
Fiumi e torrenti: un’estate alternativa
Vacanze al fresco tra tuffi nei corsi d’acqua e attività adrenaliniche
-
La piscina naturale di Giotto, nell’alta Val di Taro
L’alta Val di Taro in Emilia concede borghi incantevoli e anse nascoste, poco frequentate, facili da raggiungere e ideali per il wild swimming
-
Alla scoperta del biotopo Wieser Werfer, da percorrere a piedi nudi
Natura incontaminata ed escursioni con vista mozzafiato: il biotopo Wieser Werfer è un luogo davvero magico, incastonato nel cuore della Valle Aurina.
-
Avventure nel Melezzo, il torrente che scorre in due direzioni
In Val Vigezzo il torrente Melezzo scorre prima verso ovest e poi verso est e ci riserva antichi ponti a schiena d’asino al confine con la Svizzera
-
Alla scoperta dell’anima selvaggia della Val Zebrù
la Val Zebrù è una delle valli più particolari del meraviglioso Parco Nazionale dello Stelvio: cosa fare e vedere.
-
Cos’è il torrentismo: tutto su questo sport
Torrentismo cos'è: come si svolge questa attività molto praticata dai turisti sulle montagne del Trentino, quali sono i requisiti, l'abbigliamento e l'attrezzatura adeguati
-
Canyoning o torrentismo: cos’è?
Il canyoning consiste nello scendere a piedi il corso dei torrenti, in particolare quei tratti dove l’acqua nella sua incessante corsa verso la foce ha scavato, nel corso dei millenni, delle profonde gole o forre, i canyon appunto. Percorrendo questi i torrenti in questi tratti si possono incontrare diversi “ostacoli”, per procedere si usano varie