Città e culture, la Slovenia è il paradiso perfetto per tutti
È un Paese non troppo esteso, a due passi dall’Italia e considerato il Cuore Verde d’Europa. Un piccolo scrigno di tesori millenari con diverse attrazioni culturali tutte da
È un Paese non troppo esteso, a due passi dall’Italia e considerato il Cuore Verde d’Europa. Un piccolo scrigno di tesori millenari con diverse attrazioni culturali tutte da
Lubiana, capitale della Slovenia, è una delle prime città “verdi” d’Europa. Verde perché si sviluppa urbanisticamente in mezzo a parchi e giardini e la natura è rigogliosa
10 cose da vedere assolutamente in Slovenia, un Paese ricco di meraviglie che lasciano tutti a bocca aperta.
Andiamo alla scoperta della piccola isola che si è guadagnata il titolo di Regione europea della gastronomia 2022, ereditando lo scettro dalla Slovenia.
La Green Gourmet Route ci porta alla scoperta della Slovenia come non l’abbiamo mai vista: un lungo percorso slow tra natura ed enogastronomia.
Paesaggi spettacolari, cime maestose, fragorose cascate, fiumi impetuosi e incontaminati laghi di montagna: ecco le Alpi Giulie della Slovenia.
Gemma nascosta della Slovenia è il leggendario Lago di Bohinj, immerso nella natura incontaminata nel cuore delle Alpi Giulie: la sua meraviglia.
Stelle e pianeti indicano la via ai cittadini con la loro luce, mentre mercatini, alberi e decorazioni accendono la magia. Lubiana non è mai stata così bella.
Stupenda in tutte le stagioni, in inverno la Slovenia si veste di un fascino particolare che vale la pena di essere ammirato: le mete imperdibili.
Una guida completa sulle regole di viaggio in Slovenia: cosa fare prima di partire, una volta sul luogo e al rientro in Italia.
La ciclovia che collega Friuli e Slovenia, tra avventure in riva ai fiumi e scoperte di piccoli borghi autentici.
Se stai pensando di andare in Slovenia queste sono tutte le regole di viaggio che devi seguire.
Sono un invito al visitatore a trovarle, ad ammirare il panorama e a scoprire la storia e il territorio, sconfinando, anche solo con lo sguardo, in Slovenia.
un percorso di 750 chilometri che unisce tre confini, il Friuli-Venezia Giulia in Italia, la Carinzia in Austria e la Slovenia.
Sciare in Svizzera, Austria, Francia e Slovenia: dove è consentito e quali sono le regole che ci chiedono di osservare.
Il cammino “Walk of Peace” di Friuli Venezia Giulia e Slovenia vince il primo premio come miglior progetto Interreg d’Europa del 2020.
La “Nazione dell’anno” per gli Awards 2020 Food and Travel Italia è la Slovenia, con paesaggi lussureggianti, i suoi laghi e le pianure verdi.
A pochi chilometri dal confine Italiano, la Slovenia ci offre una delle aree naturali meglio tutelate a livello europeo.
Tra le Alpi Giulie ci sono alcuni dei paesaggi più belli della Slovenia. Come il Parco nazionale del Triglav, l’area protetta più estesa del Paese.
Vi sveliamo 10 laghi della Slovenia immersi nella natura e assolutamente particolari. Un viaggio negli specchi d’acqua della piccola, ma splendida nazione verde d’Europa.
Le Terme di Čatež si trovano in Slovenia e sono il posto ideale per rilassarsi tra massaggi e trattamenti, senza perdere di vista il divertimento.
Di mercatini di Natale, l’Europa (e non solo) è piena. Dall’Italia alla Germania, dall’Austria alla Svizzera, gli appuntamenti sono tanti. E, alcuni, sono ormai un’istituzione.
Amanti della bici? Il nuovo percorso che attraversa la Slovenia vi permetterà di scoprire alcune delle bellezze naturali della regione e le su tradizioni enogastronomiche.
Dal mare ai panorami carsici, dalle colline alle città: la Slovenia offre moltissimi luoghi e paesaggi differenti, come le Grotte di San Canziano, assolutamente da non perdere.
La città di Idrija in Slovenia è nota in tutto il mondo per la produzione di mercurio e di merletti, ma ci sono anche molti luoghi naturali nei dintorni.
La località di Podčetrtek, in Slovenia, si è aggiudicata il premio “European Destination of Excellence” conferito dalla Commissione europea.
Una zona bellissima, a cavallo con l’Italia, dove dietro a ogni collina che scandisce il paesaggio appare un’immagine diversa.
La Slovenia è un piccolo ma ricco stato. Oltre alla capitale Lubiana, sono numerose le bellezze naturali e le spiagge selvagge che meritano una visita.
Pirano è la più bella località della costa slovena. Sita su di una penisola, ha un’anima veneziana e un fascino senza eguali: ecco cosa vedere in città.
A venti chilometri da Lubiana, Škofja Loka è una cittadina medievale ben conservata che pare uscita da un libro delle fiabe.