Consigli e indicazioni per l’aeroporto di Ankara

L'aeroporto della capitale turca è uno degli aeroporti più trafficati della Turchia. Scopri alcuni suggerimenti per partire preparati e consigli utili.

Foto di Giuseppe Amato

Giuseppe Amato

Content Writer

Viaggiatore appassionato, laureato in management e comunicazione. Freelance e nomade digitale, vive il sogno di viaggiare e lavorare, condividendo le sue passioni.

Ankara, la capitale della Turchia, è una città che unisce storia antica e modernità, nata più di duemila anni fa.
Per chi pianifica un viaggio in Turchia ed in questa città, è essenziale sapere come raggiungere l’Aeroporto di Ankara Esenboğa e come spostarsi una volta arrivati a destinazione.

L’Aeroporto di Ankara è situato a circa 28 chilometri dal centro della città ed è il principale aeroporto che serve la capitale turca. Venne inaugurato nel 1955 e da allora è diventato subito uno degli aeroporti più trafficati della Paese, con il passaggio milioni di passeggeri ogni anno. L’aeroporto dispone di terminal moderni, con una vasta gamma di servizi per viaggiatori, come il servizio di Wi-Fi gratuito, ristoranti e caffetterie, sale lounge e negozi duty free.

Come arrivare all’aeroporto dalla città di Ankara

In taxi

Il taxi è sicuramente uno dei modi più veloci e comodi per raggiungere l’aeroporto di Ankara, un servizio attivo 24 ore su 24. Dal centro città si impiegano circa 30/45 minuti, a seconda del traffico cittadino. Il costo medio di un viaggio in taxi di questa durata e distanza ha una tariffa media di 18€.

I taxi sono facilmente reperibili in centro città e si possono utilizzare diverse applicazioni per la prenotazione di questi mezzi nella città di Ankara, come ad esempio BiTaksi o Uber.

Taxi davanti l'aeroporto di Ankara
Fonte: iStock
Taxi in attesa agli arrivi dell’aeroporto di Ankara

Navette aeroportuali

Sono disponibili diversi servizi di navetta che collegano l’aeroporto di Ankara con il centro città ed altri quartieri. Uno dei servizi di navetta più popolari è Havabus Shuttle, per un viaggio di circa 50 minuti e al prezzo di 3€.

Trasporti Pubblici

Per chi preferisce i mezzi pubblici, l’opzione più economica è quella di prendere un autobus EGO, il servizio di trasporti pubblico della capitale. La linea 442 collega l’aeroporto di Ankara con il centro città, con partenze programmate ogni 30 minuti. Per raggiungere l’aeroporto il bus impiega poco più di un’ora, dalle 6 del mattino fino alle 23 di sera.

Noleggio auto

Per chi è alla ricerca di maggiore libertà di movimento e vuole partire per un tuor nell’Anatolia centrale e visitare Ankara, Cappadocia e Konya, il noleggio di un’auto direttamente in aeroporto è l’opzione migliore. All’aeroporto di Ankara, infatti, sono presenti numerose compagnie di autonoleggio, sia internazionali che locali, tra cui Hertz, Avis, Budget, e Europcar. È possibile prenotare un’auto in anticipo tramite i loro siti web, in modo tale da garantire la disponibilità di auto alle tariffe migliori.

Come raggiungere l’aeroporto di Ankara da altre città

Voli Interni

Per raggiungere l’aeroporto di Ankara Esenboğa dalle altre città principali turche, come ad esempio Istanbul, Izmir o Antalya, grazie alla fitta rete di collegamenti verso la capitale, l’opzione più veloce è sicuramente quella dei voli interni. Le principali compagnie aeree che operano voli interni in Turchia e verso l’aeroporto di Ankara sono: Turkish Airlines, la compagnia di bandiera, Pegasus Airlines e SunExpress.

