Da questa roccia è nato un monastero: è il più bello dell’isola
Da questa grotta è nato il Monastero di Agios Neophytos, il più bello e affascinante dell’isola di Cipro.
Da questa grotta è nato il Monastero di Agios Neophytos, il più bello e affascinante dell’isola di Cipro.
Nicosia è una città davvero unica al mondo. Ad oggi è la sola capitale divisa in due parti dal punto di vista politico ma anche dal punto di vista religioso ed etnico. L’isola
Il genio di Zaha Hadid raggiunge anche Nicosia, la splendida capitale cipriota: l’incredibile progetto ha visto la realizzazione di Eleftheria Square.
È l’ultima capitale europea divisa da un muro: Nicosia ancora oggi vede una divisione geografica, culturale e politica tra Grecia e Turchia.
A Cipro, si trova il primo museo sottomarino del Mediterraneo. Il MUSAN realizzato dall’artista britannico Jason deCaires Taylor, ospita 93 sculture ed installazioni.
Il mare migliore d’Europa bagna l’isola mediterranea di Cipro. A confermarlo è l’Agenzia europea dell’ambiente che ha dichiarato le sue acque “eccellenti”.
Anche Cipro si prepara a riaprire i confini: presto i turisti potranno tornare a viaggiare verso l’isola del Mediterraneo, rispettando alcune semplici regole.
Cipro, a sole tre ore di volo dall’Italia, permette di prolungare la stagione balneare fino a novembre inoltrato
Scopriamo Cipro: l’isola dove poter fare il bagno da maggio a ottobre tra spiagge d’incanto, storia e cultura.
Sull’isola di Cipro, il Columbia Beach Resort è una destinazione a cinque stelle amata dalle celebrities. Pare che qui ci sia stato persino il principe Harry.
Sono partiti i lavori a Limassol per l’apertura del City of Dreams Mediterranean, il nuovo resort-casinò che sarà inaugurato a Cipro nel 2021
Cosa vedere e cosa fare a Cipro: clima e temperature, storia e natura, città e attrazioni: qualche suggerimento per un viaggio sull’isola tutto l’anno.
Cosa vedere e cosa fare a Nicosia, la città di Cipro che più di tutte porta i segni della divisione dell’isola dopo il conflitto del 1974.
Viaggio a Nicosia, la capitale di Cipro, uno dei centri culturali più importanti dell’isola. Scopriamo insieme i suoi musei più importanti.
Viaggio a Famagosta, nella Repubblica Turca di Cipro Nord, una meta affascinante e suggestiva, una città sul mare immersa in un’atmosfera d’altri tempi
Itinerario naturalistico a Cipro: escursioni e trekking sui Monti Troodos una meta indimenticabile tra arte, spiritualità e natura incontaminata
Miniguida di Cipro: visitare in una giornata Nicosia, Lefkosia per i greci, una città affascinante a metà tra Oriente e Occidente
Cipro è l’itinerario ideale per un viaggio alla scoperta di un Mediterraneo antico, fatto di storia e spiagge bellissime lungo il percorso tra Lemesos e Pafos
A 50 km dalla Moschea di Famagusta sorge la nuova meta turistica dedicata al libertinaggio. Il tempio del sesso accanto a quello religioso
Si tratta di una lunga quanto incantevole città costiera dove trovare ristoranti, vita mondana e centri culturali
E’ l’unica capitale al mondo ancora divisa in due anche dopo il crollo del Muro di Berlino
Turistica la zona greca dell’isola, desolata e con poca ricettività quella turca. La caduta dell’ultimo muro, però, rivela spiagge incontaminate
E’ una delle principali mete del turismo balneare
Il mare di Cipro: tra mito, storia e cultura
Afrodite, la dea dell’amore e della bellezza, è nata su una di queste spiagge
Giugno è il mese migliore per visitare Cipro, il clima è soleggiato e mite, non troppi turisti affollano l’isola e i fiori adornano le strade offrendo uno splendido