-
Cinecittà World compie 10 anni: novità e appuntamenti per festeggiare
Cinecittà World festeggia 10 anni con tante grandi novità ed eventi imperdibili: qui tutte le informazioni da conoscere.
-
Un itinerario per scoprire le Mura Aureliane
Le Mura Aureliane di Roma si estendono per 19 chilometri attraversando luoghi magici della Capitale: un itinerario per scoprirle passeggiando, sostando in Musei e camminamenti.
-
Piazza Pia dal ’400 a oggi, storia del simbolo del Giubileo
Inaugurata a dicembre 2024, Piazza Pia ha alle spalle una lunga storia di interventi e trasformazioni fin dal lontano medioevo: ecco come è cambiata nel corso dei secoli.
-
La Roma “incosciente e giovane” cantata da Achille Lauro a Sanremo 2025
La Roma de La Dolce Vita di Fellini prende vita accanto ai contrasti della periferia, in una canzone d’amore struggente, quella in concorso a Sanremo 2025, cantata dall’artista
-
Roma 2025: decalogo essenziale per pellegrini e turisti
Roma è grande e affollata, soprattutto nel 2025. Ecco un decalogo per pellegrini e turisti per visitarla al meglio, evitando imprevisti e disagi.
-
Roma senza folla: come scoprirla oltre i percorsi turistici
Scopri come visitare Roma senza folla: luoghi segreti, orari strategici e app utili per vivere la città lontano dal turismo di massa, anche nel Giubileo.
-
Roma anima letteraria: 5 esperienze legate alla letteratura (gratuite) da fare in città
Sono tantissimi gli autori nati o solo di passaggio a Roma e la città conserva i loro passi: un itinerario letterario gratuito da poter percorrere a piedi in un pomeriggio.
-
Alla scoperta delle Terme di Caracalla, uno dei tesori archeologici di Roma
Le Terme di Caracalla erano le terme più lussuose dell’antica Roma. Immergetevi nella loro storia e scoprite come visitarle durante il vostro viaggio nella Capitale.
-
L’Europa a Roma: un Cammino tra le Chiese d’Europa
Per il Giubileo 2025 un nuovo percorso gratuito nasce tra le strade di Roma: è L’Europa a Roma, itinerario tra le Chiese europee della Capitale.
-
Giubileo 2025, gli eventi ufficiali del mese di febbraio
Durante il mese di febbraio, Roma accoglie i suoi visitatori proponendo una serie di eventi ufficiali per vivere lo spirito comunitario del Giubileo 2025. Scopri gli appuntamenti
-
Aperta al pubblico la Schola Praeconum, la sede degli araldi sul Circo Massimo
A Roma dopo un lungo restauro riapre la Schola Praeconum, l’antica sede degli araldi imperiali affacciata sul Circo Massimo.
-
Il Barocco Gesuita: arte, teatralità e spiritualità a Roma
Il Barocco gesuita unisce arte e fede con teatralità, illusioni e splendore, trasformando le chiese di Roma in strumenti di potere e coinvolgimento spirituale.
-
Vicus Caprarius, un tesoro nascosto sotto Fontana di Trevi
Nove metri sotto Fontana di Trevi c’è un sito archeologico sorprendente: una vera e propria macchina del tempo verso la Roma imperiale.
-
Chiese di Roma dove ammirare gratuitamente opere d’arte
A Roma molte chiese a ingresso gratuito permettono ai visitatori di ammirare autentici capolavori dell’arte senza necessità di pagare un biglietto: ecco i capolavori da non perdere.
-
Solar Farm, Pedalaria e non solo: le novità di Fiumicino per il 2025
L’aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma-Fiumicino, il migliore d’Europa, ha in serbo tante novità per il 2025: ve le raccontiamo qui.