Dondolare sui tetti di Amsterdam sull’altalena più alta d’Europa

Gli spericolati e gli amanti del brivido possono dondolarsi a più di cento metri d’altezza su un'altalena che dondola sui canali

Aggiornato: 28 Aprile 2025 12:59

Foto di Ilaria Santi

Ilaria Santi

Giornalista & reporter di viaggio

Giornalista, viaggia fin da quando era bambina e parla correntemente inglese e francese. Curiosa, autonoma e intraprendente, odia la routine e fare la valigia.

Ad Amsterdam esiste una delle attrazioni più belle, ma anche terrificanti della città: Over the Edge, un’altalena in cima a un grattacielo che dondola nel vuoto e che si fregia di essere la più alta d’Europa. Questa attrazione si trova sull’A’dam Lookout, il rooftop della A’dam Tower, ex sede della compagnia petrolifera Shell.

Dondolarsi sull’altalena più alta d’Europa

I più spericolati e gli amanti del brivido possono dondolarsi a più di cento metri d’altezza, avanti e indietro sull’orlo della torre con Amsterdam ai loro piedi, godendosi un’impareggiabile vista sulla città, sul porto e sui suoi canali.

Le altalene sono tre, tutte dotate di due posti e manovrate da un sistema idraulico. Garantiscono un’esperienza davvero unica nel suo genere, per rendere ancora più indimenticabile la propria visita ad Amsterdam. L’altalena è aperta tutti i giorni dalle 10 alle 22. Inutile dire che l’ora del tramonto è sempre la migliore per godere al meglio dello skyline cittadino.

Il biglietto d’ingresso all’A’dam Lookout costa 16,50 euro per gli adulti e 10,50 euro per i bambini dai 4 ai 12 anni (massimo 1,30 metri di altezza). Per salire sull’altalena bisogna pagare il biglietto cumulativo Lookout+swing che costa 27,50 euro.

Le altre attrazioni della A’dam Lookout

Questo grattacielo è un insieme di tante altre incredibili attrazioni. Solo salire in cima è un’esperienza. L’ascensore che sfreccia in 20 secondi fino al 20° piano è uno spettacolo di suoni e luci con il tetto trasparente che fa toccare il cielo con un dito.

Oltre allo stesso skydeck della A’dam Tower che regala un vista panoramica a 360 gradi sulla città che ospita uno skybar e un Panorama restaurant aperti tutto il giorno per un aperitivo, un caffè con vista, una indimenticabile cena romantica e nella più alta discoteca cittadina con DJ set nei weekend, c’è anche la Amsterdam VR Ride, un rollercoaster virtuale da cardiopalma che simula una discesa adrenalinica tra i canali e le principali attrazioni di Amsterdam semplicemente indossando gli occhiali con realtà virtuale. Un’esperienza impossibile da fare nella realtà, ma fattibile in quella virtuale. A tutta velocità ci si lancia – per finta – giù dal tetto della torre alta cento metri, si corre lungo i binari della stazione centrale, sopra i canali, si passa attraverso porte ed edifici e al termine ci si ritrova tranquillamente seduti in un cockpit in tutta sicurezza.