Scoperta una storica strada percorsa dagli antichi romani
È una scoperta straordinaria quella avvenuta in Scozia, durante gli scavi presso un’abitazione privata: la più importanza della storia scozzese.
Data di nascita: 20-03-1987
Luogo di nascita: Savona
È una scoperta straordinaria quella avvenuta in Scozia, durante gli scavi presso un’abitazione privata: la più importanza della storia scozzese.
Se per voi il paradiso ha l’immagine di candide e soffici spiagge immacolate esiste un luogo che lo rappresenta appieno: la caraibica Isola di Saona.
Si tratta di una meta d’eccellenza per un Winter Escape da sogno che sa regalare magia anche nei mesi più freddi con sfumature e colori nuovi.
È tra le attrazioni più apprezzate e visitate di Vienna nonché uno dei siti culturali più importanti dell’Austria, Patrimonio UNESCO dal 1996.
La campagna di scavo 2023 al Bagno Grande di Casciano dei Bagni (Siena), anche questa volta, ha riportato alla luce eccezionali ritrovamenti.
È il livello più alto degli ultimi dieci anni quello raggiunto dal prezzo dei biglietti aerei per volare in Italia a dicembre: mai così caro.
È una delle sorprese dell’Oman, una straordinaria oasi nel deserto da includere senz’altro nella lista delle cose da vedere nel sultanato.
Per chi sogna il viaggio della vita, il tour operator Go2Africa ha ideato quello che si può definire come il “safari più costoso del mondo”.
È disabitato, inadatto alla vita e di dimensioni modeste: eppure, è simbolo di rivalità tra Irlanda e Scozia e anche altri Paesi se lo contendono.
Un giro del mondo in 80 giorni, 4 continenti, 13 Paesi e oltre 20 città, a bordo di esclusivi treni di lusso tra cui l’inimitabile Orient Express.
A Barcellona un inno alla libertà di espressione con il ritorno alla ribalta di opere d’arte che, nel corso dei secoli, hanno incontrato la censura.
Non smette mai di stupire la vasta area archeologica dell’antica città di Aquileia: la nuova ha aperto interessanti pagine su cui indagare.
La stagione invernale 2023/2024 è ormai alle porte e il Tirolo è pronto ad accogliere al meglio gli appassionati di sci e sport sulle piste innevate.
“Bici a pelo d’acqua”, l’ambizioso progetto che unisce Italia e Svizzera con itinerari di circa 270 chilometri lungo splendide reti cicloturistiche.
Il 75% degli italiani intervistati considera un fatto positivo l’incremento di spazi attrezzati e tavoli all’esterno di locali, bar, ristoranti, pub.
Una vacanza all’insegna del benessere a 360 gradi ha il suo fiore all’occhiello nella spa. I trucchi per vivere un’esperienza senza eguali.
Con la sua mole imponente, la Cascata di Foroglio è una delle più rappresentative della Svizzera italiana e non può certo passare inosservata.
Sono 40 i quartieri più cool del mondo e uno solo è in Italia: si tratta di Isola, quartiere di Milano molto in voga soprattutto tra i giovani.
Uno dei periodi migliori per visitare le Fiandre è l’autunno quando il sole, ormai basso all’orizzonte, dipinge il paesaggio di una luce differente.
Al via la XXVI Edizione di Frantoi Aperti, la celebre manifestazione che festeggia l’arrivo del nuovo Olio extravergine d’oliva nel verde cuore umbro.
A riservare tesori inediti è la necropoli dell’Osteria dove è stata ritrovata una nuova tomba intatta che si distingue per ricchezze e architettura.
Buone notizie per chi ama viaggiare in treno: in Friuli Venezia Giulia si rinnova la promozione “Scopri il Friuli Venezia Giulia con Trenitalia”.
Inaugurato in Cambogia, a Siem Reap, la città da cui si raggiungono gli antichi templi khmer, l’aeroporto da 7 milioni di passeggeri all’anno.
Tra le innumerevoli meraviglie dell’Alta Val Formazza va senz’altro nominato il Lago del Sabbione, specchio di magnifiche cime che superano i 3000.
Alla scoperta del Castello di Linderhof, il più piccolo, sontuoso e apprezzato dal sovrano bavarese Ludwig II, ispirato alla celeberrima Versailles.
Nuovo rincaro dal 2024 per la tassa d’ingresso e di soggiorno nella capitale olandese con l’obiettivo di contrastare il turismo di massa.
Alla scoperta di Chiavenna, Bandiera Arancione del Touring Club e Città Slow, grazioso gioiello a misura d’uomo che merita davvero di essere vissuto.
Numerosi trabocchi sono oggi riconvertiti in ristoranti dove gustare prelibati piatti, cullati dal suono delle onde e con lo sguardo perso nel blu.
Visitare la Sicilia significa la grandiosa opportunità di compiere un viaggio nella Storia: infatti, la splendida isola fu culla della Magra Grecia.
Una romantica cavalcata o un escursione guidata lungo incantevoli litorali, permettono di immergersi a pieno nello splendido territorio sardo.