New Orleans

La Louisiana è una terra magica e ricca di tradizioni e storia: New Orleans è la sua capitale, un vero gioiello che mescola lo stile americano con ricordi dell’Europa di un tempo…

New Orleans, situata sulla costa del Mississippi, è una città che incanta per la sua straordinaria fusione di culture e tradizioni. Conosciuta per la sua musica jazz, il carnevale del Mardi Gras e una cucina unica, New Orleans è un vero e proprio crocevia di influenze francesi, spagnole, africane e americane.

Una destinazione che offre esperienze in grado di soddisfare tutti i tipi di viaggiatori, dalle passeggiate nel quartiere francese ai giri in battello lungo il fiume Mississippi. Non solo: si dice sia anche una città magica, famosa per la tradizione del voodoo, antica religione pagana della zona… attenzione agli spiriti!

Quando andare a New Orleans

Il clima di New Orleans è subtropicale, con estati calde e umide e inverni miti. I periodi migliori per visitarla sono la primavera e l'autunno, quando le temperature sono più piacevoli e le piogge meno frequenti.

L'estate, con temperature che superano i 35°C, può essere molto umida e piovosa, quindi piuttosto impegnativa: girare per le strade con l’afa non è il massimo.

L'inverno, invece, è mite ed è in questo periodo dell’anno che cade una delle feste più amate e sentite della zona: il Carnevale. Qui il Mardi Gras è un'esperienza unica, fatta di parate, carri, musica e divertimento.

Cosa vedere a New Orleans

New Orleans è una città ricca di storia, cultura e divertimento. Le sue attrazioni principali sono una combinazione di monumenti storici, quartieri caratteristici e attività da non perdere; abbiamo riassunto per le le principali:

  • Il quartiere francese - cuore pulsante di New Orleans, questo quartiere è famoso per le sue stradine tortuose, i balconi in ferro battuto e i colorati edifici storici. Passeggia lungo Bourbon Street, famosa per la sua vivace vita notturna, e visita Jackson Square, un incantevole spazio pubblico circondato da caffè storici e artisti di strada;
  • La Cattedrale di St. Louis - situata in Jackson Square, la Cattedrale di St. Louis è uno degli edifici più iconici della città. Con la sua architettura gotica e il suo splendore, è una tappa imperdibile;
  • Garden district - questo quartiere residenziale è un vero e proprio angolo di bellezza, con le sue ville in stile neoclassico antebellum, le aiuole fiorite e gli alberi di quercia secolari. È il luogo perfetto per una passeggiata tranquilla, lontano dalla frenesia del centro… ti sembrerà di essere tornato indietro a un’altra epoca;
  • Museo Nazionale della Seconda Guerra Mondiale - un must per gli appassionati di storia, questo museo offre una panoramica dettagliata degli eventi legati alla Seconda Guerra Mondiale, con mostre interattive che ti trasporteranno indietro nel
  • Crociera sul Mississippi - fai un giro sul fiume Mississippi a bordo della Steamboat Natchez, una storica nave a vapore. È un modo affascinante per ammirare il panorama della città e apprendere la storia della navigazione fluviale della zona;
  • City Park - uno dei parchi urbani più grandi degli Stati Uniti, con una vasta gamma di attività all'aperto, dal paddleboarding al tennis. Qui si trova anche il New Orleans Museum of Art, splendida pinacoteca che ospita una delle più prestigiose collezioni di arte contemporanea del Sud;
  • Mardi Gras World - per chi visita New Orleans durante il periodo di Carnevale o semplicemente per scoprire la storia di uno dei più grandi eventi annuali della città, Mardi Gras World offre un'esperienza coinvolgente, mostrando i carri allegorici e i costumi spettacolari utilizzati durante le parate;
  • Voodoo Museum - il Voodoo è ancora oggi una parte integrante della cultura cittadina, con negozi che vendono amuleti, pozioni e incantesimi, e rituali per far innamorare e ammaliare. La magia qui non è solo legata a superstizioni, ma è vista anche come un modo per connettersi con le energie spirituali e per cercare protezione o fortuna. La città, quindi, non è solo una destinazione turistica, ma anche un luogo dove il soprannaturale sembra convivere con la realtà in modo affascinante e misterioso… e il luogo perfetto per scoprirne di più è questo museo dedicato all’esoterismo.

