Francia, le Gorges du Verdon: un canyon americano in Europa

Uno spettacolare paesaggio naturale nel sud della Francia, dove il fiume Verdon ha creato uno spettacolo unico tra villaggi, sentieri e attività all'aperto

Foto di Giuseppe Amato

Giuseppe Amato

Content Writer

Viaggiatore appassionato, laureato in management e comunicazione. Freelance e nomade digitale, vive il sogno di viaggiare e lavorare, condividendo le sue passioni.

Quando si pensa ai canyon, l’immaginario comune si sposta subito verso il Grand Canyon negli Stati Uniti, non è vero? Tuttavia, anche se in pochi lo conoscono, anche in Europa esiste una meraviglia naturale che non ha nulla da invidiare alle spettacolari formazioni naturali americane: le Gorges du Verdon. Si tratta di un’incantevole gola situata nel sud della Francia, conosciuta come il “Grand Canyon d’Europa”. Questo luogo offre scenari naturali mozzafiato, attività all’aperto e una ricca cultura locale, rendendolo una destinazione ideale per chi cerca avventura e bellezza naturale.

Le Gorges du Verdon sono, dunque, una serie di gole scavate dal fiume Verdon, dal quale queste formazioni prendono il nome. Si estendono per circa 25 chilometri con una profondità che raggiunge i 700 metri in determinati punti. Si trova nella regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra, ed è caratterizzato da acque turchesi, pareti rocciose a strapiombo e una vegetazione rigogliosa. È una meta ambita per gli appassionati di natura e per tutti coloro che amano le attività sportive all’aria aperta come il trekking, il kayak, l’arrampicata e il parapendio.

Come Arrivare alle Gorges du Verdon?

Le Gorges du Verdon si trovano a circa due ore di macchina da Marsiglia e a circa due ore e mezza da Nizza, rendendo le gole facilmente accessibili da diverse città principali della Costa Azzurra. È possibile raggiungere le Gorges du Verdon anche in aereo, grazie alla presenza dell’aeroporto di Nizza-Costa Azzurra e quello di Marsiglia-Provenza.

Se si preferisce, invece, viaggiare in treno, è possibile raggiungere la stazione di Aix-en-Provence TGV e da lì noleggiare un’auto per proseguire il viaggio. È consigliabile avere un’auto a disposizione per gli spostamenti, in quanto i mezzi pubblici nella zona delle Gorges du Verdon hanno corse limitate e molte delle attrazioni naturali sono accessibili solo in auto.

Dove alloggiare per visitare le gole del Verdon?

La scelta dell’alloggio dipende molto dalle preferenze e dal tipo di vacanza che il visitatore ha intenzione di passare. Infatti, ci sono diversi villaggi affascinanti intorno alle Gorges du Verdon, che offrono una varietà di opzioni di pernottamento:

  • Moustiers-Sainte-Marie: si tratta di un incantevole villaggio medievale, considerato uno dei più belli e suggestivi villaggi della Francia. Con le sue stradine pittoresche e le ceramiche tipiche, è un luogo ideale per soggiornare se si ha intenzione di esplorare le Gorges du Verdon e godere di un’atmosfera rilassante e autentica, catapultati nel passato;
  • Castellane: è un villaggio situato all’inizio delle gole ed è perfetto per chi cerca avventure ed attività all’aperto. Da questo villaggio è possibile partecipare a diverse gamma di attività, come rafting e arrampicata, oltre a numerose opzioni di campeggio ed hotel;
  • La Palud-sur-Verdon: è il punto di partenza ideale per escursioni e percorsi di trekking. È possibile svolgere queste escursioni accompagnati da guide esperte, che possono accompagnare i visitatori e raccontare le bellezze del luogo.
Il villaggio di Moustiers Sainte Marie, nelle Gorges du Verdon, in Francia
Fonte: iStock
Il villaggio storico di Moustiers Sainte Marie, nelle Gorges du Verdon

Gorges du Verdon: il luogo ideale per le attività all’aperto

Le Gorges du Verdon rappresentano un paradiso per gli amanti delle attività all’aperto.

È il posto ideale per tutti gli amanti di trekking e hiking, grazie alla presenza di sono numerosi sentieri che attraversano le Gorges du Verdon, adatti a tutti i livelli di difficoltà. Il sentiero più famoso è il Sentiero Martel, un percorso di circa 15 chilometri che offre viste spettacolari sul canyon e sul fiume Verdon. È consigliabile indossare scarpe da trekking robuste e portare con sé abbastanza acqua e cibo, poiché il percorso può durare diverse ore e non sono presenti punti ristoro.

Per chi, invece, è alla ricerca di avventure in acqua e ama navigare, le turchesi del Verdon rappresentano un’esperienza indimenticabile. È possibile noleggiare kayak o canoe presso diversi punti lungo il fiume, tra cui il Lac de Sainte-Croix, un lago artificiale situato alla fine delle gole. Pagaiare in questo ambiente unico permette ai visitatori di ammirare le gole da una prospettiva diversa e di avvicinarsi alle cascate e alle formazioni rocciose e godere di una vista unica.

Le Gorges du Verdon sono anche una delle mete più ambite in Europa per gli appassionati di arrampicata. Le pareti rocciose offrono una varietà di percorsi con diversi gradi di difficoltà, che le rendono adatte sia ai principianti che agli esperti. È possibile noleggiare l’attrezzatura e prenotare una guida locale per una maggiore sicurezza durante il tragitto.

Se, invece, si desidera un’emozione unica, allora il parapendio potrebbe essere la soluzione giusta. Volare sopra le Gorges du Verdon, infatti, offre una vista mozzafiato del canyon e della regione circostante, anche per chi non ha esperienza, sicuramente un ricordo indimenticabile di questo angolo di paradiso della Francia.

Vista dall'alto delle Gorges du Verdon
Fonte: iStock
Vista aerea delle Gorges du Verdon

Ecco cosa non perdere

Le Gorges du Verdon sono un’attrazione naturale, uniche nel loro genere, come del resto i dintorni delle gole. Da non perdere nelle vicinanze sicuramente c’è il Lac de Sainte-Croix, un lago artificiale, creato dalla diga di Sainte-Croix, che è una delle principali attrazioni della zona. Le sue acque sono perfette per nuotare, fare windsurf e altre attività acquatiche e con diverse spiagge dove rilassarsi e godersi il panorama. C’è poi il Plateau de Valensole, dove è possibile osservare in estate i campi di lavanda in fiore.

Inoltre, i diversi villaggi della Provenza vicini, che, oltre a Moustiers-Sainte-Marie e Castellane, sono assolutamente da scoprire. Si pensi, ad esempio, a Riez, con le sue rovine romane, e Aiguines, con il suo castello, che sono solo due esempi di luoghi che meritano una visita.

Per godere al meglio della visita alle Gorges du Verdon, si consiglia sicuramente di scegliere i periodi più caldi di primavera ed autunno, poiché le temperature sono miti e le folle meno numerose. L’estate può essere molto calda e affollata, ma allo stesso tempo ciò non toglie il fatto che si possa godere comunque di un’esperienza di viaggio unica all’insegna della natura e del divertimento all’aria aperta.

Le Gorges du Verdon rappresentano una delle meraviglie naturali più spettacolari d’Europa, una destinazione assolutamente da inserire fra le tappe di un tour alla scoperta della Francia del sud, tra Costa Azzurra, Provenza e Camargue. Si tratta di un’esperienza di viaggio unica che combina avventura, bellezza dei paesaggi e cultura locale, in un angolo di Francia che saprà sicuramente conquistare e regalare ricordi indimenticabili.