Lago Sevan in Armenia: la guida completa per ogni stagione

Uno specchio d'acqua nella splendida Armenia. Ecco cosa vedere e quando andare al lago Sevan per un'esperienza di viaggio unica tra natura e divertimento.

Foto di Alessandra Gamba

Alessandra Gamba

Content Writer & Travel Expert

Autrice e Content Writer professionista, scrive di viaggi per passione. Ama leggere e il suo cuore l'ha lasciato nel Regno Unito.

Conosciuto come “il mare d’Armenia”, il lago Sevan è un gioiello naturale incastonato tra le maestose montagne di questo Paese. Un meraviglioso specchio d’acqua circondato da uno splendido contesto naturale che incanta visitatori da tutto il mondo e che è stato insignito del titolo di patrimonio nazionale insieme alla capitale Yerevan e agli altri monasteri di questa zona. Con una superficie all’incirca di 1.250 chilometri quadrati, è uno dei laghi d’alta quota più grandi al mondo e rappresenta una delle attrazioni più suggestive del Paese. Situato a un’altitudine di circa 1.900 metri sul livello del mare, il lago non solo offre viste panoramiche mozzafiato, ma anche un’ampia gamma di attività che lo rendono una destinazione ideale in ogni stagione dell’anno. In questo articolo abbiamo raccolto tutto ciò che devi sapere su cosa vedere e quando andare al lago Sevan per una panoramica completa, stagione dopo stagione.

Cosa vedere al lago Sevan in Estate

L’estate, da giugno ad agosto, è forse il periodo ideale per visitare il lago Sevan grazie alle temperature calde che rendono il clima perfetto per le attività all’aperto. Durante questi mesi, il lago diventa una popolare destinazione turistica per nuotare, fare windsurf e altre attività acquatiche. Negli ultimi decenni, infatti, il lago Sevan ha subito un forte abbassamento delle proprie acque che ha portato all’emersione di numerose spiagge che sono oggi meta di turisti ed escursionisti. L’Armenia non ha sbocchi sul mare, pertanto il lago Sevan diventa tappa per visitatori e locals durante l’estate anche grazie alla temperatura dell’acqua che raggiunge il giusto livello da permettere la balneazione (circa 20°C). Quali sono, quindi, le principali attività da fare al lago Sevan durante il periodo estivo? Ecco alcuni spunti:

  • Nuoto e sport acquatici: le acque limpide del lago sono ideali per nuotare, fare kayak e windsurf. Vi sono diversi punti lungo il lago dove è possibile affittare l’attrezzatura necessaria o, per chi non avesse voglia di cimentarsi in attività sportive, per potersi rilassare in una delle diverse spiagge che costeggiano questo specchio d’acqua.
  • Escursionismo: ci sono moltissimi sentieri che circondano il lago percorribili in bici o a piedi e adatti a tutti i livelli di difficoltà, offrendo viste davvero spettacolari.
  • Cucina locale: lungo la riva del lago sono presenti molti ristoranti dove è possibile assaggiare i piatti tipici della cucina armena. 
  • Visite culturali: il lago Sevan e l’Armenia in generale offrono una ricca esperienza culturale grazie alla lunga e travagliata storia del popolo armeno. Dai famosi monasteri in prossimità del lago al cimitero di Noraduzs, fino al più triste Memoriale di Tsitsernakaberd a Yerevan che ricorda il genocidio che subito questo popolo.

Vale la pena spendere qualche parola in più sul Memoriale di Tsitsernakaberd – a circa un’ora e 15 minuti di macchina dal lago e situato nella capitale del Paese – che ricorda un capitolo fondamentale della storia armena: il genocidio avvenuto fra il 1915 e il 1916 da parte dell’impero ottomano, una tristissima pagina di storia che sancì la morte di circa 1,5 milioni di persone. Se sei interessato ad approfondire la cultura e la storia armena, questa è sicuramente una tappa che non puoi perderti. 

