Giornata Internazionale dello Yoga: i luoghi migliori del mondo dove praticarlo

Il 21 giugno si celebra in tutto il mondo la Giornata Internazionale dello Yoga: scopriamo quali sono i luoghi più belli e amati per celebrare l'evento

Foto di SiViaggia

SiViaggia

Redazione

Il magazine dedicato a chi ama viaggiare e scoprire posti nuovi, a chi cerca informazioni utili.

La Giornata Internazionale dello Yoga viene celebrata in tutto il mondo ogni anno il 21 giugno. Istituita dalle Nazioni Unite nel 2014, l’iniziativa si pone come obiettivo quello di aumentare la consapevolezza a livello globale circa i benefici di una delle più antiche pratiche dell’India, che rappresenta l’unione di corpo e mente, pensiero e azione, armonia tra essere umano e natura. Ecco quali sono i luoghi migliori dove praticarlo.

Giornata Internazionale dello Yoga 2024

Lo yoga è un’antica pratica fisica, mentale e spirituale nata in India. La parola “yoga” deriva dal sanscrito e significa “unire”, simboleggiando l’unione di corpo e consapevolezza. Oggi viene praticato in varie forme in tutto il mondo e continua a crescere in popolarità. Riconoscendo il suo fascino universale, l’11 dicembre 2014 le Nazioni Unite hanno proclamato il 21 giugno come Giornata Internazionale dello Yoga, che mira a sensibilizzare l’opinione pubblica mondiale sui numerosi benefici della pratica.

Tema di quest’anno è “Lo yoga per sé e la società”, a sottolineare come non solo migliori la salute personale, ma contribuisca anche al benessere sociale. Lo yoga è stato, inoltre, iscritto nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità nel 2016. La giornata dedicata a questa disciplina verrà festeggiata in tutto il mondo con raduni all’aperto ed eventi imperdibili.

I luoghi migliori al mondo dove praticare lo yoga

Uno dei luoghi migliori al mondo dove celebrare al meglio la Giornata Internazionale dello Yoga è senza alcun dubbio Rishikesh, dichiarata capitale mondiale dello yoga. Nel 1968 vi approdarono anche i i Beatles in cerca dell’illuminazione spirituale e della quiete dell’anima, un viaggio che ebbe una grandissima risonanza sui media internazionali contribuendo ad aumentare l’interesse dei giovani dell’epoca per le dottrine indiane. Situata  nell’alta valle del Gange, ai piedi dell’Himalaya, è una celebre meta di pellegrinaggio e ospita centinaia di ashram di fama internazionale, tra cui l’Ashram Sivananda della Divine Light Society e migliaia di corsi di meditazione, yoga, illuminazione e spiritualità.

Ci spostiamo poi in Indonesia, precisamente nella cittadina di Ubud, sulle colline di Bali, l’epicentro di tutto ciò che riguarda la salute e il benessere, dove di splendidi studi di yoga ne troverete a bizzeffe. Potete scegliere se praticarlo nelle verdi piantagioni di riso, in uno studio con il pavimento in legno che si affaccia sulla giungla o se fare una gita di un giorno sulla costa e salutare il sole mentre le onde si infrangono dolcemente sulla riva, mentre per le migliori classi di yoga bisogna recarsi allo Yoga Barn, uno dei più grandi centri di ritiro del sud-est asiatico. Qualunque sia lo scenario yoga dei vostri sogni, probabilmente lo troverete in questo luogo.

In Occidente, gli Stati Uniti offrono una gamma altrettanto varia di destinazioni per lo yoga, in grado di soddisfare le esigenze di ogni yogi. La California, con il suo clima soleggiato e le sue vibrazioni rilassate, ospita numerosi ritiri e studi. Ojai, nella contea di Ventura, e la regione del Big Sur sono scelte popolari per la loro bellezza paesaggistica e l’atmosfera pacifica. Sedona, in Arizona, è un’altra opzione fantastica, nota per le sue splendide formazioni di roccia rossa e per l’energia spirituale. Anche le spiagge della Florida e le isole Hawaii sono tra le migliori destinazioni americane per lo yoga, mentre chi preferisce un clima più freddo amerà il Colorado e le Montagne Rocciose.

La Costa Rica è un paradiso per gli amanti della natura e dello yoga. Con le sue lussureggianti foreste pluviali, le spiagge incontaminate e l’abbondante fauna selvatica, non è solo una delle migliori destinazioni per lo yoga al mondo, ma anche uno dei Paesi più green, biologicamente diversi, felici e sani del pianeta e sede di un’incredibile bellezza naturale incontaminata.

In Europa, invece, tra le migliori destinazioni al mondo dove dedicarsi a questa pratica affascinante c’è la Spagna, che vanta il maggior numero di ritiri yoga nel Vecchio Continente, con molte destinazioni mozzafiato da esplorare. In particolare, le Canarie offrono tranquillità e calma, ma anche energia e ispirazione in combinazione a una vasta gamma di spazi all’aperto, come foreste, vulcani, dune e rocce che, insieme all’oceano, diventano uno scenario perfetto per le sessioni di yoga.