San Domino, l’isola delle Tremiti chiamata “l’Orto del Paradiso”
San Domino è la perla dell’arcipelago delle Tremiti: è l’isola più grande e più turistica, un vero paradiso terrestre di rara bellezza.
San Domino è la perla dell’arcipelago delle Tremiti: è l’isola più grande e più turistica, un vero paradiso terrestre di rara bellezza.
Immersa nel blu del Mar Egeo, questa piccola isola ha incantato Gabriele Salvatores a tal punto da sceglierla come location del film premio Oscar.
Il luogo preferito dall’attore è Antiparos, l’isola paradisiaca delle CIcladi dove possiede una villa.
A venti minuti a nuoto dalla spiaggia di Ein Bokek, nel Mar Morto, si trova un’isola speciale dove al suo interno si trova un albero.
Le isole Pelagie sono dei veri e propri capolavori siciliani. Andiamo a scoprire cosa non perdere in queste terre splendide.
Immersa nel Parco del Delta del Po c’è l’isola di Albarella, dove il silenzio regna sovrano e si è un tutt’uno con la natura,
Tintarella sulle spiagge di sabbia candida e finissima e tuffi nelle acque color turchese: qui è dove i vip italiani si godono l’estate.
Le Isole Egadi, in Sicilia, sono una vera e propria esplosione di bellezza. Ecco cosa non perdersi durante una vacanza da queste parti.
Le isole Eolie sono un’esplosioni di colore e bellezza. Qui una carrellata di spiagge bellissime in cui trascorrere l’estate.
Sulla costa sud-ovest di Lampedusa si trova un piccolo paradiso terrestre, dalle sabbie bianche e i mari cristallini e con spiagge tra le più belle al mondo.
Riaprono al turismo le isole Bahamas, veri e propri tesori in cui trascorrere le vacanze e circondati da bellezza unica.
La leggenda narra che le 7 perle di Venere sono nate dalle perle di una collana perse dalla dea in mare. I paradisi dell’Arcipelago Toscano e spiagge.
Le isole italiane sono tantissime e ognuna nasconde segreti e luoghi da sogno in cui immergersi. Perfetta meta per chi cerca una vacanza estiva capace di stupire e ammaliare.
Sono meravigliose e lasciano davvero senza fiato: le isole del Golfo di Napoli. Qui una selezione delle più belle e delle spiagge da non perdere.
Non è un Paese come gli altri. Qui la natura quasi primordiale la fa da padrona. Se poi si scelgono le isole orientali è come stare in un Eden.
Piccole calette rocciose e splendide acque cristalline: le isole Tremiti sono un vero paradiso. Ecco le spiagge più belle, che vi lasceranno senza fiato.
Lei è Giannutri, l’isola dei divieti, dall’inconfondibile forma di mezzaluna, che conserva un patrimonio antico inestimabile, tutto da proteggere.
Le isole che circondano la Sicilia sono un autentico paradiso di bellezza, panorami mozzafiato, acque incontaminate e borghi caratteristici.
Le Isole Pontine: Ponza, Ventotene e Palmarola, ognuna con la sua anima e tanti motivi per sceglierle, iniziamo con cinque.
La Sardegna è una regione eccezionale e caratterizzata da “isole nell’isola”. Vi portiamo alla scoperta di quelle più selvagge e belle.
Torcello è una delle isole della laguna veneziana da visitare: dal Ponte del Diavolo ai Musei, dai ristoranti ai negozi, le attrazioni non mancano.
Mazzorbo è una delle isole della laguna di Venezia, nei pressi di Burano, che merita assolutamente una visita per scoprirne tutte le bellezze.
La piccola isola greca di Arkoi è il luogo ideale per trovare un po’ di relax lontano dalla calca dei turisti: un gioiellino assolutamente da esplorare
Alla scoperta del meraviglioso Arcipelago Toscano tra spiagge incantante, mare cristallino e piccoli borghi colorati in cui il tempo sembra essersi fermato.
Al largo di Rovigno si staglia l’isola di Sant’Andrea dove la natura è di casa tra macchia mediterranea, mare cristallino e spiagge di roccia.
Belle Île, romantica isola francese dove sbarcavano gli artisti come Monet, regala un ricco mosaico di paesaggi tutti da sognare.
Le antiche rovine del villaggio fenicio di Mozia si trovano nella splendida cornice della laguna dello Stagnone di Marsala, tra le saline della costa siciliana.
La Riserva di Scandola è la perla della Corsica, un affascinante parco naturale che si divide tra terra e acqua, dove ammirare un panorama magnifico.
La piccola isola danese di Bornholm è la meta perfetta per chi ama la natura selvaggia e incontaminata. Ecco alcune delle sue meraviglie tutte da scoprire.
“Com’è profondo il mare” cantava Lucio Dalla nel 1977. E il mare è quello delle Isole Tremiti dove il cantautore possedeva una splendida villa.