziosito da baite, borghi medievali e castelli, fa del Liechtenstein una delle migliori destinazioni in Europa.
Castelli, isolotti, fortezze e meraviglie naturali: questo e molto altro caratterizza i borghi italiani sul lago da visitare a fine estate.
Da nord a sud, i borghi rurali più belli d’Italia, in cui perdersi tra campagne, vigneti e piccole casette in pietra rimaste sospese nel tempo.
Alla scoperta di Scheggino, incantevole borgo umbro oggi trasformato in albergo medievale.
In viaggio, regione dopo regione, per scoprire le attrazioni turistiche più amate e visitate del nostro BelPaese.
Castelli fiabeschi, imponenti manieri in giro per il mondo che fanno sognare i visitatori.
Imponenti manieri medievali e antiche città fortificate sono tra le bellezze più suggestive al mondo: eccone alcune da togliere il fiato.
Tra i più belli dell’arco alpino, gli antichi manieri e le fortzze trentine meritano una visita. Anche solo per ammirare la loro posizione invidiabile.
Piccoli gioielli immersi nel verde, sembrano usciti da una cartolina: ecco i villaggi più belli e suggestivi della Francia, assolutamente da non perdere.
Magico e senza tempo, il castello medievale di Púbol che Salvador Dalí regalò alla sua musa Gala.
I luoghi in cui è ambientata la vicenda di Emma Bovary si dipanano in una regione estremamente affascinante e ricca di luoghi pittoreschi.
Riflettendosi maestosi sulle acque cristalline, sono dei veri gioielli: andiamo alla scoperta dei castelli sul mare più belli d’Italia.
Scopri cosa vedere nel bellissimo borgo di Mondaino, un paesello incantato tra le colline: dalla Rocca Malatestiana ai musei e agli edifici storici.
In Italia viaggiare nel tempo è possibile, perché ci sono luoghi dove il passato continua a rivivere svelandosi in tutta la sua magnificenza, come in queste città.
Le città minori d’Europa sono dei splendidi gioielli da visitare assolutamente. Ecco una selezione delle più suggestive.
Terra di castelli, antichi borghi, artisti, santi, città d’arte, vigneti e dolci colline, l’Umbria sa come far innamorare chiunque decida di visitarla.
Chi l’ha detto che in Puglia si va solo in estate? Vi mostro un itinerario da fare in Salento fuori stagione.