Documenti di viaggio, come arrivare e come spostarsi

Per i cittadini italiani, è necessario avere il passaporto valido per almeno sei mesi dalla data di arrivo negli Stati Uniti. Inoltre, bisogna ottenere l’autorizzazione ESTA (Electronic System for Travel Authorization) per poter entrare nel paese senza visto, se la visita è di durata inferiore ai 90 giorni.

L'aeroporto principale di New Orleans è il Louis Armstrong New Orleans International Airport (MSY), che offre collegamenti con le principali città degli Stati Uniti e anche voli internazionali. Per i voli diretti dall'Italia, solitamente si passa per uno scalo in una città come New York, Atlanta o Miami, con tratte che durano complessivamente circa 15 ore scalo incluso. Una volta atterrati, per arrivare in centro ci vogliono circa 45 minuti: puoi scegliere tra bus, taxi, macchina, auto con conducente o navetta.

New Orleans non ha una metropolitana, ma dispone di una rete di autobus e tram molto efficiente. I tram storici sono una vera attrazione e ti permettono di spostarti comodamente tra le principali aree turistiche. È possibile acquistare un pass per viaggiare illimitatamente su tutti i mezzi pubblici. Inoltre, molte zone della città sono facilmente esplorabili a piedi, specialmente nel Quartiere Francese e nel Garden District. Uber e Lyft sono disponibili per chi preferisce un trasporto privato.

Dove dormire a New Orleans

New Orleans offre una vasta gamma di opzioni di alloggio, adatte a tutte le tasche e preferenze, dalle strutture più lussuose agli ostelli più economici.

Questi sono alcuni quartieri da considerare:

  • Quartiere Francese - il centro della città, il suo cuore caratteristico e romantico. Se scegli il Quartiere Francese, troverai hotel boutique e sistemazioni storiche, che ti permetteranno di immergerti completamente nell'atmosfera unica di New Orleans;
  • Garden District - per un soggiorno più tranquillo e raffinato, il Garden District offre magnifiche case storiche, bed and breakfast e hotel di lusso. È un'ottima scelta se cerchi un'esperienza più intima in una zona residenziale;
  • Central Business District - se vuoi essere vicino alle principali attrazioni turistiche e ai ristoranti di classe, ma a un passo dal Quartiere Francese, il CBD è la zona perfetta. Qui si trovano anche strutture alberghiere più moderne e le tipiche catene di business hotel che bilanciano qualità e spesa.

Cosa mangiare a New Orleans

La cucina di New Orleans è famosa per i suoi piatti ricchi di sapore e tradizione, che riflettono la fusione di culture diverse, ingredienti di zona e sapori che vengono da molto lontano. Segna queste prelibatezze del Sud, da provare:

  • Gumbo - una zuppa ricca e speziata, a base di carne, frutti di mare, okra e riso. Puoi trovarla in molti ristoranti della città, ma uno dei migliori posti per gustarla è The Gumbo Shop;
  • Jambalaya - un piatto unico che mescola riso, carne (spesso pollo o salsiccia) e frutti di mare, cucinato con spezie locali;
  • Beignets - tanti dolci locali sono ispirati alla tradizione francese, come questo incrocio tra ciambelle e bignè, spolverati di zucchero a velo, una dolce tradizione di New Orleans. Café du Monde, nel Quartiere Francese, è il posto più iconico dove gustarli;
  • Po' Boy - un panino farcito con carne fritta o frutti di mare, tipico della cucina cajun, tipico di tutta la Louisiana. Lo puoi trovare in molti locali, ma Domilise's Po-Boy & Bar è molto amato dai locali;
  • Muffuletta - un panino tipico con salumi, formaggio e olive, servito con una varietà di condimenti. Il Central Grocery è il luogo dove puoi assaporare questo piatto tradizionale;
  • Vino locale - un vino locale interessante è il Blanc Du Bois, un bianco aromatico coltivato nelle regioni del sud degli Stati Uniti, tra cui la Louisiana.