Le valli minori dell’Alto Adige, territori unici e meno conosciuti
Tra le Dolomiti e le Alpi dello Zillertal, sono valli laterali dell'Adige con piccoli centri abitati per una vacanza all'insegna del relax, per gli amanti dell'escursionismo e della montagna. Per l'ottimo rapporto qualità-rezzo delle strutture ricettive sono località ideali per il turismo delle famiglie con bambini.
VALLE DI RACINES
La valle di Racines, Ratschingstal, è una piccola valle dell'Alto Adige, che parte dalla località di Racines (GUARDA LA MAPPA), fino ad arrivare a Vallettina-Flading. Gli altri centri abitati sono piccoli agglomerati di case come Stanga e Colle (Bichl). D'estate offre escursioni in quota e piacevoli soste nei rifugi: la nuova cabinovia a 8 posti "Racines-Giovo" porta ai prati che dal Passo Giovo si estendono fino al fondo della valle. Suggestive le cascate di Stanghe da vedere attraverso il passaggio nell'orrido
VALLE DI RACINES
La valle di Racines, Ratschingstal, è una piccola valle dell'Alto Adige, che parte dalla località di Racines (GUARDA LA MAPPA), fino ad arrivare a Vallettina-Flading. Gli altri centri abitati sono piccoli agglomerati di case come Stanga e Colle (Bichl). D'estate offre escursioni in quota e piacevoli soste nei rifugi: la nuova cabinovia a 8 posti "Racines-Giovo" porta ai prati che dal Passo Giovo si estendono fino al fondo della valle. Suggestive le cascate di Stanghe da vedere attraverso il passaggio nell'orrido