Quando andare al Lago Sevan: primavera e autunno

Fonte: iStock
Un suggestivo tramonto sul lago Sevan in autunno

La primavera e l’autunno sono stagioni incantevoli per visitare il lago Sevan. Infatti, grazie alle temperature miti, in primavera i prati intorno al lago si riempiono di fiori colorati, creando un’atmosfera vivace e rigenerante. Come spesso accade con l’autunno, invece, il paesaggio si trasforma grazie a foglie e piante che cambiano tonalità, permettendo di ammirare una tavolozza di colori caldi e accoglienti. Ecco tutte le migliori attività da fare al lago Sevan in questo periodo dell’anno: 

  • Escursioni e passeggiate: questi periodi offrono condizioni ideali per esplorare i numerosi sentieri che circondano il lago, con temperature piacevoli e meno turisti rispetto al periodo estivo. I percorsi escursionistici offrono viste mozzafiato sui paesaggi fioriti in primavera e sui colori autunnali nel periodo che va da settembre e ottobre. 
  • Visite culturali: la minor affluenza turistica permette maggior tranquillità nell’esplorare i monasteri storici situati nei dintorni del lago come Sevanavank, Hayravank e Khor Virap. Questi luoghi sacri offrono una pace e una tranquillità uniche, perfette per una visita contemplativa. A circa 40 minuti di auto dalla penisola di Sevan è possibile visitare il cimitero medievale di Noraduz che ospita la più grande collezione di khachkar al mondo, con pietre che risalgono al X secolo. 
  • Mercati locali: in primavera e autunno, i mercati di Sevan Town sono meno affollati e offrono una vasta gamma di prodotti locali, artigianato e souvenir. È il momento ideale per scoprire la cultura locale e interagire con gli abitanti del posto​.

Il Lago Sevan in inverno

L’inverno è la stagione dove il lago Sevan è meno frequentato dai turisti, anche a causa delle rigide condizioni climatiche che caratterizzano questa zona, con la neve che può ricoprire il suolo per buona parte del periodo invernale. Nonostante ciò, il paesaggio innevato rende il lago e le zone limitrofe una meta suggestiva che offre viste spettacolari da togliere il fiato. Le attività che si possono fare al lago Sevan nella stagione invernale sono diverse: 

  • Pesca sul ghiaccio: si tratta probabilmente dell’attività più popolare e suggestiva. Il lago si ghiaccia parzialmente ed è possibile pescare attraverso piccoli fori creati ad hoc nel lastrone di ghiaccio. Sedersi sul lago con una tazza di caffè caldo in mano e aspettando che i pesci abbocchino, è un’esperienza da non lasciarsi sfuggire.
  • Escursioni sulla neve: è possibile esplorare i dintorni del lago e delle montagne circostanti muniti di ciaspole e attrezzatura sportiva di vario genere. I paesaggi innevati offrono una quiete e bellezza senza pari.
  • Fotografia paesaggistica: le viste innevate del lago e delle montagne circostanti regalano scenografie spettacolari e fotografie uniche. Il contrasto fra il bianco candido della neve e il blu dell’acqua del lago è un qualcosa di talmente unico da lasciare a bocca aperta anche il più esperto dei fotografi. 
  • Visite ai monasteri: come per le stagioni estive e primaverili/autunnali, è possibile visitare i monasteri i quali mantengono – e forse amplificano – il loro fascino nella stagione invernale. La neve aggiunge infatti un tocco magico a questi siti storici, rendendoli ancora più suggestivi. 

Il lago Sevan è, dunque, una destinazione che ha tanto da offrire a chiunque e in ogni stagione dell’anno. Che tu stia cercando avventure all’aperto, esplorazioni culturali o un luogo tranquillo per rilassarti, il lago Sevan è il posto che fa per te. Dalle acque limpide e profonde ideali per sport acquatici in estate, ai paesaggi fioriti in primavera, fino alla quiete delle escursioni autunnali e alle magiche viste invernali, il lago incanta e sorprende, offrendo l’opportunità di immergersi nella natura e nella storia dell’Armenia, rendendolo una meta imperdibile nel tuo viaggio in questo Paese.