
Vacanze in e-bike
Piste ciclabili, sterrati e itinerari nella natura da percorrere in sella alla due ruote
-
La ciclovia dell’Oglio è la migliore “strada verde” d’Italia
Considerata la pista ciclabile più bella d'Italia, la Ciclovia dell'Oglio ha trionfato agli Oscar italiani del cicloturismo al suo primo anno di partecipazione.
-
I migliori itinerari in e-bike sulle Alpi
In e-bike potrete godere di panorami mozzafiato, patrimonio delle nostre splendide Alpi, senza troppo sforzo: ecco dove potete andare.
-
Ciclovia Emilia, in bici nella bassa reggiana
Un tour per scoprire, in sella alla propria bicicletta, piccoli comuni e bellissimi gioielli della bassa reggiana. È questa Ciclovia Emilia, con 150 chilometri divisi tra 4 percorsi.
-
La ciclovia Mater Dei tra i santuari dell’Appennino: le nuove tappe
Un circuito da percorrere in bicicletta alla scoperta di 15 santuari mariani tra i luoghi più suggestivi dell’Emilia-Romagna.
-
In sella sulla Ciclovia Alpe Adria
Gonfiate le ruote della bici e godetevi una pedalata itinerante attraverso i 415 km della Ciclovia Aple Adria, da Salisburgo a Grado, le tappe intermedie e le decine di luoghi d'interesse.
-
Ciclovia Trieste-Venezia: in bici dal Friuli alla Serenissima
Ciclovia delle lagune che collegherà Venezia e Trieste: un percorso di 250 chilometri tra colline, campagne, mare e borghi rurali.
-
Estate in bici in Valtellina: i percorsi più belli
Un luogo perfetto per una vacanza in bicicletta è la Valtellina dove non mancano numerosi itinerari e percorsi adatti a tutte le esigenze.
-
Il più bell’itinerario da fare in bicicletta è sulla Riviera Romagnola
Il percorso non è lungo, solo 10 km, ma è il paesaggio che si attraversa in bicicletta è bellissimo.
-
Tour in bicicletta sui luoghi della Chianina Ciclostorica
Quattro percorsi in bicicletta da fare sui luoghi della Chianina Ciclostorica, la Toscana che fa innamorare.
-
Dal Garda alle Dolomiti su due ruote
Quali sono le piste ciclopedonali in Trentino
-
Dal Natisone all’Isonzo: lungo il fiume in bicicletta
La ciclovia che collega Friuli e Slovenia, tra avventure in riva ai fiumi e scoperte di piccoli borghi autentici.
-
Il Piemonte in bicicletta lungo il Grand tour Unesco
Un anello lungo 600 chilometri che consente di andare alla scoperta di luoghi unici al mondo in modo "slow".
-
In bicicletta sulla Ciclovia dei parchi della Calabria
Un percorso di 545 chilometri che attraversa quattro grandi aree protette, borghi e luoghi meravigliosi.
-
Il Giro del Vino 50, in bicicletta tra borghi e vigneti
Cicloturismo ed eccellenze enogastronomiche: il Giro del Vino 50 è la destinazione ideale per pedalare in una cornice mozzafiato ricca di sapori unici.
-
Tour dei Lose: 150 km in bicicletta alla scoperta della Brianza
È un magnifico viaggio tra arte e natura, quello che ci porta alla scoperta della Brianza: nasce il Tour dei Lose, oltre 150 km da percorrere in bici.