
Borghi di montagna
Piccoli paradisi dove trovare la pace e riscoprire le antiche tradizioni
-
Oliena, il borgo della Barbagia da cui partire per splendidi trekking
A dieci chilometri da Nuoro, Oliena - di cui Piero Pelù è divenuto cittadino onorario - è un piccolo borgo utilizzato come base di partenza per trekking nella Barbagia.
-
Montefiore dell’Aso: nelle Marche, il colle dei pittori
Sulla cresta collinare che spunta tra le valli del fiume Aso e del torrente Menocchia si trova Montefiore dell'Aso, un delizioso paese del Piceno entrato nella storia.
-
Percile, tra i nuovi Borghi più belli d’Italia
Conta poco più di 200 abitanti il piccolo borgo di Percile, nel Lazio, che nel 2018 è entrato nel circuito dei Borghi più belli d’Italia.
-
Tour dei borghi più belli dell’Abruzzo in bicicletta
L’Abruzzo regala squarci paesaggistici di grande bellezza, territori solcati dai millenari "tratturi" e da stupendi borghi antichi.
-
Vacanze in montagna a Mezzano di Primiero, un borgo romantico
Cosa vedere e cosa fare a Mezzano, nel territorio di Primiero: passeggiate romantiche, sport invernali ed escursioni nella splendida cornice delle Dolomiti.
-
Vado a vivere in montagna: 5 alpeggi dove trasferirsi
La Regione Lombardia ha reso pubblici i bandi per la concessione di cinque alpeggi, distribuiti fra Brescia, Bergamo e Sondrio
-
Dolomiti friulane, la montagna autentica
Le dolomiti in provincia di Pordenone, nel Friuli occidentale, sono selvagge per natura con un alto grado di “wilderness”, rispetto alle altre zone delle Alpi. Territori incontaminati di rara bellezza, per gli amanti della montagna vera: aree da esplorare, attività a diretto contatto con la natura, sapori rustici ed edifici rurali in pietra e legno.
-
Opi, il borgo abruzzese arrampicato su un monte
Arrampicato sulla montagna, e circondato dalla natura del Parco Nazionale d'Abruzzo, Opi è un borgo medievale in cui il tempo pare essersi fermato.
-
Castelrotto, tra i Borghi più belli d’Italia, è un vero gioiellino
Nel cuore dell’Alpe di Siusi, Castelrotto è un delizioso borgo altoatesino dove si respira la storia. Cosa vedere d'estate e d'inverno e i principali eventi.