Seyðisfjörður, villaggio super pittoresco d’Islanda
Meraviglia islandese, incastonato come una gemma tra le maestose montagne e uno dei fiordi più suggestivi, ecco il villaggio più pittoresco di tutti.
Meraviglia islandese, incastonato come una gemma tra le maestose montagne e uno dei fiordi più suggestivi, ecco il villaggio più pittoresco di tutti.
Jökulsárlón è la laguna glaciale più affascinante dell’Islanda, i suoi iceberg immersi in un panorama mozzafiato vi faranno vivere un’esperienza davvero unica
È piccolo e antico, è popolato da poche centinaia di anime, eppure il villaggio di Hellissandur è bellissimo.
Non solo aurora boreale: le più belle esperienze da fare nel Paese di cui è impossibile non innamorarsi: l’Islanda.
L’Islanda è sotto l’incantesimo di Madre Natura: è stata dipinta di viola ed è bellissima.
L’Islanda è una destinazione che, nella stagione fredda, sa regalare emozioni ancora più speciali e assicura diversi vantaggi, a cominciare dai prezzi.
Puoi entrare nel ventre di uno dei ghiacciai più grandi d’Islanda e attraversarlo: l’esperienza è mozzafiato.
Capitale dell’Islanda, uno degli stati più a nord dell’Europa. Un paese davvero particolare il cui territorio si estende tra vulcani geyser e piscine naturali. Un luogo unico
Se i Paesi nordici come Irlanda e Islanda erano stati i set prediletti dove ambientare “Il trono di spade”, per il prequel si è puntato su luoghi mediterranei.
L’Islanda è un’isola lontana che in estate è un vero paradiso della natura: cosa fare assolutamente.
In tantissimi si sono riversati sul sito di una nuova eruzione del vulcano Fagradalsfjall, in Islanda, a pochi chilometri dalla capitale Reykjavík.
Poche ore di volo dall’Italia per arrivare in uno degli angoli più incredibili del nostro pianeta: l’Islanda.
Se per mesi l’isola vulcanica è coperta da una coltre di neve bianca, quando le giornate s’allungano e splende il sole di mezzanotte, la terra arida si tinge di lilla.
Una vasta rete di grotte, risalenti all’epoca vichinga, è stata scoperta nel sud dell’Islanda, nei pressi di Oddi al centro di importanti scavi.
Il Paese che meglio di tutti incarna questo tipo di vacanza è sicuramente l’Islanda, e non da oggi, da sempre.
L’Islanda è stata una delle mete più visitate dagli italiani negli ultimi mesi, pandemia o meno. Ecco perché i turisti non hanno mai smesso di andare e perché andarci nel
Durante le festività natalizie, l’Islanda offre l’occasione di conoscere tradizioni uniche e assistere ad eventi spettacolari, in scenari mozzafiato.
Puoi entrare nelle viscere di un vulcano: succede in Islanda, nel Thrihnukagigur. E l’esperienza è straordinaria.
Ghiacciai, cascate fragorose, paesaggi selvaggi plasmati da vulcani e geyser ribollenti: l’Islanda è una terra dal fascino indiscusso.
In Islanda esiste un luogo magico dall’atmosfera e dai colori sbalorditivi: stiamo parlando di Breiðamerkursandur, la spiaggia dei diamanti.
L’Islanda è una terra eccezionale e queste 10 foto lo confermano. Ecco cosa non perdere assolutamente nell’isola del ghiaccio e del fuoco.
Gli italiani scelgono il nostro Paese per viaggiare, ma anche mete internazionali come Islanda e Grecia.
Se vuoi organizzare un viaggio in Islanda queste sono tutte le regole che devi seguire: cosa sapere.
Un gruppo di viaggiatori italiani sta per partire con destinazione Islanda. Si tratta di una vacanza Covid free destinata a vaccinati e a persone che hanno sviluppato anticorpi.
Dopo 8 secoli di inattività, il vulcano Fagradalsfjall in Islanda si è svegliato: le foto dell’eruzione sono spettacolari!
L’Islanda apre le frontiere ai turisti di tutto il mondo e senza restrizioni, a patto che siano vaccinati o che siano guariti dal Covd-19.
Il passaporto vaccinale in Islanda è già in uso: come funziona e cosa deve contenere per essere valido.
L’Islanda ha utilizzato il periodo della pandemia per migliorarsi. Viaggiarci sarà ancora più unico e incredibile.
L’Islanda è una terra eccezionale e queste 10 foto lo confermano. Ecco cosa non perdere assolutamente nell’isola del ghiaccio e del fuoco.
Gli elfi esistono davvero? Per Magnus Skarphedinsson, fondatore della scuola degli elfi, non ci sono dubbi. Ecco cosa abbiamo scoperto.