In treno

Per chi preferisce, invece, viaggiare via terra e godere dei paesaggi della Turchia, è possibile optare per i treni ad alta velocità YHT, che collegano la capitale con Istanbul, Eskişehir e Konya. Dalla stazione ferroviaria di Ankara, è poi possibile prendere un taxi o un autobus per raggiungere l’aeroporto di Ankara.

In autobus

In Turchia ci sono numerose compagnie di autobus che offrono servizi e corse regolari da molte città verso Ankara. Gli autobus sono sicuramente una soluzione economica, ma c’è da considerare il tempo di percorrenza che alcune tratte possono avere e che può diventare piuttosto lungo e faticoso. Come per il treno, una volta arrivati alla stazione degli autobus di Ankara, è possibile prendere un taxi o un autobus pubblico per l’aeroporto Esenboğa.

Consigli utili per viaggiare da e verso l’aeroporto di Ankara

Gente in attesa nell'aeroporto di Ankara
Fonte: iStock
Gente in attesa al terminal dell’aeroporto di Ankara
  • Pianificazione anticipata degli spostamenti
    È sempre consigliabile pianificare in anticipo il proprio viaggio da e verso l’aeroporto di Ankara. Per evitare lunghe attese e soprattutto non avere e non ritardare a causa dell’intenso traffico cittadino, specialmente durante le ore di punta.  Per questo è consigliabile verificare le condizioni del traffico in tempo reale utilizzando app come Google Maps o Waze, calcolando un po’ di tempo extra per raggiungere l’aeroporto.
  • Sicurezza e documenti
    Si consiglia, come in ogni viaggio, di tenere sempre con sé oltre che gli originali documenti di imbarco, come passaporto o biglietto aereo, anche una copia digitale dei documenti importanti. Allo stesso tempo, per evitare lunghe code ai controlli di sicurezza dell’aeroporto di Ankara, è sempre meglio controllare con sufficiente anticipo le norme di sicurezza imposte dal Paese e dall’aeroporto.
  • Cambio valuta
    In Turchia molti posti accettano carte di credito per i pagamenti, ma allo stesso tempo è una buona idea avere a disposizione un po’ di contati in Lira Turca, per piccole spese come taxi o autobus, da e per l’aeroporto. I contanti sono prelevabili una volta atterrati all’aeroporto di Ankara o nei vari punti di cambio valuta o in banche ed uffici di cambio in centro città, dove le tariffe sono più convenienti.
  • Connessione internet
    L’aeroporto di Ankara offre Wi-Fi gratuito, ma se si ha bisogno di una connessione stabile durante il soggiorno in Turhcia, si può considerare l’acquisto di una sim locale. È possibile acquistarla direttamente in aeroporto o nei negozi di telefonia mobile in città.
  • Supporto lingua
    La quasi totalità del personale dell’aeroporto di Ankara parla inglese, quindi non sarà un problema chiedere indicazioni o qualsiasi informazioni al personale. Allo stesso tempo, imparare qualche frase base in turco può essere utile e assolutamente apprezzato dalla gente locale. Frasi semplice come “Merhaba” (ciao), “Teşekkür ederim” (grazie), e “Yardım edebilir misiniz?” (può aiutarmi?) possono fare la differenza nella tua esperienza di viaggio.

Una volta arrivato ad Ankara dall’aeroporto, ci si troverà di fronte ad una città ricca di storia e cultura, tutta da esplorare. La capitale della Turchia, infatti, è una città molto estesa, che rappresenta il polo centrale di tutta la Turchia e della sua attività commerciale e politica.

Ad Ankara città non si possono perdere attrazioni come il Mausoleo di Atatürk o la cittadella di Ankara o provare la cucina autentica della Turchia e piatti come il kebap, il meze e il baklava, per immergersi a pieno nella vivace atmosfera locale.

Che sia per affari o per piacere, sapere come arrivare e come spostarsi dall’Aeroporto di Ankara renderà il viaggio in Turchia un’esperienza semplice e piacevole e godere degli aspetti più importanti e autentici di questo fantastico Paese.