La città di ghiaccio è tornata, ed è più bella che mai

Il 5 gennaio è stato inaugurato il regno di ghiaccio in Cina con sculture straordinarie. L'Harbin Ice and Snow World ha acceso la magia delle fiabe

C’è un periodo specifico dell’anno atteso da migliaia di cittadini e viaggiatori di tutto il mondo, lo stesso temuto dai più freddolosi. Stiamo parlando dell’inverno, la stagione che, in alcune parti del mondo, trasforma le città in vere e proprie cartoline magiche e incantate nelle quali perdersi e immergersi.

Ma l’inverno è anche quel periodo in cui, in un luogo specifico del mondo, viene eretta quella che è la città di ghiaccio più straordinaria di sempre. Che permette di camminare tra sculture grandiose e vivere un’esperienza degna di una favola.

Come il Regno di Frozen così è Harbin nei mesi che vanno da dicembre a febbraio. Durante questo periodo, infatti, prende vita il festival di sculture di ghiaccio e neve più grande del mondo.

Harbin Ice-Snow
Fonte: Getty Images
Harbin Ice and Snow World

Ice and Snow Sculpture Festival: la storia del regno di ghiaccio

Correva l’anno 1963 quando, la città cinese di Harbin, mise in piedi il suo primo show di ghiaccio e neve in occasione di una festa in giardino durante il freddo inverno. Una celebrazione, quella, diventata un punto di riferimento per tutta la città e interrotta solo con l’arrivo della Rivoluzione Culturale in Cina.

Ripreso nel 1983, lo spettacolo ha continuato a suscitare l’interesse di molti. Non erano solo i cittadini ad accorrere a guardare le sculture di ghiaccio e di neve, ma anche viaggiatori provenienti da diverse parti del mondo. Così l’Harbin Ice Festival è stato istituito.

Giunto alla sua 38esima edizione, la manifestazione inaugurata nel gennaio 2022, prevede un programma fitto e variegato che vede neve e ghiaccio come protagonisti assoluti dell’esperienza. Nell’ambito del festival troviamo anche la 23esima edizione dell’Harbin Ice and Snow World, un vero e proprio regno di sculture di ghiaccio che proietta i visitatori all’interno di una favola invernale. A questo si aggiungono anche la Fiera delle Lanterne di Ghiaccio al Parco Zhaolin, il Canrevale di Ghiaccio e Neve sul fiume Harbin Songhua e il Festival dello sci di Yabuli nella città di Yabuli.

Harbin Ice Snow World
Fonte: Getty Images
Harbin Ice and Snow World

Dove e quando ammirare il regno di ghiaccio

Progettati da artigiani, maestri e scultori provenienti da tutto il Paese, i capolavori di ghiaccio prendono forma nella città di Harbin creando un regno favolistico e incantato tutto da vivere. L’area del festival compre una superficie immensa che supera i 700000 metri quadrati.

Le sculture di diverse forme e dimensioni vengono ricavate dai blocchi di ghiaccio che si formano nel fiume Songhua. Ci sono castelli, draghi e case, e poi ancora treni a vapore, pagode e sfingi. Le luci collocate all’interno degli edifici si accedono quando il sole lascia spazio al crepuscolo e Harbin che brilla diventa ancora più bella.

L’inaugurazione dell’Harbin Ice Festival 2022, che ha dato la possibilità ai cittadini di entrare in questo regno di ghiaccio diffuso, si è tenuta il 5 gennaio e sarà possibile ammirare gli splendidi capolavori fino alla fine di febbraio.

Un viaggio nel capoluogo dell’Heilongjiang, già considerato culla dello sport invernale cinese, è quasi d’obbligo in questo periodo dell’anno perché ci permette di scoprire e di vivere tutta la magia dell’inverno. Non a caso, infatti, quello di Harbin è considerato il parco tematico del ghiaccio più importante del mondo intero.

Harbin Ice Snow World
Fonte: Getty Images
Harbin Ice and Snow World