Cosa vedere vicino a Tirana: spiagge ed escursioni imperdibili

Dopo aver visitato la capitale dell'Albania ecco le migliori cose da vedere vicino a Tirana, tra spiagge, monumenti e roccaforti

Foto di Angelica Losi

Angelica Losi

Content writer & Travel Expert

Per lavoro è Content writer, per diletto viaggia. Appassionata di turismo enogastronomico, fotografa tutto per inscatolare i ricordi e poi li racconta online.

Capitale dell’Albania, Tirana è frequentemente raggiungibile con collegamenti volo low cost e tramite bus per chi si trova nella zona italiana limitrofa al confine o non teme le lunghe ore di traversata alla guida. Un vero gioiello che mostra l’evoluzione della città che mantiene il suo spirito local ma riceve numerose contaminazioni artistiche ed europee. Dopo aver visitato il centro diviso in 11 distretti partendo da piazza Skanderberg, la piramide e la torre dell’orologio e non aver perso la moschea, se si ha qualche giorno in più si può partire esplorando i dintorni con alcune delle escursioni più belle nei dintorni di Tirana, ecco cosa vedere nelle vicinanze con l’aiuto della propria auto o moto.

Kepi I rodonit

In cima alle escursioni più belle e suggestive partendo da Tirana c’è Capo di Rodon, una località posizionata a nord di Durazzo direttamente sulla costa. A rendere famosa Kepi I Rodonit è la fortezza: a costruirla nel XV secolo è stato Skanderbeg, celebre eroe albanese che ha saputo destreggiarsi durante le invasioni ottomane. Oltre alla visita alla fortezza, imperdibile, non si può rinunciare ad un momento di pausa osservando la vista sul mare Adriatico e le tantissime spiagge. Natura e storia vanno a braccetto con altri punti di riferimento interessanti, come la chiesa di San Antonio. Questa tappa è consigliata anche a chi desidera un po’ di vacanza di mare: proprio qui si trovano alcune delle spiagge più belle dell’Albania con sabbia finissima e mare incontaminato.

Durazzo

Dopo Tirana, la seconda città più grande dell’Albania è proprio Durazzo: non dista molto, circa 45 minuti di auto. Perfetta per una gita in giornata, o per un on the road in Albania partendo dalla capitale, è famosa per l’anfiteatro romano che è anche la testimonianza più grande della dominazione all’interno del territorio dei Balcani. In epoca romana, infatti, era una rocca importante per quanto riguarda le rotte commerciali. Meta perfetta per chi desidera anche un po’ di mare, qui si trovano spiagge sabbiose particolarmente frequentate durante i mesi estivi. Mare, natura e storia si uniscono per creare una gita di un giorno davvero originale. Se hai modo fermati fino al tramonto: la vista è suggestiva.

Valona

In italiano la conosciamo con il nome di Valona, mentre gli albanesi la chiamano Vlorë: la città, famosa per essere il luogo in cui è stata proclamata l’indipendenza nel 1912, è una meta amatissima dai turisti che frequentano la nazione per il mare. Tra le spiagge più belle qui quella di Dhërmi dove l’acqua è così cristallina da essere presa d’assalto dagli amanti dello snorkeling in alta stagione. Dopo una meritata pausa relax in spiaggia e un bel bagno, si riparte alla scoperta della città: dal museo dell’indipendenza al castello di Kanina dove la vista su mare e città è davvero invidiabile. Nei dintorni, per chi ha l’auto, è anche possibile visitare l’isola di Zvërnec, sede di un antico monastero. Per raggiungerla, si percorre un suggestivo ponte di legno.

Dajt

Nella zona est di Tirana, a dominare la scena c’è il monte Dajt: si raggiunge tramite una funivia con un percorso di circa 15 minuti. In cima la vista è spettacolare: non solo un panorama mozzafiato ma tantissime possibilità per fare attività outdoor. Dall’escursionismo ai sentieri per la mountain bike fino al parapendio per i più coraggiosi. Il parco avventura è tra le attrazioni perfette per chi desidera immergersi nella natura e creare un momento di divertimento su misura per tutta la famiglia. Tra le chicche c’è la possibilità di visitare un bunker e alcune strutture militari abbandonate utilizzate durante il regime comunista.

Kruja

Altra tappa imperdibile è quella di Kruja: la cittadina, posizionata a nord-est di Tirana, è famosa per il legame con Skanderbeg, eroe nazionale albanese di cui abbiamo già parlato per la storia di Capo di Rodon. Anche in questa località c’è un castello: si trova in cima alla collina e dispone di una vista panoramica mozzafiato sui dintorni; al suo interno ospita il museo nazionale dove vengono ripercorse le gesta del militare che ha saputo distinguersi nella lotta contro gli Ottomani. Tra le cose da vedere qui anche l’antico bazar dove si possono acquistare souvenir di artigianato locale legati a tessuto e argenteria.

Berat

Patrimonio Unesco è Berat: raggiungibile facilmente da Tirana, è conosciuta con il soprannome di città delle mille finestre. Questa etichetta è stata fornita a causa dalle facciate delle case che rendono iconico lo scatto del paese, tanto da averlo reso famosissimo sui social. Le costruzioni storiche risalgono ad epoche diverse e questo mix and match emerge dalle vie. Particolarmente interessante è il quartiere di Mangalem, stradine strette e caratteristiche lo rendono pittoresco. Passeggiando, si riesce ad arrivare ad alcuni punti da cui si scorge una vista magnifica sul fiume Osum.

Elbasan

Altra chicca è sicuramente quella di Elbasan: si trova lungo il fiume Shkumbin ed è tra le città più grandi dell’Albania centrale. È diventata famosa per le mura antiche di epoca ottomana e tra gli eventi più importanti c’è Dita e Verës, un festival di primavera che celebra l’equinozio tra danze e musica dal vivo. Chi cerca relax e un po’ di wellness deve sapere che la località è famosa per le sue terme: grazie alle acque sulfuree è possibile rimettersi in forma e coccolarsi dopo aver visitato i siti archeologici nei dintorni, tra qui quello di Byllis e di Apollonia.

Le spiagge più belle di Tirana

L’Albania è un’ottima meta per chi desidera trascorrere le vacanze al mare risparmiando. Proprio come la Croazia, è in cima alla wishlist degli italiani per i prezzi competitivi e le incredibili bellezze naturali. Tirana non è direttamente sulla costa ma con un breve spostamento è possibile raggiungere spiagge meravigliose. A circa un’ora di strada è possibile raggiungere località da sogno come Gjiri i Lalzit: con fondale sabbioso, non è frequentatissimo dai turisti ed è una soluzione perfetta per scoprire le bellezze tipiche del litorale albanese. Con circa 2 ore di percorrenza invece, si raggiungono Rana e Hednun, due spiagge amatissime dai local posizionate nella zona nord dell’Albania.