Il Parco di San Bartolo, dove la natura è davvero incontaminata
Nella regione Marche sorge il Parco Naturale del Monte San Bartolo, un luogo immerso tra colline e natura e in cui scoprire un’Italia inedita.
Nella regione Marche sorge il Parco Naturale del Monte San Bartolo, un luogo immerso tra colline e natura e in cui scoprire un’Italia inedita.
Un itinerario insolito, per andare alla scoperta degli angoli più nascosti della capitale europea del profumo.
Lungo la passeggiata delle meraviglie: il Museo d’Arte sul mare di San Benedetto del Tronto.
Gli hotel dove il Natale si celebra ogni giorno dell’anno: uno è in Italia.
Anche Milano ha i suoi igloo e sono spettacolari: ecco come raggiungerli.
C’era una volta un villaggio western in Giappone, oggi è diventato la meta prediletta degli amanti del turismo dell’orrore.
Nel più bel chilometro d’Italia sorge un teatro che incanta: benvenuti sul lungomare di Reggio Calabria.
Appartiene all’arcipelago delle Baleari, ma è un’isola off limits. Proprio per questo s’è mantenuta quel paradiso terrestre che è ancora oggi.
Un luogo italiano da cartolina: il ponte di Vigo a Chioggia.
Il Festival Confluenze, nella Valle dei Laghi, è l’evento ideale per scoprire alcuni luoghi segreti nei pressi del Lago di Garda.
Benvenuti nel Bazar delle Spezie, uno dei più grandi e antichi mercati di tutta Istanbul: qui i profumi e i colori inebriano tutti i sensi.
Nei Paesi Bassi esiste una spiaggia galleggiante a forma di puzzle ed è bellissima.
Il Lago Königssee illumina il paesaggio bavarese con il suo colore atipico, frutto di un fenomeno naturale che lo rende verde smeraldo
Sono tanti i mari europei dalle temperature miti che permettono di tuffarsi in piacevoli acque calde
Le chiese dipinte nella regione dei monti Troodos, sull’isola di Cipro, sono uno dei Patrimoni dell’Umanità. E i loro interni sono talmente belli da mozzare il fiato
Un itinerario che attraversa tre Paesi, che hanno in comune uno dei luoghi più pittoreschi d’Europa.
L’antica capitale finlandese Turku è ancora una città bellissima e ricca di storia e cultura. Da visitare assolutamente
Calabria, terra di mare, bellezze naturali ma anche di arte, grazie alla magia di un luogo come il MuSaBa, museo a cielo aperto e perla di rara bellezza a valore artistico
Andiamo alla scoperta di una vera meraviglia della natura, nata dal lavorio incessante delle acque: il bellissimo Canyon delle Timpe Rosse, in Calabria.
Colori, viste aeree, vicoli da attraversare: a Porto, in Portogallo, anche solo spostarsi con i mezzi diventa un’esperienza carica di emozioni, tutta da vivere
Prima tappa Weimar, poi Dessau ed infine Berlino: un tour che ripercorre la storia della scuola architettonica Bauhaus, la principale corrente dello scorso secolo
Navigare fiumi, canali e lagune alla scoperta di paesaggi e città incantevoli: gli itinerari più belli da fare a bordo delle case galleggianti.
La Toscana intera si tinge di giallo: ecco dove e quando possiamo ammirare lo spettacolo color oro dei girasoli in Italia.
Se le sue origini sono irlandesi, la sua “anima è a Trieste”. Così diceva lo scrittore dell'”Ulisse” che nel 2022 celebra il centenario.
Sono duecento, e forse anche di più, le scale di Napoli che conservano la storia di questa meravigliosa città: quali visitare
Se per mesi l’isola vulcanica è coperta da una coltre di neve bianca, quando le giornate s’allungano e splende il sole di mezzanotte, la terra arida si tinge di lilla.
L’estate sul balcone panoramico di Firenze: da giugno a settembre riapre il Forte Belvedere. Ecco gli eventi.
Il suo nome è Manhattanhenge ed è solstizio di Manhattan che mette in scena lo spettacolo naturale più bello del mondo.
Sembrano meravigliose visioni, suggestivi miraggi, scenari incantati, e invece le spiagge rosa sono reali e sono bellissime.
Come organizzare al meglio la vostra vacanza a Zante, una delle isole più vicine all’Italia e più sorprendenti.